Connect with us

Cultura

Pantelleria – UNESCO, al via celebrazioni dei 10 anni di riconoscimento alla vite ad alberello

Direttore

Published

-

Settimana della vite ad alberello: dal 13 al 19 settembre a Pantelleria si celebra il decennale del riconoscimento Unesco

 
Una settimana che va dal 13 al 19 settembre a Pantelleria, ricca di iniziative, per celebrare l’eroicità degli agricoltori panteschi in occasione del decennale dalla storica data del riconoscimento Unesco della pratica agricola della vite ad alberello, inserita della Lista del patrimonio immateriale dell’Umanità.

Nel 2014, per la prima volta, venne identificato il legame tra uomo e natura quale patrimonio immateriale dell’umanità; facendo di Pantelleria esempio mondiale di sostenibilità, a partire da quella tradizione unica di coltivare la terra, con una devozione costante nei secoli, che vede nella tecnica della conca, dove dimora la vite ad alberello, la creazione di un equilibrio perfetto.

L’Ente Parco Isola di Pantelleria, l’Amministrazione Comunale, il Consorzio dei Vini Doc Pantelleria, hanno creato una sinergia che l’anno in corso ha consentito di valorizzare la tradizione agricola di Pantelleria in diverse occasioni nazionali ed estere fino ad approdare sull’isola, in vista di una settimana che vedrà la vite ad alberello regina di questa festa, insieme ai suoi valorosi protagonisti: gli agricoltori, che con il loro eroico lavoro, faticoso e appassionato, mantengono viva una cultura millenaria.

Il programma della settimana pantesca è visibile sul sito istituzionale del Parco:

https://www.parconazionalepantelleria.it/settimana_vite_alberello.php

 

Qui sarà possibile conoscere i dettagli delle iniziative con le relative date, suddivise in quattro sezioni, che prevedono appuntamenti istituzionali, eventi in cantina e nelle aziende, escursioni e proposte di menù tipici presso i ristoranti aderenti alla settimana. Il programma prevede incontri e dibattiti, visite e degustazioni, escursioni, degustazioni di menù tipici e diverse attività sotto un unico comune denominatore che è la vitivinicoltura pantesca.

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cultura

Maturità, gli auguri dell’amministrazione comunale agli esaminandi di Pantelleria

Redazione

Published

on

Un augurio sincero agli studenti di Pantelleria

L’Amministrazione Comunale di Pantelleria desidera rivolgere un pensiero speciale a tutte le studentesse e a tutti gli studenti, in particolare quelli del nostro territorio che, in questi giorni, si apprestano ad affrontare gli esami di fine ciclo scolastico. Si tratta di un momento significativo nel percorso formativo e umano di ciascun giovane, una tappa importante che segna la conclusione di un cammino e l’inizio di nuove esperienze e opportunità.

Il Sindaco, l’Amministrazione, il Consiglio Comunale e tutta la comunità pantesca esprimono la più sincera vicinanza e il più sentito incoraggiamento a coloro che sosterranno gli esami di maturità, gli esami universitari o altre prove scolastiche.
A voi, care ragazze e cari ragazzi, va l’augurio di vivere questi giorni con serenità e consapevolezza, nella certezza che l’impegno profuso nello studio sarà riconosciuto e valorizzato.

Continue Reading

Cultura

Nuove regole a scuola per l’uso dei cellulari. Ecco cosa accade

Direttore

Published

on

STOP ai cellulari a scuola

Da settembre prossimo, gli studenti del liceo, degli istituti tecnici e professionali dovranno lasciare il cellulare fuori dall’aula.

E’ questa la misura nella circolare che il Ministero dell’Istruzione Valvitara ha inviato ai dirigenti scolastici.
Tale disposizione sarebbe conseguenza degli “effetti negativi ampiamente dimostrati dalla ricerca scientifica, che un uso eccessivo non corretto dello smartphone  può produrre sulla salute e il benessere degli adolescenti e sulle prestazioni scolastiche.

Poi si delegheranno i singoli istituti al controllo e a decidere le sanzioni da adottare per chi trasgredisce, usando  il cellulare durante le attività didattiche.

Altre nazioni paesi hanno adottato simili restrizioni

Francia: divieto dell’uso di smartphone a scuola fino a 14 anni ma si sta lavorando per estenderlo alle superiori. 

Danimarca: divieto per gli studenti fino a 17 anni 

Finlandia
è in vigore una legge che limiterà l’uso dei cellulari a scuola  a partire dal prossimo agosto. 

Inghilterra: divieto assoluto anche durante la ricreazione fino a 16 anni, già in vigore dallo scorso anno

Continue Reading

Cultura

Pantelleria si prepara per la Festa paesana SS. Pietro e Paolo 2025

Direttore

Published

on

Grande regata del Circolo Velico con gli optimist, tiro alla fune, musica e degustazioni, solo alcune delle animazioni per la festa dei due santi
 
Due giorni dedicati ai due santi ecco il programma

Giorno 28 giugno 2025

  • Ore 15.00 regata “Optimist”
  • Dalle ore 18.00 Stand espositivi affidati a cantine e produttori con esposizione degustazione dei propri prodotti

Allieteranno il corso della serata:

BioRock
ASD In Punta di Piedi
DJ Crokkè 

Giorno 29 giugno 2025

  • Ore 15.00 Regata Lance Pantesche
  • Dalle ore 15.00 inizio giochi:

“Ntinna a mare”
“Botte a mare”
Corsa dei sacchi
“Pignate”
spaghettata piccante;
Torneo di tiro alla fune
Al termine dei giochi seguirà momento conviviale e premiazioni.

La serata sarà allietata da:

Gianni Valenza e la voce di Angelisa;
Live band “BESMILE”
Per info ed iscrizioni ai giochi 3317185166 – 3206225336 – 3701331129

 
 

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza