Sociale
Pantelleria, volontari partecipano a campagna mondiale dei Testimoni di Geova

Anche a Pantelleria volontari partecipano alla campagna mondiale dei Testimoni di Geova
In un periodo in cui molti in tutto il mondo discutono su quali riforme dovrebbe attuare un buon governo, i Testimoni di Geova lanciano una campagna internazionale per portare all’attenzione delle persone una soluzione.
Nel mese di settembre anche i volontari locali di Pantelleria distribuiranno l’edizione speciale della rivista La Torre di Guardia dal tema “Cos’è il Regno di Dio?”, disponibile in oltre 780 lingue in formato cartaceo e digitale. “Tutti abbiamo bisogno di confidare in qualcosa di certo, stabile e duraturo”, ha detto Marco che vive a Pantelleria. Questa iniziativa cerca di trasmettere un messaggio positivo per la nostra comunità e aiuterà tutti noi a comprendere meglio perché abbiamo bisogno del “Regno di Dio”. Nel corso dei secoli, milioni di persone hanno pronunciato le parole della preghiera del Padre nostro “venga il tuo Regno”, ma molti si chiedono cosa sia davvero questo Regno.
Questo numero della Torre di Guardia contiene le risposte alle seguenti domande: Perché abbiamo bisogno del Regno di Dio? Chi è il Re del Regno di Dio? Quand’è che il Regno di Dio governerà la terra? Cosa farà il Regno di Dio? Per rispondere a queste domande, la rivista fa riferimento a diversi passi della Bibbia. Le spiegazioni chiare e semplici sono state concepite sia per i lettori appassionati della Bibbia che per chi non l’ha mai letta prima. “Non è un segreto che per molte persone ci sia bisogno di un governo in grado di risolvere i problemi, ma pochi si trovano d’accordo su come raggiungere questo obiettivo”, ha dichiarato Piero Maltese, portavoce dei Testimoni di Geova.
“La buona notizia è che Gesù sarà il governante perfetto che può risolvere, e lo farà, tutti i problemi che stiamo affrontando. La nostra campagna porterà questo messaggio di speranza, di cui c’è così tanto bisogno, alle persone della nostra zona”. Per ottenere una copia digitale gratuita di questo numero speciale della Torre di Guardia e informazioni sulle attività dei Testimoni di Geova visitate jw.org. Il sito dei Testimoni offre utili contenuti basati sulla Bibbia per persone di ogni età e credo, in oltre 1.070 lingue.
Sociale
Trapani – Stop incarichi ASACOM, On. Catania (FdI) “Trovare soluzione per riprendere servizio essenziale

STOP A INCARICHI ASACOM , ON. CATANIA (FdI): «TROVARE SOLUZIONE PER RIPRENDERE SERVIZIO ESSENZIALE»
[TRAPANI] «Già domani, in seno al gruppo politico “Fratelli d’Italia” affronteremo la questione degli Asacom, alla luce di quanto sta succedendo anche in provincia di Trapani, cercando di trovare una soluzione». È quanto afferma il deputato regionale Nicolò Catania, vice capo gruppo Fratelli d’Italia all’Ars. «Ho notizia, infatti, che già da oggi alcuni operatori Asacom non hanno ripreso il servizio, avendo ricevuto una lettera di interruzione del rapporto di lavoro dagli enti dai quali sono stati incaricati. Così facendo si fa venire meno un servizio essenziale e prezioso per i ragazzi diversamente abili che vengono seguiti con impegno dagli operatori. In alcuni casi il rapporto tra operatore e allievo dura da anni e oggi viene improvvisamente interrotto», ha aggiunto Catania. Il deputato regionale conclude: «Intanto già nei prossimi giorni incontrerò il neo Commissario straordinario del Libero Consorzio provinciale di Trapani Maria Concetta Antinoro per cercare di trovare una soluzione al problema, evitando così che decine di operatori Asacom vanno a casa e i diversamente abili costretti a rimanere a casa»
Sociale
Dipendenza dagli smartphone. Albano: «La nomofobia è nuova emergenza tra i più giovani»

Presidenza della Regione
La paura di rimanere ‘sconnessi’, lontani dal proprio smartphone, conosciuta come nomofobia o ‘NO Mobile Phone PhoBIA’, è stata al centro di un incontro che si è svolto stamattina nella sede dell’assessorato regionale della Famiglia e delle politiche sociali. L’assessore Nuccia Albano, infatti, ha voluto confrontarsi sul tema con Gianfranco Amato, direttore del Comitato tecnico scientifico dell’Osservatorio permanente sulle famiglie della Regione Siciliana.
«La nomofobia oggi non è riconosciuta ufficialmente come un disturbo da nessun manuale diagnostico, eppure è presente in gran parte della popolazione e la cosa più grave è che a esserne coinvolti sono i giovanissimi con sintomi che sono molto simili a quelli relativi ad altre fobie specifiche, ai disturbi d’ansia e ai sintomi tipici delle dipendenze comportamentali. – dichiara l’assessore Albano – È compito nostro analizzare il problema e coinvolgere le famiglie, spiegando i rischi ai quali si può andare contro e insegnando, soprattutto ai più piccoli e ai ragazzi, ad essere responsabili nell’utilizzo dello smartphone e degli strumenti tecnologici».
«Quello della dipendenza da smartphone e strumenti tecnologici collegati a Internet sta diventando sempre più una vera e propria emergenza sociale i cui riflessi stanno incidendo in maniera preoccupante soprattutto sulle relazioni all’interno del nucleo familiare. – aggiunge Amato -. È fondamentale conoscere la reale portata del fenomeno, le possibili cause che ne sono all’origine, le conseguenze soprattutto nelle nuove generazioni, ed i possibili rimedi. La questione è molto seria e riveste aspetti sociali, culturali, politici, educativi, filosofici ed etici».
Nel corso dell’incontro, il Comitato tecnico scientifico, che si è insediato lo scorso giugno, è stato ufficialmente presentato all’Osservatorio delle famiglie. Presenti anche il dirigente dell’assessorato, Maria Letizia Di Liberti e il componente dello stesso Osservatorio regionale, Sandro Oliveri.
Sociale
Nuovo Sindacato Carabinieri, i siciliani Megna e Tullio segretari nazionali. 1° Congresso Nazionale a Roma conferma Zetti segretario generale

Nuovo Sindacato Carabinieri, i siciliani Toni Megna e Igor Tullio eletti segretari nazionali. Il 1° Congresso Nazionale tenutosi a Roma riconferma Massimiliano Zetti segretario generale
Due siciliani sono stati eletti segretari nazionali del Nuovo Sindacato Carabinieri, che ha celebrato il 1° Congresso Nazionale a Roma, nei giorni 26 e 27 settembre.
Si tratta dei palermitani Toni Megna e Igor Tullio, che attualmente ricoprono rispettivamente i ruoli di segretario generale e segretario regionale all’interno del Nuovo Sindacato Carabinieri Sicilia.
I lavori, tenutisi nella sede di UCI CINEMAS Porta di Roma, hanno riconfermato alla guida del sindacato il segretario generale uscente Massimiliano Zetti.
Nella nuova segreteria, inoltre, sono stati eletti Michele Capece e Antonio Parrella: per loro, gli incarichi di segretario nazionale aggiunto e segretario nazionale amministrativo.
Oltre a Toni Megna e Igor Tullio, sono stati eletti segretari nazionali Irene Carpanese, Ilario Castello, Vincenzo Incampo, Santino Piazza, Michele Fiore e Nicola Magno.
La presenza di ben due segretari ai vertici nazionali della sigla rappresenta per la Sicilia un risultato estremamente significativo.
“Il modello sindacale che la Sicilia ha costruito nel corso dell’ultimo anno – spiegano Toni Megna e Igor Tullio – si è rivelato vincente, ha funzionato bene e ha ricevuto un importante riconoscimento: siamo consapevoli della responsabilità che ciò comporta”.
#Noi non lasciamo indietro nessuno è stato il leitmotiv che ha accompagnato i lavori congressuali.
“Parole che sposiamo in pieno – concludono i due segretari nazionali – e che si tradurranno in un’azione sindacale sempre attenta nei confronti dei colleghi”.
Con cortese richiesta di darne notizia,
grazie e buon lavoro
-
Ambiente3 anni fa
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi2 anni fa
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente2 anni fa
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria2 anni fa
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi2 anni fa
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca2 anni fa
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto2 anni fa
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria2 anni fa
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo