Politica
Pantelleria, Tremarco (Lega): “Esponenti locali M5S impegnati in propaganda. Un’amministrazione si valuta sui risultati e non sulle parole”

Nota
“Il nostro territorio ha bisogno di una amministrazione capace di pianificare e programmare. Per farlo servono competenze e autorevolezza”. Lo dichiara in una nota il segretario locale della Lega Pantelleria Federico Tremarco. “Noto invece” – prosegue Tremarco – “che gli esponenti cinque stelle dell’attuale amministrazione sembrano più concentrati nella ricerca di argomenti da campagna elettorale anzichè proporre soluzioni ai gravi disagi che stiamo vivendo nelle ultime settimane.
Ci tengo a sottolineare ancora una volta che 𝘂𝗻 𝗴𝗼𝘃𝗲𝗿𝗻𝗼, sia esso locale o non, 𝘀𝗶 𝘃𝗮𝗹𝘂𝘁𝗮 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝗯𝗮𝘀𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗿𝗶𝘀𝘂𝗹𝘁𝗮𝘁𝗶 𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗺𝗲𝘀𝘀𝗲 𝗲𝗹𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗮𝗹𝗶. La politica infatti va distinta in tre fasi: la fase di 𝘱𝘳𝘰𝘱𝘢𝘨𝘢𝘯𝘥𝘢, 𝘭𝘢 𝘧𝘢𝘴𝘦 𝘥𝘪 𝘨𝘰𝘷𝘦𝘳𝘯𝘰 𝘦 𝘭𝘢 𝘧𝘢𝘴𝘦 𝘥𝘪 𝘳𝘪𝘴𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘰. Le prime due fasi le abbiamo “𝘴𝘶𝘣𝘪𝘵𝘦” e ci avviamo verso la terza fase, quella del riscontro.
In questa fase saranno 𝙥𝙧𝙤𝙩𝙖𝙜𝙤𝙣𝙞𝙨𝙩𝙞 𝙜𝙡𝙞 𝙚𝙡𝙚𝙩𝙩𝙤𝙧𝙞 𝙋𝙖𝙣𝙩𝙚𝙨𝙘𝙝𝙞 che dovranno valutare se questa amministrazione merita ancora fiducia o no. La risposta dovrebbe essere scontata: NO. La nostra isola ha bisogno di una amministrazione autorevole, in grado di cavalcare gli eventi e di lavorare giocando di anticipo, non di rimessa.
La politica locale deve saper leggere il passato ed interpretare il presente per poter immaginare un futuro per il nostro territorio e il suo sviluppo. Senza visione questo non può accadere. Mi auguro che il tempo che ci separa dalle prossime elezioni serva per fare le dovute riflessioni per portarci ad una scelta ragionata a dovere.
Per quanto riguarda le ultime dichiarazioni diffuse sui social dal nostro sindaco evito di esprimermi, anche perchè sarebbe difficile dare una valutazione a qualcosa che si potrebbe definire come ‘𝘢𝘴𝘵𝘳𝘢𝘵𝘵𝘰’. 𝘓𝘦 𝘱𝘢𝘳𝘰𝘭𝘦 𝘲𝘶𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘱𝘳𝘪𝘷𝘦 𝘥𝘪 𝘱𝘦𝘯𝘴𝘪𝘦𝘳𝘰 𝘷𝘦𝘯𝘨𝘰𝘯𝘰 𝘱𝘦𝘳𝘤𝘦𝘱𝘪𝘵𝘦 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘴𝘶𝘰𝘯𝘰, 𝘵𝘢𝘭𝘷𝘰𝘭𝘵𝘢 𝘳𝘶𝘮𝘰𝘳𝘦. E di parole ne abbiamo sentite tante, spesso seguite da giustificazioni a causa delle emergenze. Le emergenze però si verificano quando le cose “importanti” vengono trascurate. Per evitarlo serve metodo e non improvvisazione. Torneremo su questo tema più avanti.
In questo momento va rivolta la massima attenzione a quello che sta accadendo con il caro vita e chiediamo all’amministrazione di fare pressing sui rappresentanti di governo per ottenere dei sostegni economici per le isole minori della Sicilia, cosa che doveva già essere chiesta da tempo, invece che sperare in una improbabile zona franca.”
Politica
Trapani, 4 ottobre sit.in contro militarizzazione della Sicilia. Alemanno (MI) “presenteremo proposta di legge”

UN SIT-IN DI PROTESTA CONTRO LA MILITARIZZAZIONE DELLA SICILIA.
L’INIZIATIVA, ORGANIZZATA DAL MOVIMENTO INDIPENDENZA, FONDATO DA
GIANNI ALEMANNO, SI SVOLGERÁ, SABATO 4 OTTOBRE, DAVANTI ALLA SEDE
DELLA PREFETTURA DI TRAPANI. “CHIEDEREMO L’INTERVENTO DELLE FORZE
POLITICHE REGIONALI E PRESENTEREMO UNA PROPOSTA DI LEGGE”
“La nostra terra non si ‘Usa’. No alla militarizzazione della Sicilia, sì al lavoro e alla
pace”. È con questo slogan che il movimento “Indipendenza”, fondato da Gianni
Alemanno, ha organizzato un sit-in di protesta, sabato 4 ottobre alle 10, davanti alla sede
della Prefettura di Trapani, per dire no al progetto in atto di militarizzazione della Sicilia.
Una mobilitazione di donne e uomini siciliani contro i mercanti di armi e di morte.
L’iniziativa, oltre che da “Indipendenza”, è stata promossa dai movimenti “Fermare la
guerra”, “Identità siciliana” e “FISI” (Federazione italiana sindacati intercategoriali)
e rappresenta il primo atto di una più ampia partecipazione in tutta la Sicilia, per sostenere
la piena e totale smilitarizzazione della Sicilia. I tre movimenti chiederanno, inoltre, alle
forze politiche regionali, un impegno forte e determinato su questo tema e presenteranno
un’apposita proposta di legge.
“La crescente militarizzazione della Sicilia, trasformata sempre più in una piattaforma
militare – spiegano i tre movimenti – mette a rischio il territorio e lo rende vulnerabile. La
Sicilia non può e non deve diventare un avamposto di guerra, ma deve essere, invece, una
terra di pace e di incontro tra culture e religioni differenti, sempre nel rispetto reciproco”.
“Su questa nostra proposta – aggiunge Adriana Cavasino, dirigente nazionale di
Indipendenza – abbiamo riscontrato un idem sentire e una larga convergenza da parte di
diverse associazioni. La nostra sarà una grande manifestazione e vedrà la partecipazione di
quanti sono a favore della pace, sul solco delle parole di Papa Leone XIV”. Un “no alla
guerra e alla militarizzazione della Sicilia e un sì alla nostra piena autodeterminazione”, è
quanto sottolinea, anche, Marco Giammanco, dirigente regionale siciliano di
“Indipendenza”.
Cultura
LeAli per Pantelleria chiede una seduta urgente del Consiglio Comunale per la questione ‘classi pollaio’

Il gruppo consiliare di LeAli per Pantelleria, dopo il Comunicato di ieri sulla questione ‘classi pollaio’ a Pantelleria ha inviato oggi una pec al Presidente del Consiglio Comunale di Pantelleria, Giuseppe Spata, per chiedere l’indizione urgente di una seduta per discutere della questione pubblicamente o di aggiungere appositamente un punto al prossimo Consiglio che si terrà mercoledì.
Ecco il testo della richiesta: “Vista la protesta avviata dai genitori e quanto appreso, si chiede una seduta straordinaria e urgente o l’inserimento di un punto suppletivo all’OdG del Consiglio Comunale convocato per mercoledì 24 c. m. sui problemi dell’Istruzione.
Il Capogruppo di LeAli per Pantelleria
Angela Siragusa
Politica
Pantelleria – Parchi e parcheggi, Rizzo (FI) “Facciamo un po’ di chiarezza su ultimo consiglio comunale”

Nell ‘ultimo consiglio comunale sono stati portati alla trattazione due punti molti importanti, due aree che dovranno essere strutturate come parco urbano e parcheggio annesso in zone centrali del nostro centro urbano ( via Marino Torre / via Vittorio Emanuele ) per aiutare il percorso di riqualificazione del nostro territorio ed avere quelle aree a parcheggio che verranno almeno parzialmente sottratte dal water front.
Dispiace dover sottolineare che il gruppo di minoranza pur votando positivamente i 2 progetti in consiglio comunale si sia espresso contrariamente nel voto per l’ immediata esecutività, fatto molto importante per cercare di accorciare le tempistiche burocratiche perché ricordiamo che cmq queste due aree dovranno andare in variante urbanistica, sottolineo inoltre con riferimento all’articolo uscito oggi nelle testate giornalistiche dove l’opposizione dichiara di aver condiviso i progetti sia in commissione sia in consiglio volevo sottolineare che la minoranza non deve fare sempre demagogia, perché in sede di commissione la stessa minoranza si e’ astenuta alla votazione dei 2 progetti dei parcheggi votando solo favorevoli i consiglieri di maggioranza, altresì mi congratulo con l’amministrazione comunale di aver portato avanti questi due progetti utili per la comunità in previsione del futuro cercando in futuro di tamponare alla mancanza di stalli di macchine che saranno carenti col water front.
Jean Rizzo
-
Ambiente5 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo
Pingback: Pantelleria, Tremarco (lega): "esponenti Locali M5s Impegnati in Propaganda. Un'amministrazione Si Valuta sui Risultati e Non sulle Parole" - Favignana