Economia
Salina, tavola rotonda tra i Sindaci delle Isole: turismo e promozione territorio. Presente D’Ancona per Pantelleria
G8 delle Isole Minori
๐๐ข๐ฎ๐ง๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐๐ข ๐ฌ๐ข๐ง๐๐๐๐ข ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ข๐ฌ๐จ๐ฅ๐ ๐ฌ๐ข๐๐ข๐ฅ๐ข๐๐ง๐ ๐ ๐๐๐ฅ๐ข๐ง๐. ๐๐๐๐ข๐ฌ๐ ๐ฎ๐ฅ๐ญ๐๐ซ๐ข๐จ๐ซ๐ข ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ข ๐ฉ๐๐ซ ๐๐๐๐ซ๐จ๐ง๐ญ๐๐ซ๐ ๐ ๐ซ๐ข๐ฌ๐จ๐ฅ๐ฏ๐๐ซ๐ ๐ข ๐ฉ๐ซ๐จ๐๐ฅ๐๐ฆ๐ข ๐๐จ๐ฆ๐ฎ๐ง๐ข
Domenica 12 maggio si รจ tenuta riunione dei sindaci delle isole siciliane, presso la sala consiliare del Comune di Malfa, a Salina, per discutere di importanti problematiche.
Il primo punto affrontato รจ stato quello dell’istituzione della Consulta dei sindaci di Sicilia, giร decisa nel precedente incontro di Pantelleria, al fine di poter disporre di uno strumento idoneo per la promozione e il coordinamento di attivitร e iniziative capaci di realizzare, con i cittadini e le Istituzioni operanti sul territorio con analoghe finalitร , le sinergie necessarie al perseguimento di obiettivi condivisi.
In particolare, i sindaci intendono coinvolgere volontari, associazioni e organizzazioni di imprenditori nella riqualificazione dei loro territori e nella promozione di iniziative rivolte a un turismo sostenibile, responsabile e sensibile al patrimonio naturale, storico e antropologico delle isole minori siciliane.
Il secondo punto trattato รจ quello riguardante lโestensione del Piano Strategico del Turismo, giร approvato dai Comuni Eoliani, a tutte le isole di Sicilia, come strumento guida di una politica turistica sostenibile per tutte le isole siciliane e riprendere lโiniziativa collaterale per l’avvio della DMO (Destination Management Organization), quale modello organizzativo per la gestione di destinazioni turistiche, per rafforzare i servizi e le risorse delle varie isole.
A seguire i collegamenti marittimi, lโesositร delle tariffe e lo stato del naviglio che, nonostante lโentrata in linea della moderna M/N Nerea, lascia molto a desiderare. In merito, i sindaci hanno deciso di portare avanti iniziative comuni affinchรฉ i bisogni delle loro comunitร vengano soddisfatti, anche nellโambito dei collegamenti aerei, con particolare riferimento allโisola di Pantelleria dove la gestione dellโaeroporto da parte dellโENAC Servizi non favorisce lโauspicato sviluppo dello stesso.
Per ciรฒ che riguarda il rapporto con lo Stato รจ stato deciso di impegnarsi per lโapprovazione della Legge sulle Isole Minori, mentre a livello regionale si รจ deciso di insistere sulla riattivazione dellโUfficio Isole Minori e del tavolo tecnico presso lโAssessorato alla Salute e intraprendere iniziative per velocizzare e armonizzare lโattivitร amministrativa delle Istituzioni regionali nellโambito delle isole siciliane con maggior coinvolgimento dei Comuni.
Infine, lโassemblea dei sindaci di Sicilia ha deciso di creare un coordinamento piรน stretto e un rilancio dellโazione comune nellโambito dellโAncim, dandosi appuntamento alla prossima assemblea che si terrร in autunno a Lipari.
Martedรฌ, 14 maggio 2024
I sindaci firmatari:
Francesco Forgione – Favignana
Filippo Mannino – Lampedusa linosa
Giacomo Montecristo – Leni
RIccardo Gullo – Lipari
Clara Rametta – Malfa
Fabrizio D’Ancona – Pantelleria
Domenico Arabia – Salina
Salvatore Militello – Ustica
Immagine presa da pagina facebook del
ยฉcomunedifavignana
Economia
SIAP SICILIA – RACCOLTA FIRME PER FONDO NAZIONALE DELLA SPECIFICITร DELLA POLIZIA DI STATOโ
“La Segreteria Regionale del SIAP Sicilia rilancia sul territorio lโiniziativa nazionale promossa dal Segretario Generale, Giuseppe Tiani, a sostegno della petizione per lโistituzione del Fondo Nazionale della Specificitร per la Polizia di Stato e per lโintero Comparto Sicurezza e Difesa. Un obiettivo storico del SIAP, volto a ottenere un riconoscimento concreto delle peculiaritร professionali e dei rischi che caratterizzano il lavoro delle donne e degli uomini impegnati ogni giorno nella sicurezza del Paese.
Il Segretario Regionale, Luigi Lombardo, in piena coerenza con la linea nazionale, ha avviato in Sicilia una mobilitazione capillare coinvolgendo tutte le Segreterie Provinciali. In ciascun territorio si stanno organizzando momenti informativi e punti di raccolta firme, cosรฌ da sensibilizzare colleghi e cittadini su una tematica che incide direttamente sulla qualitร del servizio reso alla collettivitร .
In questo quadro, la Segreteria Provinciale SIAP di Catania ha giร programmato un proprio banchetto dedicato per il 18 novembre, dalle ore 09:00, in piazza Stesicoro, iniziativa che sarร replicata anche nelle altre province siciliane. Il SIAP ribadisce che la specificitร non rappresenta una rivendicazione corporativa, bensรฌ il riconoscimento oggettivo della natura del lavoro svolto dalle Forze dellโOrdine: unโattivitร caratterizzata da esposizione al rischio, turnazioni gravose, formazione continua, responsabilitร elevate e un contributo determinante alla sicurezza dei cittadini e alla tenuta democratica del Paese.
La Segreteria Nazionale ha reso disponibile la petizione anche online, attraverso una piattaforma aperta a tutti, per garantire la piรน ampia partecipazione possibile. Parallelamente, le Segreterie Provinciali continuano la raccolta firme in formato cartaceo presso le sedi e nei banchetti territoriali. Il SIAP Sicilia invita colleghe, colleghi e cittadini a sostenere lโiniziativa firmando la petizione, sia online sia presso le strutture sindacali. Si tratta di un passaggio fondamentale per rafforzare una richiesta legittima, necessaria e orientata a valorizzare chi quotidianamente assicura sicurezza e legalitร al Paese.” La Segreteria Regionale SIAP Sicilia
Per firmare subito la petizione online:
https://www.change.org/p/vertenza-sicurezza-fondo-nazionale-specificit%C3%A0-comparto-sicurezza-e-difesa
Cultura
Pantelleria in Val d’Aosta al salone internazionale dei vini estremi
La Figlia del Vento alla manifestazione enogastronomica aostana “Vins Extremes” 22 e 23 novembre – Link di partecipazione
Pantelleria, i giorni 22 e 23 novembre prossimi, sarร presente a “Vins Extremes, – ย Salone
internazionale dei vini estremiโ che si terrร in Val dโAosta, presso il Forte di Bard, struttura militare restaurata ed oggi polo culturale e turistico di respiro internazionale, sede di musei, esposizioni, eventi, servizi informativi e di accoglienza
allโavanguardia.
In tale occasione sarร coinvolto anche Peppe D’Aietti, conoscitore profondo dell’isola, nonchรจ abile e affascinante narratore della nostra cultura e un giovane enologo pantesco.
Ma i dettagli verranno successivamente riportati.
Intanto di seguito il link della partecipazione di Pantelleria:ย https://www.vins-extremes.it/visitatori/catalogo-aziende-partecipanti/zona-ospite-comune-di-pantelleria
Cronaca
Pantelleria – Sanzioni dalla Regione Siciliana, il Comune contesta qualsiasi addebito
In merito alle notizie relative a una sanzione disposta dalla Regione Siciliana per la mancata trasmissione della relazione annuale del Sindaco ai sensi dellโart. 17 della L.R. n. 7/1992, il Comune di Pantelleria precisa di essersi giร attivato per contestare il decreto assessoriale che include lโEnte tra quelli inadempienti.
La contestazione รจ stata formalmente presentata agli uffici regionali, poichรฉ il provvedimento risulta errato nei presupposti di fatto e di diritto, non rispecchiando a pieno la reale situazione amministrativa del Comune.
LโAmministrazione comunale resta in attesa delle necessarie verifiche da parte dellโAssessorato regionale competente, confidando in un pronto chiarimento e nella conseguente rettifica del provvedimento.
-
Ambiente5 anni agoAMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni agoStasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni agoPantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni agoPantelleria, รจ U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni agoUltima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni agoPantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo