Segui i nostri social

Cronaca

Pantelleria – Migranti, Fedeli (PD): “Trovare soluzioni per accoglienza dignitosa”. La Francesca commenta

Redazione

Pubblicato

-

Nota

“Desta preoccupazione quanto sta accadendo sull’isola di Pantelleria dove nei giorni scorsi è scoppiata una protesta tra migranti ospitati in condizioni assolutamente non accettabili presso una struttura inadeguata e fatiscente dove non è assicurato il minimo standard igienico-sanitario. Uno spazio non adatto ad accogliere i circa 50 migranti presenti, tra cui due DONNE una delle quali incinta e alcune persone in quarantena con il Covid”. Così in una nota la senatrice PD Valeria Fedeli.

“Considerato l’incremento degli sbarchi che si sta registrando in queste ore, in attesa che si concretizzino soluzioni strutturali comunque già previste e individuate sul territorio, è necessario garantire fin da subito un’accoglienza rispettosa della dignità di queste persone, della salute, dei diritti umani assicurando condizioni sostenibili e positive di convivenza e integrazione tra migranti e cittadini residenti sull’isola. Per monitorare e approfondire le iniziative che quindi mi auguro verranno tempestivamente assunte a questo scopo, come capogruppo PD in Commissione diritti umani mi farò portavoce, nell’ambito dell’attività che la commissione stessa già sta svolgendo su questo fronte, della proposta di organizzare una visita sull’isola già nelle prossime settimane”.

 

Giuseppe La Francesca commenta le dichiarazioni della senatrice Valeria Fedele

Voglio ringraziare la Senatrice Valeria Fedeli – dichiara Giuseppe La Francesca, Responsabile provinciale Isole Minori del Partito Democratico – per aver accolto con sollecitudine la nostra richiesta di intervento. Siamo certi che come capogruppo del Partito Democratico in Commissione diritti umani saprà tenere alta l’attenzione sulla situazione emergenziale che stiamo vivendo a Pantelleria.

Mi faccio portavoce – continua La Francesca – di tutta la comunità pantesca ringraziando pubblicamente le forze dell’ordine per come stanno affrontando con professionalità, spirito di abnegazione e responsabilità questa fase emergenziale tutelando, con la loro attività, anche e soprattutto tutta la cittadinanza.

In un momento così delicato – chiude l’esponente provinciale del Partito Democratico – come quello che Pantelleria sta attraversando siamo noi tutti chiamati a rispondere con spirito di solidarietà chiedendo nel contempo alle Istituzioni la giusta attenzione e le dovute risposte alla problematica.

Pubblicità
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sanità

Lampedusa – Migranti, donne incinta verrebbero in Italia per partorire

Direttore

Pubblicato

il

E’ l’ultima notizia che rinveniamo nelle ultime ore, sull’emergenza migranti che sta affliggendo il Sud Italia, in modo particolare Lampedusa.

Attuale stato di Lampedusa

Attualmente nel capoluogo delle Pelage si contano oltre due mila persone sbarcate in meno di 24 ore, l’hotspot è al collasso con quasi 2.500 migranti e  i sanitari sempre più in difficoltà.
Quest’ultima prospettiva della sanità isolana, evidenziata da Il Corriere della Sera, riguarda le clandestine incinte, che partirebbero per l’Italia prossime al parto.

 

Bambini e donne incinta viaggiano gratis

Contattato dal quotidiano milanese,  il direttore del poliambulatorio di Lampedusa Francesco D’Arca così avrebbe dichiarato: “[…] Avviare le donne incinte verso il nostro servizio specialistico di ginecologia partito sabato con il servizio di pediatria. Donne incinte in quantità. Tante, tantissime, troppe. Quasi tutte al terzo o quarto mese. Molte arrivano in procinto di partorire e allora via con l’elisoccorso a Palermo”.

 
 
Il medico di Lampedusa darebbe ad intendere che in Italia stanno sbarcando sempre più donne incinte, invogliate anche da post sui social:  “Viaggi gratis per bambini e donne in gravidanza”, così da accelerare i soccorsi e gli ingressi nella nostra nazione.

Può interessare: Lampedusa, attivato primo intervento pediatrico e ginecologico: due nuove figure nel comparto sanitario locale

Leggi la notizia

Elezioni

Custonaci – Amministrative, inaugurata sede elettorale del candidato sindaco Fonte

Matteo Ferrandes

Pubblicato

il

È stata inaugurata, ieri sera, a Custonaci, in Via Roma, la sede del comitato elettorale del candidato a sindaco Fabrizio Fonte.

Alla manifestazione hanno partecipato numerosi simpatizzanti e cittadini.

Hanno preso la parola, in particolare: l’ex sindaco di Custonaci Giuseppe Bica, il segretario regionale del Partito Socialista Nino Oddo e il deputato regionale Nicola Catania.

Fabrizio Fonte nel suo appassionato intervento ha saputo coinvolgere il pubblico. Queste le sue parole: “Custonaci deve proiettarsi verso il futuro e deve essere consapevole della propria storia. Questa sera Custonaci é un borgo vivo, siamo davvero in tanti e questo vuol dire che abbiamo già iniziato a riportare quella vitalità che è nei nostri intenti, nella nostra cittadina. Ogni custonacese deve essere orgoglioso di appartenere a questa comunità. È necessario ridare speranza al nostro territorio e ai suoi giovani. “Scriviamo insieme una pagina nuova”, è lo slogan della mia campagna elettorale e su quella pagina verrà scritta, con il contributo di tutti coloro che vorranno, una storia bellissima”.

A breve verrà presentata la lista “Custonaci Futura”. Dodici candidati al consiglio comunale, uomini e donne rappresentanti di diverse categorie e settori. Uno spaccato reale e rappresentativo della Città di Custonaci.
In queste ore, il candidato sindaco Fabrizio Fonte ha espresso il proprio cordoglio per le famiglie delle vittime dell’incidente stradale avvenuto ieri a Custonaci.

Leggi la notizia

Turismo

Turismo, il WineSeeSicily in tour il 14 e 15 aprile per la prima volta a Milano

Direttore

Pubblicato

il

Presidenza della Regione
Le eccellenze vitivinicole ed enogastronomiche siciliane in vetrina per due giorni a Milano. È tutto pronto per il WineSeeSicily in tour, la rassegna organizzata da Wine Sicily e Vinhood, con il sostegno dell’assessorato regionale al Turismo, in programma dal 14 al 15 aprile negli spazi C30 OneDay Group in viale Cassala 30, e che mette insieme produttori e operatori del settore, wine & food lovers. L’appuntamento è stato presentato venerdì scorso al Padiglione Sicilia dell’Allianz MiCo (Milano Convention Centre) nel corso della manifestazione “Fa la cosa giusta”. 

WineSeeSicily in tour 2023, le cantine siciliane

 
Dopo le prime quattro edizioni organizzate in Sicilia, adesso il WineSeeSicily sbarca nel capoluogo lombardo per far conoscere i prodotti dell’Isola in tutta Italia. Sono circa 30 le cantine selezionate finora per la due giorni milanese, tra cui Salvatore Tamburello, Coppola 1971, Costantino Wines, Tenute Orestiadi, Ba&Co, Terre di Gratia, Cantine Madaudo, Le Sette Aje.

WineSeeSicily in tour 2023, il programma

Il programma prevede degustazioni, focus tematici e confronti tra operatori del settore. L’apertura al pubblico è prevista dalle ore 17 alle 23.
 
«I dati  – afferma l’assessore regionale al Turismo, Elvira Amata – ci dicono che la Sicilia è tra le mete principali scelte dai turisti per il nostro patrimonio enogastronomico e vitivinicolo. Supportare manifestazioni come questa, quindi, è una scelta strategica non soltanto per valorizzare le eccellenze produttive siciliane, ma anche per promuovere il brand Sicilia fuori dalla regione. Un’occasione straordinaria per far conoscere i percorsi turistici e le bellezze paesaggistiche e culturali che caratterizzano la nostra terra».
 
Il WineSeeSicily in tour accoglierà i partecipanti coinvolgendoli in una degustazione multiprodotto di vino, birre artigianali e caffè, dopo averli sottoposti al Test del Gusto di Vinhood, un sofisticato algoritmo in grado di suggerire un percorso di assaggi personalizzato. Grazie alla partnership con WeRoad, il tour operator specializzato nell’organizzazione di viaggi di gruppo, il pubblico del WineSeeSicily potrà usufruire anche di sconti dedicati per organizzare il proprio viaggio in Sicilia.

Leggi la notizia

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza