Cultura
Pantelleria, Tremarco (Lega): proficuo incontro con Assessore Regionale Samonà

[
“La valorizzazione del patrimonio storico-culturale Pantesco deve essere uno dei cardini su cui creare un programma elettorale concreto in vista delle comunali, questo é stato e continuerà ad essere il nostro impegno. La presenza dell’Assessore Regionale ai Beni Culturali e dell’Identità Siciliana Alberto Samonà, per inaugurare le due esposizioni dei reperti ritrovati a Pantelleria, conferma l’impegno politico dell’assessorato nel proseguire sul percorso tracciato in questi due anni e mezzo.
“Rilevante anche la presenza del nuovo direttore del Parco Archeologico Felice Crescente” – prosegue Federico Tremarco – “che da subito ha dato massima disponibilità per il nostro territorio. Il mese scorso infatti, sempre qui a Pantelleria, ho avuto modo di incontrarlo per condividere obiettivi raggiunti e criticità ancora presenti che vanno superate per la fruizione dei siti di interesse archeologico. Ieri pomeriggio insieme ai dirigenti locali del partito abbiamo poi incontrato l’Assessore Samonà. Visione e concretezza hanno caratterizzato l’incontro a cui hanno partecipato anche alcune associazioni di volontariato impegnate sul territorio.
“Abbiamo dato risalto all’importanza del Terzo Settore, realtà indispensabile per un progetto serio e ben strutturato. Il nostro patrimonio storico va raccontato partendo anche dalle esperienze vissute sul territorio e le associazioni sono il valore aggiunto che darà una svolta in questo percorso di valorizzazione. L’Assessore Samonà, a cui rivolgo anche il mio ringraziamento personale, ha dimostrato che Pantelleria può e deve tornare ad essere una attrattiva storico-culturale rilevante nel contesto turistico nazionale e che l’identità Siciliana e Pantesca sono valori a cui non dobbiamo mai rinunciare.
“Ringrazio l’Assessore Samonà, il Direttore del Parco Archeologico Crescente, Federico Tremarco e i militanti della Lega Pantelleria per l’impegno costante e concreto per il territorio”, lo dichiara Francesco Cannia, coordinatore provinciale della Lega Sicilia. “Sarò presto a Pantelleria”, continua Cannia, “per incontrare personalmente i Panteschi e coloro che ci hanno sostenuto in questi anni”.
Spettacolo
“Voci dal Mediterraneo”, 800mila spettatori su Pantelleria e sul festival creato per essa

E’ con vero piacere che la Produzione, l’Associazione Musicultura e la Eventi e Management Italia, e il Direttore Artistico Massimo Galfano, della seconda edizione del Festival Internazionale Voci Dal Mediterraneo, comunicano che:
Sabato 30 Agosto
Circa 800.000 Telespettatori (con punta di Share del 3%) Hanno seguito, solo Su Canale Italia e Sky 913, La seconda edizione del Festival Internazionale Voci Dal Mediterraneo
Per rivedere la finale del Festival vai sul canale you tube di Canale Italia.
Spettacolo
Pantelleria, tutti gli eventi della prima settimana di settembre: canzoni e comicità al Centro e docufilm a Khamma

Programma eventi della settimana – Estate 2025
📍 Pantelleria – dal 1 al 6 settembre
👉 1 settembre – ore 21:00
🎶 Danilo Ruggero in concerto – “Puzzle”
📌 Piazzetta Messina (Pantelleria Centro)
👉 2 settembre – ore 21:30
🎼 Suoni Panteschi – “Note da Oscar”
📌 Piazza Castello (Pantelleria Centro)
👉 5 settembre – ore 21:00
🎥 “E se l’isola si perde nel tempo”
(Proiezione documentario di Nello La Marca, 2012)
📌 Circolo Trieste (Khamma)
👉 6 settembre – ore 21:45
😂 Matranga & Minafò
I comici di Made in Sud tornano sul palco con il loro mix di comicità siciliana.
📌 Piazza Cavour (Pantelleria Centro)
Cultura
Pantelleria, tornano i pellegrinaggi giubilari: 8 settembre si riparte

Lunedì 8 Settembre ore 20:00 partenza dalla Parrocchia SS. Salvatore (Chiesa Madre) verso il Santuario della Madonna della Margana all’arrivo Santa Messa.
Riprendono le attività di pellegrinaggio, sacrosante per la nostra comunità, in onore all’anno giubilare che vede Pantelleria una delle sedi di cotali esperienze religiose.
Pantelleria tra i 7 luoghi giubilari in diocesi: le indicazioni del vescovo per il giubileo
Ricordiamo che Pantelleria è una delle sette località giubilari della diocesi di Mazara del Vallo
Libera partecipazione
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo