Cultura
Pantelleria, team di artisti della Yrnm Gallery crea “Galleria d’Arte Diffusa”. Ecco cos’è

Benvenuti nella YRNM Gallery: Un Nuovo Modo di Esplorare l’Arte Caro lettore.
Siamo lieti di presentarti la nostra innovativa iniziativa: la Galleria d’Arte Diffusa. Siamo un team appassionato di artisti, curatori e amanti dell’arte che hanno unito le forze per creare un nuovo spazio dedicato all’arte e alla cultura. Uno spazio che rompe le barriere fisiche e si diffonde in tutto il territorio.
Chi Siamo:
La Galleria d’Arte Diffusa è nata dalla nostra visione di rendere l’arte accessibile a tutti, ovunque tu sia. Siamo guidati dalla convinzione che l’arte abbia il potere di ispirare, connettere e trasformare le persone e le comunità.
Cosa Facciamo:
La nostra missione è semplice ma ambiziosa: portare l’arte nelle case, nelle strade e nei cuori delle persone. Attraverso una combinazione di esposizioni online, eventi dal vivo, residenze artistiche e iniziative culturali, creiamo un ambiente dinamico e inclusivo in cui l’arte può fiorire e prosperare.
I Nostri Scopi:
- Promuovere la diversità e l’innovazione nell’arte contemporanea, offrendo una piattaforma per artisti emergenti e affermati.
- Coinvolgere attivamente la community locale e globale attraverso eventi, workshop e attività interattive.
- Valorizzare e preservare la ricca storia artistica e culturale del nostro territorio, celebrando le tradizioni e i talenti locali.
- Creare opportunità di apprendimento e crescita per artisti, appassionati d’arte e il pubblico in generale, attraverso programmi educativi e di sensibilizzazione.
Come Partecipare:
Siamo sempre alla ricerca di nuove persone e aziende che condividono la nostra passione per l’arte e la cultura. Se sei un artista, un appassionato d’arte, un’azienda locale o semplicemente una persona curiosa, c’è un posto per te nella nostra galleria.
Unisciti a noi nel nostro viaggio per esplorare, scoprire e celebrare l’arte in tutte le sue forme.
Contattaci: Se desideri saperne di più sulla nostra Galleria d’Arte o vuoi scoprire come puoi contribuire e partecipare, non esitare a contattarci.
Siamo qui per te e non vediamo l’ora di condividere questa meravigliosa avventura artistica con te.
Cell: 371 12 78 468 Cell: 377 49 44 027 Email: yrnmgallery@gmail.com Grazie per averci scelto e benvenuto nella nostra Galleria d’Arte Diffusa! Cordiali saluti, Elìa Fiume & Adriana Carta Yrnm Gallery Founders
Cultura
Pantelleria – Summer 2025, settimana ricca di appuntamenti

Ecco il programma degli eventi dal 16 al 20 luglio:
🔸 16 luglio – ore 20:00
📍Piazza Castello
🗿 Preistoria a Pantelleria – Conferenza del Prof. Maurizio Cattani
🔸 18 luglio – ore 17:00 📍Sede Parco Nazionale
🌿 Parco e Benessere – Incontro sui temi della tutela e valorizzazione ambientale
🔸 19 luglio – ore 10:30
📍Piazza Cavour – 🕯️ 33° Anniversario “Strage di Via D’Amelio”
Commemorazione in ricordo di Paolo Borsellino e della sua scorta
🔸 20 luglio – ore 20:30 📍Piazza Grande – Scauri
🍴 Sagra della Salsiccia Degustazioni e intrattenimento con prodotti tipici
🎶 Arte, cultura e tradizione… vivi l’estate a Pantelleria!
Cultura
Pantelleria, l’Amministrazione Comunale ringrazia cittadinanza e istituzioni per riapertura dell’Acropoli Santa Teresa e San Marco

Il Sindaco a nome di tutta l’Amministrazione Comunale di Pantelleria esprime profonda soddisfazione per la riapertura al pubblico dell’Acropoli di Santa Teresa e San Marco, restituita alla fruizione collettiva dopo un lungo e complesso intervento di messa in sicurezza e riqualificazione.
Un sentito ringraziamento va alla cittadinanza, ai numerosi turisti presenti e a tutte le autorità civili e militari intervenute, nonché alle associazioni culturali del territorio, per aver condiviso un momento di grande valore simbolico e identitario per l’isola.
L’Amministrazione desidera inoltre esprimere sincera gratitudine all’Assessore Regionale Francesco Scarpinato e al Direttore del Parco Archeologico di Selinunte, Cave di Cusa e Pantelleria, Felice Crescente, per il fondamentale contributo istituzionale e tecnico, che ha reso possibile il raggiungimento di questo importante risultato.
Un ringraziamento particolare al Commissario Straordinario del Parco Nazionale Isola di Pantelleria, Italo Cucci, per la presenza e per le parole di apprezzamento rivolte alla comunità e al valore culturale del sito.
L’Amministrazione riconosce infine il prezioso lavoro scientifico dei Professori Thomas Schäfer e Maurizio Cattani, protagonisti negli anni delle attività di ricerca e scavo, che hanno restituito visibilità e dignità a un patrimonio di rilevanza storica internazionale.
Con questo intervento, Pantelleria compie un passo significativo verso la tutela e la valorizzazione del proprio patrimonio culturale, nella consapevolezza che la memoria storica è un bene comune da condividere e tramandare.
Cultura
Pantelleria, altro successo per il Vespa Club con la serata dedicata a Sanremo

Ieri, 12 luglio 2025, presso l’accogliente Piazza Cavour di Pantelleria, si è tenuto l’atteso evento “Vespa Sanremo”.
Nato da una idea del presidente dell’associazione a due ruote, Giovanni Pavia, ha subito avuto il consenso generale, e la serata di ieri ha dato confermato la bravura e l’impegno organizzativo, mietendo un nuovo successo.
Il Presidente Pavia così ci ha dichiarato: Sono molto soddisfatto per il risultato che abbiamo raggiunto come club e come popolazione pantesca, soddisfazione espressa anche dai ragazzi del Direttivo per la bella riuscita della serata che inizialmente sembrava partire un pò a rilento ma subito dopo la piazza si è arricchita non solo di panteschi ma anche di turisti molto incuriositi.
La serata era presentata da Giuseppe Belvisi e da Florinda Valenza, che hanno lavorato in grande sinergia, spirito di comunità e di aggregazione: non potevo personalmente scegliere di meglio! Sul palco hanno modulato una scaletta, a firma di Francesca Marrucci, perfetta e coinvolgente.
La giuria IMPECCABILE TUTTI, agendo in modo molto professionale visionando accuratamente sia gli abiti che il veicolo ispezionato nei minimi dettagli e con la grande serietà di Simone Parisi conoscitore delle 2 ruote da piccolino e dai tempi quando ha iniziato il mestiere di meccanico con al Comando il papà.
Grazie ancora a tutti per quello che avete fatto per noi è stato un piacere trascorrere la serata con voi speriamo che più avanti possiamo organizzare altre cose belle per l’isola.
Ma andiamo alla premiazione:
- 3° classificato: La Iosa Giuseppe a bordo di una Vespa PX 125 del 1978 iscritta al registro storico FMI versione senza frecce;
- 2° classificato : I fratelli Pavia, Valerio e Milena a bordo di una Vespa 125 VNB1T del 1960 iscritta al registro storico FMI con riconoscimento targa Oro;
- 1° classificato : Angelo Farina e la moglie Franca a bordo della propria Vespa 125 VNB6T del 1965 la Vespa che li ha accompagnati e li accompagna quotidianamente , il socio Farina è anche il più adulto del Club.
A Pantelleria, Vespa-Sanremo, buona la prima.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo