Ambiente
Pantelleria, presentazione al Castello del Piano di Prevenzione Antincendio
 
																								
												
												
											Venerdì 14 giugno, alle ore 17.00 – Castello di Pantelleria nella Sala convegni al 1° piano, il presidente del Parco Salvatore Gabriele e il direttore Antonio Parrinello, presenteranno il “Piano di Prevenzione Antincendio Isola di Pantelleria” per la tutela e la salvaguardia del territorio dagli incendi boschivi.
Rendiamo noto un comunicato inviatoci dall’Ente Parco di Pantelleria:
A tre anni dall’incendio che distrusse parte del patrimonio naturalistico di Pantelleria il Parco Nazionale ha lanciato una campagna di comunicazione social in cui si fa memoria di questo evento e si valorizza la capacità di tutti i soggetti coinvolti a mettere in atto buone prassi per il recupero dei danni. La stessa istituzione dell’Ente Parco fu allora dettata con carattere d’urgenza dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarrella. Dopo l’avvio di importanti progettazioni, viene oggi acquisito il protocollo firmato dalla Prefettura con l’Ispettorato ripartimentale delle foreste, l’Assessorato regionale del territorio e dell’ambiente, il Dipartimento di protezione civile della Presidenza della Regione siciliana, il Comando provinciale dei vigili del fuoco di Trapani, il 37° stormo dell’Aeronautica di Birgi e l’82° centro Csar, il Parco Nazionale dell’isola di Pantelleria promuove un’iniziativa esclusivamente dedicata al modello per la prevenzione degli incendi boschivi.
Venerdì 14 giugno, alle ore 17.00 – Castello di Pantelleria nella Sala convegni al 1° piano, Lungomare Paolo Borsellino il presidente del Parco Salvatore Gabriele e il direttore Antonio Parrinello, presenteranno il “Piano di Prevenzione Antincendio Isola di Pantelleria” per la tutela e la salvaguardia del territorio dagli incendi boschivi. Interverranno Bruno Petrucci, Dir. Min. dell’Ambiente, piano di gestione forestale e sistemi Aib; Luca Tonarelli, Direttore D.R.E.AM. Italia; il raggruppamento Carabinieri per la tutela della biodiversità dei parchi; Vincenzo Campo, Sindaco del Comune di Pantelleria; Salvatore Cordaro, Assessore Regionale al Territorio e Ambiente; Filippo Principato, Dirigente Generale del Comando del Corpo Forestale; Mario Candore, Dirigente Generale Sviluppo Rurale; Salvo Gambino, Responsabile del servizio comunale di protezione civile; Donato Lamelaveca, università di palermo, dip. Scienze forestali.
Il piano segue le indicazioni del protocollo della Prefettura che ha definito un modello operativo di intervento che coniuga competenze e attività fra gli enti coordinati e raccordati dalla Prefettura in caso di emergenza. Il documento rappresenta un elemento di supporto per l’isola ad evitare la distruzione del patrimonio boschivo e tutelare l’incolumità della popolazione attraverso l’intervento sinergico e di collaborazione per garantire la tutela del patrimonio ambientale.
 
Pantelleria, presentazione al Castello del Piano di Prevenzione Antincendio
Alessandro Ferrigno
Ambiente
Pantelleria, calendario distribuzione acqua a Rekhale – si parte domani 1 novembre 2025
 
														Di seguito l’avviso pubblico relativo al calendario di distribuzione acqua per il mese di novembre, contrada Rekhale

Ambiente
Ordine Agronomi e Forestali di Trapani, tutti i membri del Consiglio
 
														Elezione Consiglio Provinciale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali 2025-2029 ai
sensi del DPR 169/05. Insediamento Consiglio e nomina delle cariche.
Il 29 settembre 2025 si è insediato il nuovo Consiglio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei
Dottori Forestali di Trapani, pronto ad avviare un percorso di rinnovamento e crescita per la
categoria.
I membri del Consiglio
Il Consiglio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Trapani per il
quadriennio 2025/2029, risulta così composto:
Dott. Agronomo Gaspare Lodato – Presidente
Dott.ssa Agronomo Franca Omodei – Vice Presidente
Dott.ssa Agronomo Mariella Saladino – Segretario
Dott. Agronomo Giuseppe Mustazza – Tesoriere
Dott. Agronomo Renzo Nicolò Amato – Consigliere
Dott. Agronomo Diego Asta – Consigliere
Dott. Agronomo Adriano Chirco – Consigliere
Dott. Agronomo Pietro Marchese – Consigliere
Dott. Agronomo Junior Riccardo Russo Tiesi – Consigliere
Gli obiettivi
Tra i principali obiettivi vi è quello di rafforzare negli iscritti il senso di appartenenza all’ODAF di
Trapani, favorendo il coinvolgimento diretto degli iscritti attraverso momenti di confronto, una
comunicazione efficace e trasparente e la pianificazione di attività formative rispondenti alle
esigenze del territorio in cui operano.
Altro punto centrale è la valorizzazione del ruolo dell’agronomo anche attraverso la collaborazione
e/o partecipazione attiva in iniziative promosse da enti pubblici, aziende agricole e altri ordini
professionali del territorio al fine di contribuire allo sviluppo economico, ambientale e sostenibile.
Attraverso l’organizzazione e/o la partecipazione ad eventi divulgativi, seminari o convegni e
specifici tavoli tecnici, il nuovo Consiglio continuerà a promuovere:
– la tutela del territorio e del paesaggio, lo sviluppo sostenibile in agricoltura e nell’ambiente e
l’accrescimento della biodiversità, per garantire la salute del territorio e del paesaggio,
combinando l’approccio tecnico con una forte responsabilità sociale;
– la sicurezza e la gestione del territorio e delle risorse naturali al fine di contrastare il degrado
ambientale attraverso la pianificazione dell’assestamento forestale, della bonifica,
dell’irrigazione, della gestione dei parchi e delle riserve;
– le produzioni agricole e la gestione del territorio favorendo gli aspetti ecologici e ambientali;
– la diffusione di buone pratiche in materia di pianificazione urbanistica e infrastrutture verdi, a
beneficio delle aree rurali;
– l’aggiornamento professionale continuo degli iscritti, per rispondere alle esigenze di una società in
continua evoluzione.
Ambiente
Salmonella, nessun caso di contaminazione tra i pomodorini siciliani
 
														«Le verifiche condotte dalle autorità sanitarie regionali e nazionali, così come i dati riportati nel recente rapporto congiunto di Ecdc ed Efsa, non hanno rilevato alcun caso di contaminazione sui campioni di pomodoro prelevati in Sicilia. Ma quale salmonella, i pomodorini ciliegini siciliani fanno bene alla salute e sono buoni!».
Lo dichiara l’assessore all’Agricoltura e vice presidente della Regione Siciliana, Luca Sammartino, in merito alla notizia diffusa oggi da alcuni organi di informazione su presunti focolai di salmonella nei prodotti agricoli provenienti dalla Sicilia.
- 
																	   Ambiente5 anni ago Ambiente5 anni agoAMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo 
- 
																	   Personaggi4 anni ago Personaggi4 anni agoStasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono 
- 
																	   Ambiente4 anni ago Ambiente4 anni agoPantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere 
- 
																	   Pantelleria4 anni ago Pantelleria4 anni agoPantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro 
- 
																	   Personaggi4 anni ago Personaggi4 anni agoPantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese 
- 
																	   Cronaca4 anni ago Cronaca4 anni agoUltima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese 
- 
																	   Capitaneria di Porto4 anni ago Capitaneria di Porto4 anni agoPantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri 
- 
																	   Pantelleria4 anni ago Pantelleria4 anni agoPantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo 

 
								 
																	
																															 
									 
																	 
									 
																	 
									 
																	 
									 
									 
																	 
									 
																	 
														 
														 
														 
														 
																											 
														 
																											 
														 
																											 
														 
																											 
														 
																											 
														 
																											 
														 
																											 
														 
																											 
														 
																											 
														 
																											 
														