Connect with us

Ambiente

Pantelleria, “Viva il mare”: presentato ieri il progetto dell’Ist. Almanza

Redazione

Published

-

Si è tenuta ieri mattina la presentazione del progetto VIVA IL MARE che ha visto protagonisti i ragazzi dell’Istituto Omnicomprensivo Almanza, in particolare per le classi della media inferiore. Progetto finanziato per 25.000 € dalla Regione Siciliana, con il Patrocinio del Comune di Pantelleria, il Parco Nazionale Isola di Pantelleria, la LIPU e la Capitaneria di Porto.
Oggi in Aula Consiliare i ragazzi hanno illustrato la loro esperienza entusiasmante attraverso i sei itinerari che li hanno portati a conoscere l’isola dal punto di vista geologico, faunistico e soprattutto dal punto di vista del mare.
Un’attenzione particolare è stata riservata alla cura dell’ambiente marino e alla preservazione degli habitat terrestri e marini.
A introdurre gli interventi e il progetto, la Prof. Paola Morana, tra le promotrici dello stesso, e il Preside Antonio Provenza, che ha avviato a Pantelleria una sequela di progetti che, come ha detto lui stesso, servono non a studiare, ma ad imparare. E se si impara anche divertendosi, meglio.
A portare il saluto dell’Amministrazione Comunale sono stati gli Assessori Francesca Marrucci e Angelo Parisi, anche se era ugualmente presente il Presidente del Consiglio Comunale, Erik Vallini.
Il Prof. Bernardo ha spiegato gli scopi del progetto e come si è svolto, avvalendosi di esperti, come il Dott. Giovanni Pantaleo, Geologo dell’Ordine Regionale Siciliano, e di Piero Ferrandes della LIPU che hanno guidato i ragazzi alla conoscenza dell’isola e degli uccelli che qui sono stanziali o vi sostano durante le migrazioni.

Sostanziale anche la collaborazione del Parco rappresentato dalla Direttrice Sonia Anelli e con la Guardia Costiera, con il T. V. Antonio Terrone.
Altri progetti avranno luogo dopo questo, sia con il Comune, che con il Parco e con tante altre istituzioni dell’isola. Uno di questi è stato annunciato proprio dal Col. Franco Linzalone del Distaccamento dell’Aeronautica Militare di Pantelleria, presente tra gli altri ospiti.


Ambiente

Pantelleria, attenzione alla nave ASTREA. L’ordinanza

Direttore

Published

on

Dal 10/07/2025 al 30/07/2025 l’imbarcazione “ASTREA” di bandiera Italiana, iscritta al nr. 850 dei RR.NN.MM.&GG. Di Roma – lunghezza mt. 23,78, effettuerà un’attività di monitoraggio ambientale.

La citata unità opererà all’interno di una macro area di cui, all’interno di essa, ricadono anche le acque di giurisdizione del Circondario Marittimo di Pantelleria. I punti di coordinate (WGS84) dei vertici dell’area sono di seguito riportati con annesso stralcio cartografico. Per tutta la durata della suddetta campagna di ricerca, la nave dovrà essere considerata “NAVE CON MANOVRABILITA’ LIMITATA” ai sensi della regola 3) lett. II) del Regolamento Internazionale per Prevenire gli abbordi in mare.

Nel suddetto periodo, quando all’interno delle acque di giurisdizione di questa Autorità Marittima, tutte le unità in navigazione devono mantenersi ad una distanza non inferiore ai 500 metri dall’imbarcazione “ASTREA”.

I comandanti/conducenti delle unità in transito in prossimità dell’unità interessata dalle indagini geomorfologiche, dovranno, secondo perizia marinaresca, transitare alla minima velocità consentita per il governo in sicurezza dell’unità, evitando di creare movimenti ondosi nonché valutando l’eventuale adozione di misure aggiuntive suggerite dalla buona perizia marinaresca al fine di prevenire situazioni di potenziale pericolo.

Il documento integrale: m_inf.A4725D3.CPPAN_REG_ORDINANZE(R).0000016.10-07-2025

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, black out in diverse contrade fissato per il 10 luglio

Direttore

Published

on

La Società SMEDE ha reso noto che, in data 10 luglio prossimo, si procederà a distaco programmato dell’energia elettrica in diverse contrade dell’isola. 
I dettagli:

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, riprende l’erogazione di acqua a Khamma/Tracino

Direttore

Published

on

Riprende d a domani 8 luglio 2025 l’erogazione dell’acqua nelle contrade attigue di Khamma e Tracino.
L’avviso è pubblicato sull’Albo Pretorio e sul sito istituzionale del Comune di Pantelleria, da cui traiamo queste informazioni.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza