Connect with us

Elezioni

Presidenziali, al via raccolta firme: l’appello di Eliana Esposito (Siciliani Liberi)

Redazione

Published

-

Nota di Eliana Esposito, candidata alle elezioni presidenziali della Regione Siciliana 2022
Comincia la raccolta firme in questa convulsa campagna elettorale dove la democrazia è un ricordo così vago che viene il dubbio se sia mai esistita. Il potere costituito è sempre lì, cambia pelle, cambia regole, cambia nome ma è lo stesso di sempre. Non è cruento come un tempo ma è più subdolo perché si mostra amico, si mostra giusto, si mostra dalla parte del cittadino che ormai ha abbassato ogni difesa contro chi continua a togliergli diritti a tradimento. E il sistema si blinda sempre di più, soprattutto in Sicilia, con uno sbarramento del 5% che colpisce a morte la democrazia perché lascia fuori una parte di umanità che non ha il diritto di essere rappresentata.
I piccoli partiti, già penalizzati in campagna elettorale dalla mancanza di mezzi e di fondi, sono costretti a raccogliere le firme, per potersi presentare alle elezioni, in piena estate, nel bel mezzo del ferragosto, quando le città sono deserte e tutti sono in ferie. E il nostro ex, senza alcun rossore, avanza scuse penose e, per risparmiare 20 milioni, decapita la democrazia e la giustizia. Chi se ne frega dei diritti dei cittadini, vero? Perché non li recuperava questi soldi dai 10 miliardi di euro che ogni anno vengono sottratti dallo Stato Italiano ai siciliani? No, gli interessi del padrone non si toccano! La verità è che a questa gente non gliene frega nulla né della democrazia, né dei 20 milioni, né degli interessi dei siciliani, né dei loro diritti. Si fanno i loro calcoli e si fanno pure i dispetti tra loro, a nostre spese.
Le firme, come si sa, si devono raccogliere sulle liste complete e non sul solo simbolo, impedendo ai piccoli partiti che hanno la stessa visione, di unire le forze e, soprattutto, impedendo loro di poter modificare qualcosa. Invece chi è già avvantaggiato – i partiti dei padroni, i partiti che hanno il diritto di presentarsi alle elezioni senza firme, nonostante non riescano, tutti insieme, a portare a votare nemmeno il 50% dell’elettorato siciliano – può fare qualsiasi accordo e apportare qualsiasi modifica, anche all’ultimo momento.
Questa regola ingiusta, oggi, con così poco preavviso, in piena estate, in concomitanza con le politiche, pesa ancora di più.
Tutto questo non è etico, non è democratico, non è nemmeno educato, eppure viene serenamente attuato e fatto passare per una scelta di buon senso, per consentire l’esercizio della democrazia… bla bla bla…
Oltre al danno pure la beffa.
 Ma noi andiamo avanti, decisi e fiduciosi e cominciamo la nostra raccolta delle firme. Riprendiamoci le istituzioni ca semu cchiù assai di iddi.
Eliana Esposito Candidata alla Presidenza della Regione Siciliana per Siciliani Liberi

Elezioni

Pantelleria – Referendum, voto domiciliare: come fare richiesta

Direttore

Published

on

Il Comune di Pantelleria ha reso noto che, ai fini del referendum dell’8 e 9 giugno, è possibile fare richiesta di espressione di voto presso il proprio domicilio, presentando domanda, in carta libera tra il 29 aprile e il 19 maggio 2025, come meglio specificato nel documento che si allega:

documento – avviso voto domiciliare

Ricordiamo che gli elettori sono chiamati alle urne per esprimere il proprio parere sui punti referendari che riportiamo: Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25

Continue Reading

Elezioni

Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25

Direttore

Published

on

Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi (articolo 75 della Costituzione) su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza.

I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.

I referendum, indetti con decreti del Presidente della Repubblica 25 marzo 2025 (Gazzetta ufficiale, Serie Generale, n.75 del 31 marzo 2025), sono:   

  1. «Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
  2. «Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
  3. «Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
  4. «Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
  5. «Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana».

documento – manifesto convocazione comizi referendum popolari

Continue Reading

Elezioni

Pantelleria, cercasi scrutatori referendum

Direttore

Published

on

8 e 9 giugno si vota per il referendum su:

«Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
«Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
«Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
«Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
«Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana»

Le operazioni di voto si svolgeranno

  1. dalle ore 7,00 alle ore 22, di domenica 8 giugno
  2. e dalle ore 7,00 alle ore 14 di lunedì 9 giugno 2025

Formazione elenco aggiuntivo 

In occasione delle prossime Elezioni Europee e Amministrative del 08-09 Giugno 2024 l’Ufficio Elettorale è incaricato ad acquisire  la disponibilità degli elettori di  questo Comune ad essere inclusi nell’elenco aggiuntivo delle persone disponibili a svolgere la funzione di componente di seggio elettorale. C’è tempo fino alle ore 12 del 30 aprile per inoltrare la domanda.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza