Connect with us

Cronaca

Pantelleria, PD: confusione nel Consiglio Comunale. Richiesta verifica forze politiche a favore dell’Amministrazione

Redazione

Published

-

Il Partito Democratico, con una nota inviata al Presidente del Consiglio, a tutti i Consiglieri e al Segretario Comunale, ha chiesto che venga verificata, individuata e stabilità l’esatta composizione dei gruppi che formano il consiglio comunale, con conseguente individuazione delle forze politiche che oggi sostengono l’Amministrazione del Sindaco Vincenzo Campo. Ci troviamo a metà mandato dell’Amministrazione comunale – dichiara il Segretario del PD Pantelleria Rosario Cappadona – e tale richiesta si rende necessaria e indispensabile soprattutto per una maggiore chiarezza nei confronti del corpo elettorale, che solo due anni e mezzo fa, ha fatto una scelta amministrativa importante per il futuro della nostra isola. L’individuazione e l’esatta composizione dei gruppi consiliari – continua Cappadona – consente un corretto funzionamento del Consiglio Comunale, organo di fondamentale importanza per la vita dell’Ente Comunale, un’adeguata ed equa composizione delle commissioni consiliari, organi che permettono un più efficace funzionamento del massimo consesso civico e in ultimo della Conferenza dei Capigruppo quale importante organico consultivo di collaborazione per il Presidente del Consiglio Comunale. La nota dei Democratici ripercorre inoltre degli importanti passaggi avvenuti in Consiglio Comunale come per esempio la fuoriuscita del Consigliere comunale Giuseppe Palermo nel marzo 2019, eletto nella lista di Forza Italia e passato alla “Lega Salvini Premier”. L’espulsione dal gruppo Consiliare del Movimento Cinque Stelle avvenuta nel Consiglio del giorno 1 giugno 2020 della Consigliera Claudia Della Gatta e la conseguente creazione nella successiva seduta del giorno 11 giugno 2020 del gruppo misto formato dalla stessa consigliera Della Gatta e dal Consigliere Gabriele Giovanni fuoriuscito dal gruppo Consiliare del Movimento Cinque Stelle. Viene indicato dal Partito Democratico, come passaggio fondamentale, anche l’iniziativa politica messa in atto dai tre consiglieri comunali Palermo, Della Gatta e Gabriele Giovanni che, unitamente a tutte le forze politiche isolane, hanno richiesto le dimissioni del Sindaco Vincenzo Campo per le evidenti difficoltà nell’attuazione del programma elettorale, per l’inadeguatezza nel portare avanti la gestione della cosa pubblica, con conseguente inadeguata rappresentanza dell’intera comunità pantesca. In ultimo – conclude Cappadona – sorprendono e non possono non essere prese in considerazione dal punto di vista politico le diverse recenti dichiarazioni dell’On. Eleonora Lo Curto dell’UDC, parlamentare dell’Assemblea Regionale Siciliana, a sostegno dell’operato dell’Amministrazione comunale di Pantelleria.

Partito Democratico Pantelleria “Circolo Giuseppe Guida”

La suddetta nota, così come richiesto, è stata oggetto di un’ampia discussione proprio nel Consiglio Comunale che si è svolto in data odierna, dove si è potuto evincere che allo stato attuale i gruppi consiliari sono tre, il gruppo di maggioranza del Movimento Cinque Stelle che conta di sei consiglieri comunali (Vallini, Esposito, Di Malta, Perrone, Caldo e Scaltriti con quest’ultimo capogruppo) il gruppo misto di opposizione che è formato da due Consiglieri comunali (Gabriele Giovanni e Della Gatta con quest’ultima capogruppo) e il gruppo di opposizione di Forza Italia con tre consiglieri comunali (Gabriele Maria Pia, Genova Santoro e Gabriele), il gruppo manca di un capogruppo mentre il vice capogruppo e la consigliera Gabriele Maria Pia; il consigliere comunale Giuseppe Palermo rimane indipendente. Per concludere non possiamo non rimarcare le gravi dichiarazioni della Consigliera di Forza Italia Gabriele Maria Pia che, oltre a non riconoscere il coordinatore locale del suo partito Jean Battiste Rizzo, ha intimato al Partito Democratico, di non rapportarsi più con il Consiglio Comunale in quanto non rappresentato nel massimo consesso civico. Una brutta dichiarazione questa che rimarca un atteggiamento antidemocratico e autoreferenziale della Consigliera Gabriele Maria Pia.

Partito Democratico Pantelleria

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Favignana, due persone colte da malore soccorse da Guardia Costiera nella notte

Redazione

Published

on

Due persone soccorse presso l’Isola di Favignana. Intervento della Guardia Costiera di Trapani

Un’importante operazione di soccorso è stata portata a termine, nella tarda serata di ieri, da parte
dei militari della Capitaneria di porto di Trapani presso l’Isola di Favignana.
L’intervento veniva richiesto dalla Prefettura di Trapani che allertava la sala operativa della
Capitaneria di porto di Trapani circa la necessità di un’evacuazione medica presso l’Isola di
Favignana a favore di dure persone (una originaria di Marsala e l’altra residente nell’isola) colte
probabilmente da infarto.
Immediatamente, la Guardia Costiera di Trapani assumeva il coordinamento delle operazioni
inviando in zona l’unità navale CP 330, specializzata nella ricerca e soccorso.
L’unità navale CP 330 giungeva al porto di Favignana intorno alle ore 23.00 e una volta terminate
le operazioni di imbarco delle persone da soccorrere e degli assistenti santiari dirigeva verso il
porto di Trapani.

Le operazioni, rese più complesse dalle condizioni meteo marine particolarmente difficili con 25
nodi di vento da ponente, terminavano a mezzanotte circa quando l’unità navale della Guardia
Costiera ormeggiava presso il pontile della Capitaneria di Porto affidando alle cure del personale
sanitario del 118, già presente in banchina e allertato dal personale della sala operativa della
Capitaneria di porto di Trapani, le persone soccorse per il successivo trasferimento presso
l’ospedale cittadino per gli accertamenti del caso.
Operazioni di questo tipo definite MEDEVAC (Medical Evacuation), hanno lo scopo di trasferire,
con urgenza, persone che si trovano in mare ferite o bisognose di urgenti cure mediche e sono
coordinate e gestite dalla Guardia Costiera, che per queste tipologie di interventi svolge anche
periodiche esercitazioni con la collaborazione degli enti sanitari competenti (Centro
Internazionale Radio Medico, Servizio Sanitario 118 e Sanità marittima), allo scopo di
fronteggiare qualsiasi tipo di emergenza.
Trapani, 22.11.2025

Continue Reading

Politica

Liberty Lines – Isole Minori, il PD “Preoccupazione per collegamento e lavoratori”

Redazione

Published

on

Quanto emerge dall’indagine che coinvolge la società Liberty Lines desta forte
preoccupazione sia perché riguarda un servizio essenziale quale è il collegamento
con le isole minori della Sicilia, sia per il futuro occupazionale dei lavoratori della
compagnia di navigazione.
Nonostante ci venga rassicurato sia dalla Procura di Trapani che dalla medesima
compagnia che il servizio non subirà interruzioni, occorre far chiarezza sulla vicenda
rapidamente affinché si continui a garantire la continuità da e per le isole minori
della Sicilia assicurando nel contempo stabilità ai lavoratori e il corretto
funzionamento della compagnia; per questo confidiamo nel lavoro che andranno a
svolgere i Commissari nominati dalla procura.

Il collegamento con le isole minori è ormai caratterizzato da una situazione di
monopolio che rischia di mettere in qualche modo a rischio la sicurezza dei
passeggeri, dei lavoratori e la gestione dei finanziamenti pubblici e anche per questo
che auspichiamo un intervento della regione per far chiarezza su un così importante
servizio e su come le risorse pubbliche vengono impegnate.

La Segretaria provinciale
Del Partito Democratico
Valeria Battaglia

Il Responsabile provinciale Isole Minori
Del Partito Democratico
Giuseppe La Francesca

Continue Reading

Cronaca

Tragedia a Pantelleria, scontro mortale: perde la vita Giuseppe Belvisi

Direttore

Published

on

Teatro della tragedia: in Contrada Zighidì – Scauri. Il cordoglio del Comune di Pantelleria
 
Aveva solo 34 anni, Giuseppe Belvisi, il giovane che ha trovato la morte schiantandosi contro un camion, ieri 20 novembre 2025, nel tardo pomeriggio.

 
Sulla dinamica ancora sono pochi gli elementi certi, di uno schianto avvenuto su una strada stretta percorsa dal Belvisi a bordo della sua moto: un sorpasso o altro ancora nulla è accertato e dichiarato dagli investigatori.

Sul posto sono intervenuti sono giunti i Carabinieri e i soccorritori del 118 che hanno trovato il centauro privo di vita e hanno potuto solo confermare il decesso.

Il giovane, ben voluto dall’intera comunità pantesca era sposato e, insieme a sua moglie lascia due piccolini.

Così il Comune di Pantelleria commenta la tragedia:

La nostra comunità oggi accoglie con grande tristezza la notizia della scomparsa di Giuseppe Belvisi, un evento che ha toccato profondamente l’intera isola.
In questo momento così difficile, un pensiero particolare va alla sua famiglia, che si trova ad affrontare un dolore profondo e inatteso. La moglie e i due figli sono accompagnati dalla vicinanza silenziosa di tutta Pantelleria.
L’Amministrazione comunale si unisce al cordoglio dei suoi cari, esprimendo partecipazione e rispetto.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza