• Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Accedi
Il Giornale di Pantelleria
17 °c
Pantelleria
17 ° Gio
17 ° Ven
17 ° Sab
17 ° Dom
  • Home
  • Primo piano
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Sanità
  • Trasporti
  • Meteo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Primo piano
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Sanità
  • Trasporti
  • Meteo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Giornale di Pantelleria LOGO
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Pantelleria

Primo Piano. Diretta del Sindaco di Pantelleria sull’ordinanza Musumeci e sui servizi sanitari in emergenza

L'ordinanza è quella pubblicata ieri: N. 36/2020

Direttore Di Direttore
19:14 - Settembre 28, 2020
in Pantelleria, Regione Siciliana, Sanità
Tempo di lettura 2 Min
0
Primo Piano. Diretta del Sindaco di Pantelleria sull’ordinanza Musumeci e sui servizi sanitari in emergenza
CondividiTweet!
PUBBLICITÀ

Il Sindaco di Pantelleria, Vincenzo Campo è intervenuto in diretta facebook per affrontare due questioni: 1) l’ordinanza N. 36 del 27 settembre 2020; 2) le emergenze sanitarie dell’isola, per cui è istituito dai primi giorni di questo mese un presidio di mamme e cittadini che rientrano nel Comitato Pantelleria vuole Nascere.

 

Rispetto all’ordinanza:

Articolo 1: “Non porta questioni di rilievo. La cosa che stona è l’obbligo della mascherina.”

All’esterno e ancor più all’interno di locali, se si è in presenza di persone che non siano parenti, bisogna indossare la mascherina, pena comporta  sanzioni.

Articolo 2: Se si viene dall’estero, sia dai paesi europei che extraeuropei, si ha l’obbligo di registrarsi al sito: www.siciliacoronavirus.it, ovvero di comunicare la propria presenza al servizio sanitario della Regione. I cittadini residenti in Sicilia adempieranno a tale obbligo sia mediante la registrazione sul sito sia dandone pronta comunicazione al proprio medico di medicina generale o pediatra di libera scelta. Pena: sanzionamento.

Articolo 4: divieto di assembramento, tranne che si tratti di questioni di lavoro ovvero di riunioni pubbliche che rispettino i precetti.

In buona sostanza poco, è cambiato rispetto a prima, se non l’irrigidimento delle prescrizioni la cui inosservanza può essere passibile di sanzione penale.

 

Terminato l’escursus esplicativo del decreto, il primo cittadino affronta il problema delle emergenze sanitarie dell’isola, motivo di presidio presso il piazzale dell’Ospedale Nagar.

“Il Comitato “Pantelleria vuole nascere” non è stato soddisfatto del report che ho fatto”, dall’ottavo minuto si può ascoltare la replica del sindaco alle comunicazioni dello stesso comitato degli ultimi giorni.

I ritardi sono da imputare all’ente competente e non all’attuale amministrazione comunale.

Il cronoprogramma prevederebbe la partenza attiva della TAC dal 7 dicembre, per l’ecografo di 52.800 euro si parla del 30 settembre, ma è certo che è stato comprato e deve essere solo trasportato a Pantelleria e istallato.

 

Inoltre, Campo tiene a sottolineare che lo storico e fondamentale Ospedale Nagar sarà rinforzato e che non rischia alcuna chiusura. “C’è chi ha tentato di distruggerlo e invece sarà potenziato!”.

“L’incontro con l’assessore regionale alla salute  è stato positivo… Se non vi sono requisiti per la riapertura del punto nascita, sarò il primo a denunciare! L’Assessore Razza ha dato piena disponibilità.”

Di seguito il video del Sindaco di Pantelleria, Vincenzo Campo

 

 

 

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
Tags: comitatodirettaordinanzaPantelleriaPantelleria vuole nascereregionesindaco
CondividiInviaTwitta!Condividi
PUBBLICITÀ
Articolo precedente

Lampedusa, positivi al Covid due ambulanzieri e un tecnico del Poliambulatorio. Le parole del Sindaco Martello

Prossimo articolo

Protezione dei parchi marini con le boe radar anti-intrusione. Una soluzione anche per Pantelleria e Lampedusa?

Direttore

Direttore

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Leggi altre Notizie simili

Pantelleria, Voli DAT come autobus di linea: un solo aereo operante. Isola sempre a rischio coronavirus

Pantelleria, Voli DAT come autobus di linea: un solo aereo operante. Isola sempre a rischio coronavirus

Di Direttore
20:22 - Gennaio 20, 2021
0

Riceviamo e pubblichiamo nota del Partito Democratico Circolo di Pantelleria, relativo all'emergenza Coronavirus e trasporti da e verso l'isola.  ...

700mila euro per le case popolari di Pantelleria. Al via i lavori

700mila euro per le case popolari di Pantelleria. Al via i lavori

Di Direttore
19:02 - Gennaio 20, 2021
0

Questa mattina, l'Istituto Autonomo Case Popolari, ha proceduto alla consegna dei lavori di rifacimento  dei prospetti di otto palazzine, di...

Sicilia-Continuità territoriale l’On. Corrao “Isole non siano esempio di isolamento. Il Recovery fund sia la soluzione

Sicilia-Continuità territoriale l’On. Corrao “Isole non siano esempio di isolamento. Il Recovery fund sia la soluzione

Di Redazione
17:01 - Gennaio 20, 2021
1

  Palermo 20 gennaio 2021 - “Isole non sia sinonimo di isolamento. Gli abitanti delle isole minori siciliane subiscono da...

Pantelleria, ritrovato portafoglio da militari della Guardia Costiera. Rintracciato il proprietario

Pantelleria, ritrovato portafoglio da militari della Guardia Costiera. Rintracciato il proprietario

Di Direttore
15:09 - Gennaio 20, 2021
0

Questa mattina, due militari della Guardia Costiera di Pantelleria hanno rinvenuto un portafoglio, contenente del contante e documenti. I marittimi, ...

Pantelleria, torna a salire l’asta dei casi Covid: 5 positivi, 4 vengono dalla terraferma

Pantelleria vuole Nascere al Sindaco “Contraddittori sul Punto Nascita”.

Di Direttore
12:26 - Gennaio 20, 2021
0

Ancora riecheggiano le parole di scarsa considerazione dei disagi delle pantesche costrette a partorire lontane dalla propria terra ed ecco...

Pantelleria, torna a salire l’asta dei casi Covid: 5 positivi, 4 vengono dalla terraferma

Pantelleria, torna a salire l’asta dei casi Covid: 5 positivi, 4 vengono dalla terraferma

Di Direttore
19:15 - Gennaio 19, 2021
0

Sono cinque i casi di Coronavirus, presenti a Pantelleria, ad oggi. La notizia è ufficiale e divulgata dal primo cittadino,...

Carica altri articoli
Prossimo articolo
Protezione dei parchi marini con le boe radar anti-intrusione. Una soluzione anche per Pantelleria e Lampedusa?

Protezione dei parchi marini con le boe radar anti-intrusione. Una soluzione anche per Pantelleria e Lampedusa?

Pantelleria, calendario delle sante messe fino all’11 ottobre. Oggi messa a Bukkuram in onore degli arcangeli

Pantelleria, calendario delle sante messe fino all'11 ottobre. Oggi messa a Bukkuram in onore degli arcangeli

Trasporto Pubblico - Autobus Pantelleria

Pantelleria, nuovo orari per gli autobus. Nell'articolo l'orario scaricabile e stampabile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PUBBLICITÀ
  • 4.8k Fans
  • 1.4k Followers
  • 46 Subscribers
  • Più letti
  • Commenti
  • Più recenti
Sicilia, registrazione obbligatoria a siciliasicura.com per i non residenti

Sicilia, registrazione obbligatoria a siciliasicura.com per i non residenti

09:40 - Giugno 7, 2020
Pantelleria, catturato Pesce Lepre pericoloso da toccare. Il biologo Andrea Biddittu spiega la specie

Pantelleria, catturato Pesce Lepre pericoloso da toccare. Il biologo Andrea Biddittu spiega la specie

12:13 - Luglio 2, 2020
E’ morto Stefano D’Orazio il batterista dei Pooh innamorato di Pantelleria

E’ morto Stefano D’Orazio il batterista dei Pooh innamorato di Pantelleria

07:53 - Novembre 7, 2020
Pantelleria piange Elia Farina. A soli 23 anni insegna il valore della vita – Video

Pantelleria piange Elia Farina. A soli 23 anni insegna il valore della vita – Video

10:01 - Luglio 4, 2020
Sicilia, registrazione obbligatoria a siciliasicura.com per i non residenti

Sicilia, registrazione obbligatoria a siciliasicura.com per i non residenti

40
Pantelleria e i suoi soprannomi, un sistema anagrafico sempre attuale – Prima parte

Pantelleria e i suoi soprannomi, un sistema anagrafico sempre attuale – Prima parte

8
Pantelleria, un lettrice segnala: al Lago niente cestini per immondizia e cartelli scoloriti. Dotare la zona con bagni chimici

Pantelleria, un lettrice segnala: al Lago niente cestini per immondizia e cartelli scoloriti. Dotare la zona con bagni chimici

7
Pantelleria troppo cara. Un turista scrive al sindaco Vincenzo Campo

Pantelleria troppo cara. Un turista scrive al sindaco Vincenzo Campo

6
Pantelleria, Voli DAT come autobus di linea: un solo aereo operante. Isola sempre a rischio coronavirus

Pantelleria, Voli DAT come autobus di linea: un solo aereo operante. Isola sempre a rischio coronavirus

20:22 - Gennaio 20, 2021
700mila euro per le case popolari di Pantelleria. Al via i lavori

700mila euro per le case popolari di Pantelleria. Al via i lavori

19:02 - Gennaio 20, 2021
Sicilia-Continuità territoriale l’On. Corrao “Isole non siano esempio di isolamento. Il Recovery fund sia la soluzione

Sicilia-Continuità territoriale l’On. Corrao “Isole non siano esempio di isolamento. Il Recovery fund sia la soluzione

17:01 - Gennaio 20, 2021
Pantelleria, ritrovato portafoglio da militari della Guardia Costiera. Rintracciato il proprietario

Pantelleria, ritrovato portafoglio da militari della Guardia Costiera. Rintracciato il proprietario

15:09 - Gennaio 20, 2021
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Il Giornale di Pantelleria è un quotidiano online e nasce da una idea di Marina Cozzo, direttore della testata, che gratuitamente informa su fatti di cronaca, cultura, società che avvengono nel territorio Pantelleria e non solo, ampliando il tiro sulle notizie nazionali i internazionali di maggior tiratura. La libera fruizione tende ad una divulgazione più amplia così da portare la voce dell’isola in tutto il mondo.

ilgiornaledipantelleria.it è una testata registrata presso il tribunale di Latina, n. 5 in data 16/07/2019
Il Giornale Di Pantelleria - Edito in Italia da Noùs Editore Srls
Privacy Policy | Correzioni| Fact-checking

Disattivazione notifiche o newsletter

Direttore: Marina Cozzo | Webmaster: Alessandro Ferrigno

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ricevi via email le ultime notizie su Pantelleria
Iscrivendoti riceverai le ultime notizie via mail, potrai disattivare l'iscrizione in qualsiasi momento. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta per confermare la tua iscrizione. Se non trovi nulla verifica nella cartella SPAM.

© 2020 Il Giornale di Pantelleria - Un prodotto Noùs Editore Srls | Grafica & Design by Ferrigno Web Agency

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Primo piano
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Sanità
  • Trasporti
  • Meteo
  • Accedi

© 2020 Il Giornale di Pantelleria - Un prodotto Noùs Editore Srls | Grafica & Design by Ferrigno Web Agency

Accedi al tuo profilo!

Inserisci i tuoi dati d'accesso

Non ricordi la tua Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Ritrova la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la email per resettare la tua password.

Accedi
Questo sito utilizza i cookie. Per continuare ne dovrai consentirne l'uso. Per maggiori informazioni visita la nostra Privacy e Cookie Policy.