Da domani, 2 settembre, Pantelleria e l’intera Sicilia vivranno la seconda estate di quest’anno. L’Anticiclone Bacco sta arrivando in pompa magna, innalzando le temperature e stabilità...
Pantelleria, 5-7 maggio 2023. Conclusioni del summit “ Zibibbo è Pantelleria” – Proposta la Docg Pantelleria Zibibbo che non c’è, solo passito naturale dolce prodotto nella...
Per navigatori ecco le coordinate geografiche: : 36°47′15″N 11°59′33″ – Chi volesse seguire in diretta streaming i diversi incontri (e verificare visite cantine, aziende agricole, luoghi simbolo...
Si è tenuta oggi l’inaugurazione del museo virtuale, a Napoli, che vede protagonista Pantelleria con la sua tradizione agricola di coltivazione di vite ad alberello, nota...
“La creazione di un museo virtuale per la vite ad alberello rappresenta sicuramente un ottima iniziativa di rilancio del nostro territorio”. È quanto dichiara il dott....
IN ANTEPRIMA A NAPOLI LA PRESENTAZIONE DEL “MUSEO VIRTUALE DELLA PRATICA AGRICOLA DELLA VITE AD ALBERELLO PATRIMONIO IMMATERIALE UNESCO”: CONTENITORE DI ESPERIENZE E TESTIMONIANZE DELL’IDENTITÀ, DEI...
In anteprima a Napoli la presentazione del “Museo Virtuale della pratica agricola della Vite ad Alberello Patrimonio Immateriale UNESCO”: contenitore di esperienze e testimonianze dell’Identità, dei...
LA PRATICA AGRICOLA DELLA VITE AD ALBERELLO, UN PATRIMONIO DA SALVAGUARDARE PANTELLERIA, SI È TENUTO UN DIALOGO A PIÙ VOCI PER LA VALORIZZAZIONE DELLA PRATICA AGRICOLA...
A PANTELLERIA, UN INCONTRO PER DIALOGARE SU PASSATO, PRESENTE E FUTURO DELLA PRATICA AGRICOLA RICONOSCIUTA PATRIMONIO DELL’UMANITÀ. 8 Novembre 2022, alle h.17.00, presso il...
“Un emendamento che racchiude un importante processo di sviluppo del lavoro fatto negli ultimi 10 anni dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali; uno stimolo...
Si è tenuta ieri la messa in dimora di quattro piante di vite ad alberello, nelle aiuole di Piazza Unesco di Pantelleria Centro. L’operazione agricola è...
Uva da vino, uva da mangiare, uva da appassire. Questo è lo zibibbo, la vite ad alberello che contraddistingue l’isola di Pantelleria, e che dal 2014...
o slogan “E’ il momento per la Natura” accompagna la Giornata Mondiale per l’Ambiente 2020, proclamata dall’Onu, dedicata alla biodiversità: parola che descrive la varietà di vita sulla terra. Mai come oggi,...
Un dibattito positivo e foriero di un potenziale rilancio dell’agricoltura pantesca, quello che in queste settimane ha preso spazio mettendo ogni abitante dell’isola al centro della crescita...
E’ degli ultimi giorni la notizia di inclusione dei Vini Doc Pantelleria nel sigillo Doc Sicilia. La proposta viene dallo stesso Consorzio pantesco, al quale tuttavia...
Pantelleria perderà il marchio DOC per i suoi vini dolci pregiati? E’ una notizia che aleggia da qualche ora quella per cui l’isola sembrerebbe stare rischiando...
Il Sindaco Vincenzo Campo, con delibera, ha nominato l’avvocato Diego Maggio quale rappresentante del Comune isolano nell’ambito del Comitato di Coordinamento per la gestione del riconoscimento...
“L’Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria ha emanato una delibera di giunta esecutiva dedicata ai progetti di valorizzazione della biodiversità agraria e controllo degli squilibri causati...
Era il 26 novembre del 2014, a Parigi, quando la pregiata vite zibibbo ad alberello di Pantelleria entrava a far parte del Patrimonio dell’Umanità, con approvazione...