Connect with us

Comunità

Pantelleria, riapertura punti di carico dell’acqua e calendario erogazione a Khamma e Tracino

Redazione

Published

-

E’ stato pubblicato ieri avviso pubblico del 9 luglio scorso, relativo alla riapertura dei punti di carico dell’acqua e destinato agli autotrasportatori.

Così si legge:

AVVISO PUBBLICO Si avvisano gli autotrasportatori che i punti di carico acqua di SCAURI e GHIRLANDA a decorrere dal 10/07/2020 verranno riaperti e osserveranno la seguente turnazione: GHIRLANDA: Lunedì, Mercoledì e Venerdi dalle ore 7:20 alle ore 12:20; SCAURI PORTO: Martedì, Giovedì e Sabato dalle ore 7:20 alle ore 12:30.

 

Di seguito, l’avviso sulla distribuzione dell’acqua:

Si informano gli utenti delle contrade di Khamma Tracino che l’erogazione dell’acqua nel mese di Luglio 2020 rispetterà il seguente calendario, salvo imprevisti o problemi tecnici che saranno tempestivamente comunicati.

Data Zona servita
Sabato 11 Luglio 2020 VIA KAMMA FUORI – VIA RONCONE PIGNA – VIA G. ERRERA- VIA CITTADELLA
Domenica 12 Luglio 2020 P/ZZA ALOI- VIA DEGLI ARTIGIANI – VIA S. FRANCESCO – VIA KAMMA- VIA KAMMA SOTTO – VIA ASILO GANCI
Lunedì 13 Luglio 2020 VIA CONITRO INFERIORE –VIA KAMMA- VIA TRACINO FINO ALLA FARMACIA
Martedì 14 Luglio 2020 VIA KHAMMA SOPRA- VIA CONITRO ALTO – SALITA MUEGGEN
Mercoledì 15 Luglio 2020 VIA MARINA – VIA CONITRO – VIA DEL FANTE – VIA CANONICO FERRANDES
Giovedì 16 Luglio 2020 VIA TRACINO
Venerdì 17 Luglio 2020 VIA KANIA – VIA SERRA – VIA PRAIE – VIA PORTELLA

 

Rimanete aggiornati con Il Giornale di Pantelleria su tutti gli avvisi del Comune, ma anche su cronaca, sport, attualità, cultura.

Per contatti scrivere a: ilgiornaledipantelleria@gmail.com oppure tramite Whatsapp al numero: 3332715327

La redazione è operativa e a disposizione h24.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sociale

Pantelleria in corteo per Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne

Redazione

Published

on

Domani 25 novembre un corteo di studenti e cittadini

L’Amministrazione Comunale, per il giorno martedì 25 novembre 2025, ha organizzato con la Curia Vescovile di Mazara del Vallo e le scuole di Pantelleria, un corteo pubblico che partendo alle ore 11.00 da Piazza Unesco, si concluderà presso il murales di San Giacomo.

Parteciperanno gli studenti più i cittadini che decideranno di unirsi al corteo

Continue Reading

Sociale

Favignana, i Carabinieri festeggiano i 104 anni di zia Rosina

Matteo Ferrandes

Published

on

I Carabinieri della Stazione di Favignana hanno festeggiato il 104esimo compleanno di Rosa Giangrasso (Zia Rosina), la più anziana tra gli abitanti delle Egadi. L’ultracentenaria Zia Rosina vive da sola e spesso riceve la visita dei Carabinieri che vanno a trovarla per assicurarsi che stia bene chiedendo sempre se le serve assistenza.
Come ogni anno i Carabinieri della locale Stazione, unico presidio delle Forze di polizia presente sull’isola, hanno deciso di festeggiare il suo compleanno, portandole una bella torta e dello spumante unitamente rappresentanti del comune e al parroco dell’isola. Inutile sottolineare la felicità della Zia Rosina che ha potuto così soffiare le sue 104 candeline con coloro che sono ormai il suo punto di riferimento per qualsiasi esigenza.

Continue Reading

Sociale

Canicattini e Avola unite nel ricordo di Elisa Claps: due giornate per rompere il silenzio

Redazione

Published

on

– In memoria di Elisa Claps, le comunità di Canicattini e Avola si preparano a vivere due giornate di riflessione e impegno contro la violenza sulle donne.
Il 28 novembre a Canicattini è in programma una giornata di confronto e approfondimento, con dibattiti,, testimonianze, momenti di ascolto e la partecipazione diretta delle istituzioni e del centro antiviolenza “ Work in progress” .
Il giorno successivo, 29 novembre ad Avola, verrà scoperta una targa commemorativa presso il Centro Antiviolenza Doride, un gesto simbolico e di forte valore civico.

All’evento saranno presenti istituzioni e rappresentanti ufficiali legati alla famiglia Claps, tra cui la giornalista Mariagrazia Zaccagnino e Angelo Barraco, a sottolineare l’importanza della memoria e dell’impegno civile.

A spiegare il senso profondo di queste iniziative è Laura Liistro, presidente della Galleria EtnoAntropologica e promotrice dei percorsi di cittadinanza attiva Honos con presidio legalità a Canicattini Bagni:
“Elisa Claps è la voce delle vittime di violenza, e la sua storia ci ricorda quanto sia fondamentale non tacere. La famiglia Claps è un esempio concreto della lotta al silenzio, non a parole, ma con i fatti e ‘a muso duro’, andando controcorrente senza mai perdere speranza e dignità. Queste giornate non sono vetrine o eventi folkloristici: sono percorsi concreti di crescita comunitaria, per aiutare cittadini e cittadine a superare tabù, paura e solitudine, e sostenere le donne che subiscono violenza. Elisa continua a parlare, e vogliamo che la sua voce diventi un impegno collettivo, un richiamo all’azione quotidiana e alla responsabilità di tutti.”
Le due giornate intendono consolidare il legame tra Canicattini e Avola, promuovendo consapevolezza, educazione e sostegno concreto.

La targa al Centro antiviolenza Doride ad Avola sarà più di un simbolo: un invito a trasformare memoria e dolore in azione concreta, a creare reti di ascolto e supporto per tutte le donne, affinché nessuna si senta sola o inascoltata.
Il filo conduttore dei due appuntamenti è chiaro: non tacere di fronte alla violenza, crescere insieme come comunità e stare accanto alle donne, ogni giorno.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza