Cultura
Pantelleria, team di artisti della Yrnm Gallery crea “Galleria d’Arte Diffusa”. Ecco cos’è

Benvenuti nella YRNM Gallery: Un Nuovo Modo di Esplorare l’Arte Caro lettore.
Siamo lieti di presentarti la nostra innovativa iniziativa: la Galleria d’Arte Diffusa. Siamo un team appassionato di artisti, curatori e amanti dell’arte che hanno unito le forze per creare un nuovo spazio dedicato all’arte e alla cultura. Uno spazio che rompe le barriere fisiche e si diffonde in tutto il territorio.
Chi Siamo:
La Galleria d’Arte Diffusa è nata dalla nostra visione di rendere l’arte accessibile a tutti, ovunque tu sia. Siamo guidati dalla convinzione che l’arte abbia il potere di ispirare, connettere e trasformare le persone e le comunità.
Cosa Facciamo:
La nostra missione è semplice ma ambiziosa: portare l’arte nelle case, nelle strade e nei cuori delle persone. Attraverso una combinazione di esposizioni online, eventi dal vivo, residenze artistiche e iniziative culturali, creiamo un ambiente dinamico e inclusivo in cui l’arte può fiorire e prosperare.
I Nostri Scopi:
- Promuovere la diversità e l’innovazione nell’arte contemporanea, offrendo una piattaforma per artisti emergenti e affermati.
- Coinvolgere attivamente la community locale e globale attraverso eventi, workshop e attività interattive.
- Valorizzare e preservare la ricca storia artistica e culturale del nostro territorio, celebrando le tradizioni e i talenti locali.
- Creare opportunità di apprendimento e crescita per artisti, appassionati d’arte e il pubblico in generale, attraverso programmi educativi e di sensibilizzazione.
Come Partecipare:
Siamo sempre alla ricerca di nuove persone e aziende che condividono la nostra passione per l’arte e la cultura. Se sei un artista, un appassionato d’arte, un’azienda locale o semplicemente una persona curiosa, c’è un posto per te nella nostra galleria.
Unisciti a noi nel nostro viaggio per esplorare, scoprire e celebrare l’arte in tutte le sue forme.
Contattaci: Se desideri saperne di più sulla nostra Galleria d’Arte o vuoi scoprire come puoi contribuire e partecipare, non esitare a contattarci.
Siamo qui per te e non vediamo l’ora di condividere questa meravigliosa avventura artistica con te.
Cell: 371 12 78 468 Cell: 377 49 44 027 Email: yrnmgallery@gmail.com Grazie per averci scelto e benvenuto nella nostra Galleria d’Arte Diffusa! Cordiali saluti, Elìa Fiume & Adriana Carta Yrnm Gallery Founders
Cultura
“Antiche voci di Pantelleria” il successo di una donna, di una lingua tra memoria e identità

Presentazione del libro di Angelina Rodo “Antiche voci di Pantelleria” tra curiosità, stupore e meraviglia
Nello spiegare il sottotitolo si manifesta già tutta l’essenza del piacevolissimo pomeriggio che si è tenuto presso la Sala Consiliare del Comune di Pantelleria, lo scorso 29 agosto, in occasione della presentazione del libro di una straordinaria Angelina Rodo.
Una sala gremita ha accolto con grande interesse tutti gli interventi di una elegante, garbata ma al contempo energica insegnante di altri tempi, ma di grande attualità, che ha porto l’accento sull’importanza del dialetto, come identità di un popolo, sulla veracità di una cultura attraverso la lingua che si parla.
Tra i presenti, le istituzioni: Sindaco Fabrizio D’Ancona, il Presidente del Consiglio Comunale Giuseppa Spata, e l’Assessore Massimo Bonì, che hanno fatto gli onori di casa.
Con la complicità del moderatore Aurelio Mustacciuoli, il pomeriggio ha preso una piega oltre modo interessante e accattivante, anche per il pubblico dei giovani presenti e richiamati dall’argomento.
Nel libro, la sagace autrice, ha riportato non solo termini, specialmente quelli più desueti, ma anche espressioni, modi di dire. Sollecitando il pubblico, ha aperto un sipario molto simpatico e leggero, in cui i presenti si sono lanciati in quei motti ricordando i nonni trasmettitori di verità, proverbi e vita.
Manifestando la sua grande preparazione e la profondità delle ricerche compiute, le interviste per quest’opera, la Rodo, con il suo fare da nobildonna, ha messo in evidenza le influenze linguistiche che fanno parte del nostro dialetto: fenici, arabi, normanni, francesi, spagnoli, ciascuno di questi popoli ha tracciato solchi determinanti per la formazione del “pantesco”,
Con riconoscenza verso l’autore, si è concluso l’evento citando Ignazio Buttitta: “Un populu. quannu ci arrubbanu a lingua. è persu pi sempri”.
L’importanza del dialetto è, come dicevamo, altissima e trasmetterlo ai giovani è un dovere affinchè mantengano l’identità del proprio sangue e delle origini e il libro “Antiche voci di Pantelleria” è tutto da leggere e rileggere e incorporare nella testa di ciascun pantesco.
Cultura
Pantelleria – IV edizione Cappero Fest: 10 settembre ricco programma per il nostro smeraldo, il cappero pantesco

CAPPERO FEST – IV edizione
Mercoledì 10 settembre 2025
Punta San Leonardo – Pantelleria
Un’intera giornata dedicata al cappero e alle tradizioni dell’isola, tra natura, storia, enogastronomia e musica.
Programma
Ore 09:30 – 13:00
Escursione naturalistica con guida ufficiale del Parco Nazionale di Pantelleria: Giardino Pantesco del FAI, Piana di Ghirlanda, Cappereto Bonomo e Cooperativa Capperi. Un percorso alla scoperta delle tecniche agricole e delle lavorazioni legate al cappero e alla vite ad alberello, patrimonio UNESCO.
Ore 10:00 – 12:00
Visita al bunker della Seconda guerra mondiale in via dello Scalo Scauri (parcheggio La Vela), a cura dell’Associazione Arma Aeronautica.
Ore 18:30 – 23:50
Inaugurazione ufficiale del Cappero Fest IV edizione e apertura stand beverage & food in collaborazione con i ristoranti Da Pina e Favarotta.
Ore 21:30 – 23:50
Spettacolo musicale con Ottoni Animati feat. Emmel.
Un appuntamento che unisce gusto, cultura e spettacolo per celebrare uno dei simboli più autentici di Pantelleria.
Cultura
Pantelleria, tutte le messe dal primo al 7 settembre

La Chiesa Matrice Ss Salvatore di Pantelleria ha rese note tutte le messe per la prima settimana di settembre 2025
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo