Connect with us

Economia

Salina, tavola rotonda tra i Sindaci delle Isole: turismo e promozione territorio. Presente D’Ancona per Pantelleria

Redazione

Published

-

G8 delle Isole Minori

๐‘๐ข๐ฎ๐ง๐ข๐จ๐ง๐ž ๐๐ž๐ข ๐ฌ๐ข๐ง๐๐š๐œ๐ข ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐ž ๐ข๐ฌ๐จ๐ฅ๐ž ๐ฌ๐ข๐œ๐ข๐ฅ๐ข๐š๐ง๐ž ๐š ๐’๐š๐ฅ๐ข๐ง๐š. ๐ƒ๐ž๐œ๐ข๐ฌ๐ž ๐ฎ๐ฅ๐ญ๐ž๐ซ๐ข๐จ๐ซ๐ข ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ข ๐ฉ๐ž๐ซ ๐š๐Ÿ๐Ÿ๐ซ๐จ๐ง๐ญ๐š๐ซ๐ž ๐ž ๐ซ๐ข๐ฌ๐จ๐ฅ๐ฏ๐ž๐ซ๐ž ๐ข ๐ฉ๐ซ๐จ๐›๐ฅ๐ž๐ฆ๐ข ๐œ๐จ๐ฆ๐ฎ๐ง๐ข

Domenica 12 maggio si รจ tenuta riunione dei sindaci delle isole siciliane, presso la sala consiliare del Comune di Malfa, a Salina, per discutere di importanti problematiche.

Il primo punto affrontato รจ stato quello dell’istituzione della Consulta dei sindaci di Sicilia, giร  decisa nel precedente incontro di Pantelleria, al fine di poter disporre di uno strumento idoneo per la promozione e il coordinamento di attivitร  e iniziative capaci di realizzare, con i cittadini e le Istituzioni operanti sul territorio con analoghe finalitร , le sinergie necessarie al perseguimento di obiettivi condivisi.

In particolare, i sindaci intendono coinvolgere volontari, associazioni e organizzazioni di imprenditori nella riqualificazione dei loro territori e nella promozione di iniziative rivolte a un turismo sostenibile, responsabile e sensibile al patrimonio naturale, storico e antropologico delle isole minori siciliane.

Il secondo punto trattato รจ quello riguardante lโ€™estensione del Piano Strategico del Turismo, giร  approvato dai Comuni Eoliani, a tutte le isole di Sicilia, come strumento guida di una politica turistica sostenibile per tutte le isole siciliane e riprendere lโ€™iniziativa collaterale per l’avvio della DMO (Destination Management Organization), quale modello organizzativo per la gestione di destinazioni turistiche, per rafforzare i servizi e le risorse delle varie isole.

A seguire i collegamenti marittimi, lโ€™esositร  delle tariffe e lo stato del naviglio che, nonostante lโ€™entrata in linea della moderna M/N Nerea, lascia molto a desiderare. In merito, i sindaci hanno deciso di portare avanti iniziative comuni affinchรฉ i bisogni delle loro comunitร  vengano soddisfatti, anche nellโ€™ambito dei collegamenti aerei, con particolare riferimento allโ€™isola di Pantelleria dove la gestione dellโ€™aeroporto da parte dellโ€™ENAC Servizi non favorisce lโ€™auspicato sviluppo dello stesso.

Per ciรฒ che riguarda il rapporto con lo Stato รจ stato deciso di impegnarsi per lโ€™approvazione della Legge sulle Isole Minori, mentre a livello regionale si รจ deciso di insistere sulla riattivazione dellโ€™Ufficio Isole Minori e del tavolo tecnico presso lโ€™Assessorato alla Salute e intraprendere iniziative per velocizzare e armonizzare lโ€™attivitร  amministrativa delle Istituzioni regionali nellโ€™ambito delle isole siciliane con maggior coinvolgimento dei Comuni.

Infine, lโ€™assemblea dei sindaci di Sicilia ha deciso di creare un coordinamento piรน stretto e un rilancio dellโ€™azione comune nellโ€™ambito dellโ€™Ancim, dandosi appuntamento alla prossima assemblea che si terrร  in autunno a Lipari.

Martedรฌ, 14 maggio 2024

I sindaci firmatari:
Francesco Forgione – Favignana
Filippo Mannino – Lampedusa linosa
Giacomo Montecristo – Leni
RIccardo Gullo – Lipari
Clara Rametta – Malfa
Fabrizio D’Ancona – Pantelleria
Domenico Arabia – Salina
Salvatore Militello – Ustica

Immagine presa da pagina facebook del

ยฉcomunedifavignana

Cultura

Pantelleria – IV edizione Cappero Fest: 10 settembre ricco programma per il nostro smeraldo, il cappero pantesco

caterina murana

Published

on

CAPPERO FEST โ€“ IV edizione organizzata dall’Associazione Barbacane
ย Mercoledรฌ 10 settembre 2025
ย Punta San Leonardo โ€“ Pantelleria

Unโ€™intera giornata dedicata al cappero e alle tradizioni dellโ€™isola, tra natura, storia, enogastronomia e musica.

Programma

ย Ore 09:30 โ€“ 13:00
Escursione naturalistica con guida ufficiale del Parco Nazionale di Pantelleria: Giardino Pantesco del FAI, Piana di Ghirlanda, Cappereto Bonomo e Cooperativa Capperi. Un percorso alla scoperta delle tecniche agricole e delle lavorazioni legate al cappero e alla vite ad alberello, patrimonio UNESCO.

ย Ore 10:00 โ€“ 12:00
Visita al bunker della Seconda guerra mondiale in via dello Scalo Scauri (parcheggio La Vela), a cura dellโ€™Associazione Arma Aeronautica.

ย Ore 18:30 โ€“ 23:50
Inaugurazione ufficiale del Cappero Fest IV edizione e apertura stand beverage & food in collaborazione con i ristoranti Da Pina e Favarotta.

ย Ore 21:30 โ€“ 23:50
Spettacolo musicale con Ottoni Animati feat. Emmel.

ย Un appuntamento che unisce gusto, cultura e spettacolo per celebrare uno dei simboli piรน autentici di Pantelleria.

Continue Reading

Economia

Comune di Trapani primo capoluogo siciliano per partecipazione bandi. Nella provincia seconda Pantelleria

Marilu Giacalone

Published

on

๐ˆ๐ฅ ๐‚๐จ๐ฆ๐ฎ๐ง๐ž ๐๐ข ๐“๐ซ๐š๐ฉ๐š๐ง๐ข, ๐ ๐ฎ๐ข๐๐š๐ญ๐จ ๐๐š๐ฅ ๐’๐ข๐ง๐๐š๐œ๐จ ๐†๐ข๐š๐œ๐จ๐ฆ๐จ ๐“๐ซ๐š๐ง๐œ๐ก๐ข๐๐š, ๐žฬ€ ๐ฅ๐š ๐ฉ๐ซ๐ข๐ฆ๐š ๐œ๐ข๐ญ๐ญ๐šฬ€ ๐œ๐š๐ฉ๐จ๐ฅ๐ฎ๐จ๐ ๐จ ๐ฌ๐ข๐œ๐ข๐ฅ๐ข๐š๐ง๐š, ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ง๐ฎ๐ฆ๐ž๐ซ๐จ ๐๐ข ๐ฆ๐ข๐ฅ๐ข๐จ๐ง๐ข ๐๐ข ๐ž๐ฎ๐ซ๐จ ๐ข๐ง๐ญ๐ž๐ซ๐œ๐ž๐ญ๐ญ๐š๐ญ๐ข, ๐ฉ๐š๐ซ๐ญ๐ž๐œ๐ข๐ฉ๐š๐ง๐๐จ ๐š ๐›๐š๐ง๐๐ข ๐ฉ๐ฎ๐›๐›๐ฅ๐ข๐œ๐ข, ๐๐ข ๐Ÿ๐ข๐ง๐š๐ง๐ณ๐ข๐š๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐ข ๐๐๐‘๐‘, ๐ง๐จ๐ง๐œ๐ก๐žฬ ๐ฅ๐š ๐ฉ๐ซ๐ข๐ฆ๐š ๐œ๐ข๐ญ๐ญ๐šฬ€ ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐ฉ๐ซ๐จ๐ฏ๐ข๐ง๐œ๐ข๐š ๐๐ข ๐“๐ซ๐š๐ฉ๐š๐ง๐ข ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ฆ๐š๐ ๐ ๐ข๐จ๐ซ๐ž ๐ž๐ง๐ญ๐ข๐ญ๐šฬ€ ๐Ÿ๐ข๐ง๐š๐ง๐ณ๐ข๐š๐ซ๐ข๐š ๐š๐œ๐ช๐ฎ๐ข๐ฌ๐ข๐ญ๐š.

๐‘ณโ€˜๐ข๐ง๐ญ๐ž๐ซ๐š ๐‘ท๐’“๐’๐’—๐’Š๐’๐’„๐’Š๐’‚ ๐’…๐’Š ๐‘ป๐’“๐’‚๐’‘๐’‚๐’๐’Š conta infatti 188,87 milioni di finanziamenti PNRR conquistati (di cui 48.250.000โ‚ฌ la sola cittร  di Trapani) che serviranno per realizzare numerosi progetti di sviluppo e innovazione.

๐‘ฐ๐’ ๐‘ช๐’๐’Ž๐’–๐’๐’† ๐’…๐’Š ๐‘ป๐’“๐’‚๐’‘๐’‚๐’๐’Š si รจ distinto per aver conquistato ben 48,25 milioni di euro, con un euro pro capite di 879,08 (๐ธ๐‘ข๐‘Ÿ๐‘œ ๐‘๐‘Ÿ๐‘œ ๐‘๐‘Ž๐‘๐‘–๐‘ก๐‘’ ๐‘ ๐‘–๐‘”๐‘›๐‘–๐‘“๐‘–๐‘๐‘Ž ๐‘™’๐‘Ž๐‘š๐‘š๐‘œ๐‘›๐‘ก๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘š๐‘’๐‘‘๐‘–๐‘œ ๐‘‘๐‘– ๐‘’๐‘ข๐‘Ÿ๐‘œ ๐‘๐‘’๐‘Ÿ ๐‘๐‘–๐‘Ž๐‘ ๐‘๐‘ข๐‘› ๐‘Ž๐‘๐‘–๐‘ก๐‘Ž๐‘›๐‘ก๐‘’, ๐‘ ๐‘œ๐‘™๐‘–๐‘ก๐‘Ž๐‘š๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘’ ๐‘๐‘Ž๐‘™๐‘๐‘œ๐‘™๐‘Ž๐‘ก๐‘œ ๐‘‘๐‘–๐‘ฃ๐‘–๐‘‘๐‘’๐‘›๐‘‘๐‘œ ๐‘ข๐‘›๐‘Ž ๐‘ ๐‘œ๐‘š๐‘š๐‘Ž ๐‘ก๐‘œ๐‘ก๐‘Ž๐‘™๐‘’ (๐‘๐‘œ๐‘š๐‘’ ๐‘–๐‘™ ๐‘ƒ๐ผ๐ฟ) ๐‘๐‘’๐‘Ÿ ๐‘–๐‘™ ๐‘›๐‘ข๐‘š๐‘’๐‘Ÿ๐‘œ ๐‘‘๐‘– ๐‘๐‘’๐‘Ÿ๐‘ ๐‘œ๐‘›๐‘’, ๐‘๐‘’๐‘Ÿ๐‘š๐‘’๐‘ก๐‘ก๐‘’๐‘›๐‘‘๐‘œ ๐‘๐‘œ๐‘ ๐‘–ฬ€ ๐‘‘๐‘– ๐‘๐‘œ๐‘š๐‘๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘™๐‘Ž ๐‘Ÿ๐‘–๐‘๐‘โ„Ž๐‘’๐‘ง๐‘ง๐‘Ž ๐‘š๐‘’๐‘‘๐‘–๐‘Ž ๐‘๐‘’๐‘Ÿ ๐‘๐‘’๐‘Ÿ๐‘ ๐‘œ๐‘›๐‘Ž ๐‘–๐‘› ๐‘™๐‘ข๐‘œ๐‘”โ„Ž๐‘– ๐‘‘๐‘–๐‘ฃ๐‘’๐‘Ÿ๐‘ ๐‘–. ๐ฟ’๐‘’๐‘ ๐‘๐‘Ÿ๐‘’๐‘ ๐‘ ๐‘–๐‘œ๐‘›๐‘’ ๐‘‘๐‘’๐‘Ÿ๐‘–๐‘ฃ๐‘Ž ๐‘‘๐‘Ž๐‘™ ๐‘™๐‘Ž๐‘ก๐‘–๐‘›๐‘œ “๐‘๐‘Ÿ๐‘œ ๐‘๐‘Ž๐‘๐‘–๐‘ก๐‘’”, ๐‘โ„Ž๐‘’ ๐‘ฃ๐‘ข๐‘œ๐‘™ ๐‘‘๐‘–๐‘Ÿ๐‘’ โ€˜๐‘๐‘’๐‘Ÿ ๐‘ก๐‘’๐‘ ๐‘ก๐‘Žโ€™).

Nella provincia, Pantelleria รจ il secondo comune, come risulta dalla tabella

Continue Reading

Cultura

Tra spezie, musica tunisina e danzatrici del ventre: Marina Cous Cous conquista tutti, nel segno del Mediterraneo

Redazione

Published

on

Profumi di spezie, suoni che arrivano dal Maghreb, danze che raccontano storie antiche: Marina di Ragusa per tre giorni รจ diventata il cuore pulsante del Mediterraneo grazie alla prima edizione diย Marina Cous Cous โ€“ Sagra del Couscous Mediterraneo, che si รจ conclusa ieri sera tra grande partecipazione e applausi.
Il cous cous รจ stato il vero protagonista della manifestazione. In tantissimi hanno fatto la fila agli stand per gustarlo nelle tre versioni proposte: alle verdure, nella variante piรน semplice e antica; al pesce, amatissimo soprattutto nella declinazione siciliana; e alla carne, tipica delle cerimonie tunisine. A servire i piatti cโ€™erano i volontari dellโ€™associazione interculturaleย โ€œUniti senza frontiereโ€, che con il loro impegno hanno reso concreto il messaggio della rassegna: il cibo come occasione di incontro e condivisione.


La serata finale ha avuto un sapore particolarmente mediterraneo, grazie alle musiche tunisine delย Ramzi Harrabi Ensembleย e alle danzatrici del ventre che hanno coinvolto il pubblico con i loro balli, trasformando la Rotonda in un piccolo teatro a cielo aperto. Nei giorni precedenti, il festival aveva giร  regalato momenti di grande coinvolgimento con i concerti dellaย Good Time Bandย e del gruppo folkย I Beddi, ma anche con cooking show e laboratori per bambini che hanno permesso di scoprire il cous cous attraverso i cinque sensi, guidati da chef e food blogger comeย Luigi Geraci,ย Andrea Giannone,ย Fethia Bouhajeb,ย Salvina Scottinoย eย Luisa Marabita.

Non รจ mancata nemmeno lโ€™attenzione alla solidarietร : il cibo rimasto in esubero รจ stato donato allโ€™associazioneย Mecca Melchita, che si occupa di sostegno alle famiglie piรน bisognose. Un gesto che ha chiuso idealmente il cerchio di unโ€™iniziativa nata proprio allโ€™insegna della condivisione.


Il bilancio รจ positivo:ย pubblico numeroso, stand sempre animati e unโ€™atmosfera di festaย che ha fatto da cornice allโ€™intero fine settimana. La sagra รจ stata organizzata dallโ€™Associazione Sicilia Event, con la direzione artistica diย Marco Guastella, il patrocinio del Comune di Ragusa, la collaborazione dellaย Pro Loco Mazzarelliย e diย Liolร , e la direzione food affidata aย Barbara Conti. Fondamentale il sostegno degli sponsor e partner che hanno creduto nellโ€™iniziativa:ย Fidagel,ย Despar Sicilia,ย Sicibiaย eย 350 Grammi Showroom.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza