SEGNALATE NEI FONDALI DI NOTO DUE ANCORE IN PIETRA DI ETÀ ARCAICA.IMMEDIATO L’INTERVENTO DEI SUBACQUEI DELLA SOPRINTENDENZA DEL MARE E DELLA GUARDIA DI FINANZA DI MESSINA.Nel...
Presidenza della Regione«La rassegna di Paestum si è dimostrata, con il successo di pubblico e il grande gradimento registrati, una vetrina strategica che ci ha consentito...
Presidenza della RegioneNel fine settimana gallerie, musei e parchi regionali della Sicilia saranno aperti al pubblico con ingresso gratuito. Domani, sabato 4 novembre, si celebrerà la...
Presidenza della RegioneNumerosi i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura della Regione Siciliana che, nelle giornate di sabato 23 e domenica 24 settembre, aderiranno alle...
Presidenza della RegioneTorna alla luce l’antica strada lastricata che tagliava Segesta: nel corso del cantiere di scavo, condotto dall’Università di Ginevra all’interno del Parco archeologico regionale,...
IL PALAZZOTTO FLORIO IN MANI PRIVATE. LA VICEPRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE DI FAVIGNANA ISOLE EGADI GRIDA ALLO SCANDALO Come Presidente della Commissione Consiliare II, a tutela...
Presidenza della RegioneOltre 76 milioni di euro, provenienti dai fondi del Pnrr, per restaurare e valorizzare il patrimonio architettonico e paesaggistico rurale siciliano. È stato pubblicato...
Da domani (martedì 22 novembre) fino alla fine del mese – dalle 10 alle 12 – al Museo regionale Pepoli di Trapani sarà possibile assistere (a...
Presidenza della Regione Riprenderanno nel 2023 le visite in notturna del Parco archeologico di Selinunte, stavolta attraverso un suggestivo percorso illuminato, progettato dall’artista della luce Mario...
Presidenza della Regione «Da oggi comincia una nuova, bellissima avventura alla guida dell’assessorato dei Beni culturali e della Identità siciliana al fianco del presidente della Regione...
Presidenza della Regione La valorizzazione dei borghi e delle periferie affidata anche alla creatività degli studenti. Punta, infatti, al rilancio, alla tutela e alla valorizzazione dei...
Video, foto, schede informative, servizi, tutto in un unico portale web dedicato ai Parchi archeologici regionali. È on line “Sicilia archeologica. Il sistema dei parchi” (parchiarcheologici.regione.sicilia.it),...
[ “La valorizzazione del patrimonio storico-culturale Pantesco deve essere uno dei cardini su cui creare un programma elettorale concreto in vista delle comunali, questo é stato...
Palermo. Scavi clandestini, furti di beni culturali e contraffazione di opere d’arte: questi i fenomeni monitorati dai militari del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale (TPC) di...
Il Villaggio preistorico di Mursia e l’area archeologica dei Sesi a Pantelleria sono stati ripuliti in questi giorni grazie all’intervento del Parco nazionale di Pantelleria....
Il 10 marzo 2019 la cultura siciliana perdeva uno dei suoi esponenti di spicco: Sebastiano Tusa. Un uomo amante e rispettoso della storia e delle tradizioni,...
Riceviamo e pubblichiamo integralmente Comunicato Stampa della Segreteria Regionale dell’Associazione BCsicilia. Nasce a Sciara la Sezione di BCsicilia, l’Associazione che si occupa di salvaguardia e valorizzazione...
Soprintendenza del Mare. Per i Mercoledì di Palazzetto Mirto conferenza sul tema: “Art Bonus, mecenati di Oggi per la Sicilia di Domani” Nell’ambito dei Mercoledì di...
Su proposta dell’Assessore Claudia Della Gatta alla Valorizzazione e Gestione Patrimonio Culturale, Turismo, Politiche Sociali del Comune di Pantelleria è stata deliberata dalla giunta, l’attività di restauro, ove possibile...
A Sebastiano Tusa è stato intitolato il Museo Civico di Procida. E’ un modo importante per commemorare l’archeologo palermitano e assessore regionale ai Beni culturali. Tusa...