Cronaca
Pantelleria, PD: confusione nel Consiglio Comunale. Richiesta verifica forze politiche a favore dell’Amministrazione
Il Partito Democratico, con una nota inviata al Presidente del Consiglio, a tutti i Consiglieri e al Segretario Comunale, ha chiesto che venga verificata, individuata e stabilità l’esatta composizione dei gruppi che formano il consiglio comunale, con conseguente individuazione delle forze politiche che oggi sostengono l’Amministrazione del Sindaco Vincenzo Campo. Ci troviamo a metà mandato dell’Amministrazione comunale – dichiara il Segretario del PD Pantelleria Rosario Cappadona – e tale richiesta si rende necessaria e indispensabile soprattutto per una maggiore chiarezza nei confronti del corpo elettorale, che solo due anni e mezzo fa, ha fatto una scelta amministrativa importante per il futuro della nostra isola. L’individuazione e l’esatta composizione dei gruppi consiliari – continua Cappadona – consente un corretto funzionamento del Consiglio Comunale, organo di fondamentale importanza per la vita dell’Ente Comunale, un’adeguata ed equa composizione delle commissioni consiliari, organi che permettono un più efficace funzionamento del massimo consesso civico e in ultimo della Conferenza dei Capigruppo quale importante organico consultivo di collaborazione per il Presidente del Consiglio Comunale. La nota dei Democratici ripercorre inoltre degli importanti passaggi avvenuti in Consiglio Comunale come per esempio la fuoriuscita del Consigliere comunale Giuseppe Palermo nel marzo 2019, eletto nella lista di Forza Italia e passato alla “Lega Salvini Premier”. L’espulsione dal gruppo Consiliare del Movimento Cinque Stelle avvenuta nel Consiglio del giorno 1 giugno 2020 della Consigliera Claudia Della Gatta e la conseguente creazione nella successiva seduta del giorno 11 giugno 2020 del gruppo misto formato dalla stessa consigliera Della Gatta e dal Consigliere Gabriele Giovanni fuoriuscito dal gruppo Consiliare del Movimento Cinque Stelle. Viene indicato dal Partito Democratico, come passaggio fondamentale, anche l’iniziativa politica messa in atto dai tre consiglieri comunali Palermo, Della Gatta e Gabriele Giovanni che, unitamente a tutte le forze politiche isolane, hanno richiesto le dimissioni del Sindaco Vincenzo Campo per le evidenti difficoltà nell’attuazione del programma elettorale, per l’inadeguatezza nel portare avanti la gestione della cosa pubblica, con conseguente inadeguata rappresentanza dell’intera comunità pantesca. In ultimo – conclude Cappadona – sorprendono e non possono non essere prese in considerazione dal punto di vista politico le diverse recenti dichiarazioni dell’On. Eleonora Lo Curto dell’UDC, parlamentare dell’Assemblea Regionale Siciliana, a sostegno dell’operato dell’Amministrazione comunale di Pantelleria.
Partito Democratico Pantelleria “Circolo Giuseppe Guida”
La suddetta nota, così come richiesto, è stata oggetto di un’ampia discussione proprio nel Consiglio Comunale che si è svolto in data odierna, dove si è potuto evincere che allo stato attuale i gruppi consiliari sono tre, il gruppo di maggioranza del Movimento Cinque Stelle che conta di sei consiglieri comunali (Vallini, Esposito, Di Malta, Perrone, Caldo e Scaltriti con quest’ultimo capogruppo) il gruppo misto di opposizione che è formato da due Consiglieri comunali (Gabriele Giovanni e Della Gatta con quest’ultima capogruppo) e il gruppo di opposizione di Forza Italia con tre consiglieri comunali (Gabriele Maria Pia, Genova Santoro e Gabriele), il gruppo manca di un capogruppo mentre il vice capogruppo e la consigliera Gabriele Maria Pia; il consigliere comunale Giuseppe Palermo rimane indipendente. Per concludere non possiamo non rimarcare le gravi dichiarazioni della Consigliera di Forza Italia Gabriele Maria Pia che, oltre a non riconoscere il coordinatore locale del suo partito Jean Battiste Rizzo, ha intimato al Partito Democratico, di non rapportarsi più con il Consiglio Comunale in quanto non rappresentato nel massimo consesso civico. Una brutta dichiarazione questa che rimarca un atteggiamento antidemocratico e autoreferenziale della Consigliera Gabriele Maria Pia.
Partito Democratico Pantelleria
Cronaca
Conservava droga in frigo, arrestato 29 a Trapani
I Carabinieri della Stazione di Trapani hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione illecita di sostanze stupefacenti un ericino classe ’99 sorpreso in possesso di droga in casa.
I militari dell’Arma, insospettiti dall’andirivieni di persone che sostavano solo pochi minuti all’interno dell’appartamento, hanno eseguito una perquisizione domiciliare presso il domicilio del 26enne rinvenendo, ben occultata all’interno del frigorifero, circa 28 gr. di hashish, 10 gr. di marijuana, oltre a materiale per il confezionamento e soldi in contanti.
Il 29enne veniva arrestato e dopo l’udienza di convalida è stata disposta l’immediata liberazione con nuova sottoposizione alla misura degli arresti domiciliari alla quale era già sottoposto.
Ambiente
Pantelleria, concorso per assunzione a tempo indeterminato: la graduatoria
Ecco chi è passato
Concorso pubblico, pubblico, per titoli, integrato da una prova d’idoneità, finalizzato
all’assunzione con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e pieno di n.
5 (cinque) unità con profilo professionale di “Operatori dei Servizi Ecologici e
Manutentivi”, inquadrate nell’Area degli Operatori (ex cat. A posizione economica
ex A1), con riserva di n. 1 posto in favore dei Volontari delle Forze Armate e di n. 1
posto riservato ai Volontari del Servizio Civile Universale/Servizio Civile Nazionale.
A conclusione delle operazioni della Commissione Giudicatrice inerenti al
concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato all’assunzione con contratto di lavoro
subordinato a tempo indeterminato e pieno, di n. 5 (cinque) unità con profilo professionale di
“Operatore dei Servizi Ecologici e Manutentivi”, inquadrate nell’Area degli Operatori (ex cat. A
– p.e. ex A1), con le riserve previste in favore dei Volontari delle Forze Armate e dei Volontari
del Servizio Civile Universale/Servizio Civile Nazionale, sono risultati vincitori i seguenti
candidati:
Franco Marco Aurelio;
Maccotta Giuseppe;
Di Gregorio Michele;
Farina Stefano;
Arbola Sandro (riservatario);
Risultano idonei altri n. 29 candidati e che non si applicherà alcuna riserva
assunzionale in favore dei Volontari del Servizio Civile Universale/Servizio Civile Nazionale, in
quanto nessuno dei candidati partecipanti è risultato idoneo.
Lavori Pubblici
Pantelleria, iniziati i lavori per il nuovo waterfront
Importanti novità dalla Casa Comunale
Oggi è un giorno storico per la nostra comunità: finalmente prendono il via i lavori per la riqualificazione e la riorganizzazione degli spazi pubblici del lungomare di Pantelleria, un progetto atteso da anni e destinato a cambiare il volto del nostro waterfront.
L’intervento, frutto di un lungo percorso di programmazione e confronto con gli enti e i cittadini, mira a restituire alla città un lungomare moderno, accogliente e sostenibile, capace di valorizzare l’identità del centro urbano e potenziare l’attrattività turistica dell’isola.
Spostamento attività commerciali
I lavori iniziano oggi con le attività propedeutiche, che comprendono lo spostamento temporaneo delle attività del bar “Tiffany”, del minimarket sito nel cosiddetto “palazzo verde” (oggetto di demolizione) e delle pescherie, al fine di consentire l’avvio delle opere principali in totale sicurezza e nel rispetto delle attività economiche coinvolte. Seguirà la realizzazione dei moduli abitativi provvisori, che ospiteranno temporaneamente le attività interessate dalla fase di demolizione e ricostruzione.
Il cronogramma dei lavori
Il cronoprogramma dello svolgimento attività
Parallelamente, l’Amministrazione comunale e la Direzione dei lavori definiranno un cronoprogramma dettagliato delle attività, che sarà condiviso pubblicamente e comunicato a tutti i portatori d’interesse nelle prossime settimane, garantendo trasparenza e partecipazione.
Il progetto, redatto e seguito fin dalla sua genesi nel 2007 dall’ingegnere Salvatore Gambino, Responsabile del Settore II – Area Tecnica del Comune di Pantelleria, rappresenta la sintesi di una visione di lungo periodo per la riqualificazione del centro urbano e del suo affaccio a mare.
“Dopo anni di impegno, di iter amministrativi e progettuali complessi, oggi possiamo dire che il sogno del nuovo waterfront diventa realtà. Pantelleria avrà finalmente un lungomare all’altezza della sua bellezza e della sua storia, un luogo di incontro e di identità per cittadini e visitatori”, dichiara il Sindaco di Pantelleria, Fabrizio D’Ancona.
Con l’avvio dei lavori, prende corpo uno degli interventi più significativi di rigenerazione urbana mai realizzati sull’isola, che restituirà alla comunità spazi pubblici moderni, accessibili e armonicamente integrati con il paesaggio e il mare.
-
Ambiente5 anni agoAMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni agoStasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni agoPantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni agoPantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni agoUltima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni agoPantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo