Connect with us

Ambiente

Pantelleria, “Viva il mare”: presentato ieri il progetto dell’Ist. Almanza

Redazione

Published

-

Si è tenuta ieri mattina la presentazione del progetto VIVA IL MARE che ha visto protagonisti i ragazzi dell’Istituto Omnicomprensivo Almanza, in particolare per le classi della media inferiore. Progetto finanziato per 25.000 € dalla Regione Siciliana, con il Patrocinio del Comune di Pantelleria, il Parco Nazionale Isola di Pantelleria, la LIPU e la Capitaneria di Porto.
Oggi in Aula Consiliare i ragazzi hanno illustrato la loro esperienza entusiasmante attraverso i sei itinerari che li hanno portati a conoscere l’isola dal punto di vista geologico, faunistico e soprattutto dal punto di vista del mare.
Un’attenzione particolare è stata riservata alla cura dell’ambiente marino e alla preservazione degli habitat terrestri e marini.
A introdurre gli interventi e il progetto, la Prof. Paola Morana, tra le promotrici dello stesso, e il Preside Antonio Provenza, che ha avviato a Pantelleria una sequela di progetti che, come ha detto lui stesso, servono non a studiare, ma ad imparare. E se si impara anche divertendosi, meglio.
A portare il saluto dell’Amministrazione Comunale sono stati gli Assessori Francesca Marrucci e Angelo Parisi, anche se era ugualmente presente il Presidente del Consiglio Comunale, Erik Vallini.
Il Prof. Bernardo ha spiegato gli scopi del progetto e come si è svolto, avvalendosi di esperti, come il Dott. Giovanni Pantaleo, Geologo dell’Ordine Regionale Siciliano, e di Piero Ferrandes della LIPU che hanno guidato i ragazzi alla conoscenza dell’isola e degli uccelli che qui sono stanziali o vi sostano durante le migrazioni.

Sostanziale anche la collaborazione del Parco rappresentato dalla Direttrice Sonia Anelli e con la Guardia Costiera, con il T. V. Antonio Terrone.
Altri progetti avranno luogo dopo questo, sia con il Comune, che con il Parco e con tante altre istituzioni dell’isola. Uno di questi è stato annunciato proprio dal Col. Franco Linzalone del Distaccamento dell’Aeronautica Militare di Pantelleria, presente tra gli altri ospiti.


Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ambiente

Pantelleria virtuosa per raccolta differenziata. Il report della regione Siciliana

Redazione

Published

on

Rifiuti, al via 45 milioni per contributi su extra costi e premialità differenziata

 
Via all’erogazione dei contributi sui rifiuti ai Comuni dell’Isola, per complessivi 45 milioni di euro. L’assessorato regionale dell’Energia e dei servizi di pubblica utilità ha disposto l’assegnazione  delle somme per gli extracosti sostenuti per il conferimento e trattamento dei rifiuti, per un totale di 25 milioni di euro, mentre altri 20 milioni vengono invece ripartiti tra gli enti locali che hanno raggiunto il 60% di raccolta differenziata.

«Oggi – sottolinea l’assessore Francesco Colianni – pubblichiamo gli elenchi di ripartizione delle risorse tra i Comuni su due fronti importanti. Si tratta di somme rilevanti, determinate dal governo Schifani, dall’assessorato che guido e dall’Assemblea regionale siciliana che ha approvato i vari provvedimenti che ci consentono di erogare tali contributi. La Regione conferma il proprio impegno a supportare gli enti locali nel settore legato ai rifiuti: garantiamo stabilità e funzionalità al sistema sostenendo gli enti nella tutela degli equilibri di bilancio e, al contempo, incentiviamo la raccolta differenziata».

I provvedimenti sui contributi per gli extracosti consentono di assegnare risorse certe ai Comuni che hanno riscontrato criticità e a quelli che sono stati virtuosi.

Di seguito decreto premialità

Continue Reading

Ambiente

Aiuti ai pescatori per 480 mila euro. Sammartino: «Al fianco del comparto»

Redazione

Published

on

Aiuti per la pesca di piccoli pelagici 

Via libera dalla giunta regionale al riconoscimento di evento climatico avverso, assimilabile a calamità naturale, nel settore della pesca con riferimento ai “piccoli pelagici”. Si tratta di aiuti per 480 mila euro destinati agli operatori della filiera che pescano sardine e alici, penalizzati da un sensibile calo della cattura di queste specie ittiche, causato da eventi meteoclimatici e che impatta sulla sostenibilità socio-economica del settore. 

«Il governo Schifani è al fianco dei pescatori che hanno subito perdite di reddito a causa degli straordinari eventi meteo che hanno prodotto un calo del pescato di piccoli pesci pelagici – ha detto l’assessore all’Agricoltura Luca Sammartino – Vogliamo dare loro un contributo concreto per recuperare il terreno perduto e rilanciare il comparto».

Il riconoscimento del carattere di evento climatico avverso assimilabile a calamità naturale riguarda i tutti e tre i bacini marini dell’Isola: mar Tirreno, mar Ionio e stretto di Sicilia. In tutti, a causa degli eventi climatici, si è verificata una significativa riduzione degli stock alieutici dei cosiddetti “piccoli pelagici” (Engraulis encrasicolus e Sardina pilchardus). Di conseguenza, si sono avute ripercussioni sulla produzione e sul reddito delle aziende titolari delle unità autorizzate alla pesca e sui relativi equipaggi. 

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, il calendario di distribuzione dell’acqua a Khamma e Tracino – novembre 2025

Direttore

Published

on

Il Comune di Pantelleria ha reso pubblico il calendario di distribuzione dell’acqua nelle contrade di Khamma e Tracino, relative al mese di novembre 2025.

Si parte domenica 23.

Ecco l’avviso:

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza