Connect with us

Personaggi

Pantelleria meta ideale per relax post elettorale. La scelta del V.Presidente Fabio Rampelli

Direttore

Published

-

On. Rampelli e signora scelgono Pantelleria per il relax post elettorale

Dopo le fatiche delle ultime elezioni al Parlamento Europeo 2024, il Vice Presidente della Camera dei Deputati, Fabio Rampelli, si rifugia a Pantelleria per recuperare energie, rilassarsi e staccare la spina.

Le votazioni lo hanno visto come instancabile motivatore dei suoi di Fratelli D’Italia, per il quale impegno ha speso molte energie della sua “anima creativa”.

Accompagnato dalla sua inseparabile signora, la giornalista Gloria Sabatini, l’Onorevole si trova per la prima volta sull’isola.
Si tratta anche di una visita di conoscenza personale di un territorio ed una comunità che, tuttavia, sente vicini: negli anni, ha sostenuto e difeso Pantelleria per il rispetto dei diritti umani più evidenti e di emergenza, portando in parlamento interrogazioni sul Punto Nascite e sul fenomeno degli sbarchi di migranti.

Qui a Pantelleria, Rampelli starà ristorando le membra e la testa e potrà concedere libero sfogo alla sua passione per il nuoto, dando sfoggio della sua bravura da campione già registrata in passato al livello nazionale con 23 titoli e altri internazionali.
Stefano Di Giacomo, compagno di vasca così ci confida: “E’ bellissimo vederlo nuotare!”

Appassionato di mare, appunto, il V.Presidente è legato anche al suggestivo mondo della vela. Insomma uno spirito sportivo, molto dinamico e decisamente acquatico.

In questi giorni, sull’isola sta risiedendo nella placida contrada di Grazia, ma non disdegna visite dell’isola anche a sfondo gastronomico, con panorami mozzafiato.

L’altra sera, infatti si trovava a Le Cale, il noto ristorante di Alessandro D’Amico, situato a Cala Tramontana.

In epoca di selfie, in genere come testimonianza della località in cui ci si trova si mette di sfondo una peculiarità quale può essere per la nostra isola, l’Arco dell’Elefante, il Faraglione, il Faro di Punta Spadillo, etc. Invece il nostro onorevole ha prediletto un altro tipo di sfondo: Chef Luca D’Amico, un richiamo alla stessa stregua di un faraglione.

Buone vacanze, onorevole!

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Personaggi

Pantelleria – Dr. Uccio Greco, difficile lasciarti andare: il toccante saluto di Jean Rizzo

Redazione

Published

on

Con profonda commozione salutiamo il Dott. Uccio greco, medico di famiglia, ma per molti di noi molto più: una guida, un punto di riferimento, un amico.
Per anni ha curato con competenza, dedizione e umanità generazioni di pazienti, senza mai far mancare un sorriso, una parola di conforto, un gesto di vicinanza.

La sua porta era sempre aperta, il suo cuore sempre pronto ad ascoltare.
La sua professionalità è stata grande, ma la sua umanità lo è stata ancora di più.
Ci mancherà immensamente, ma il suo esempio continuerà a vivere in tutti coloro che hanno avuto la fortuna di incontrarlo.
Ai familiari vanno il nostro affetto e la nostra vicinanza.

Grazie, Dottore Uccio

Jean Rizzo

Continue Reading

Personaggi

L’Amministrazione Comunale di Pantelleria esprime cordoglio per scomparsa del Dott. Salvatore Greco

Direttore

Published

on

L’Amministrazione Comunale di Pantelleria si unisce al dolore del Consigliere Roberto Greco per la perdita del caro fratello, Dott. Salvatore Greco, venuto a mancare la notte scorsa.

Il Dott. Greco è stato per anni medico di famiglia stimato e apprezzato da tutta la comunità pantesca, punto di riferimento per generazioni di cittadini grazie alla sua competenza, alla dedizione al lavoro e alla profonda umanità con cui ha sempre esercitato la professione.
La sua figura rimarrà nel ricordo di tutti come esempio di professionalità, disponibilità e autentico spirito di servizio verso il prossimo.

A nome del Sindaco, della Giunta e del Consiglio Comunale, esprimiamo a Roberto Greco e alla sua famiglia le più sentite condoglianze e la vicinanza dell’intera comunità di Pantelleria in questo momento di grande dolore.

Continue Reading

Personaggi

Pantelleria, Federazione Italiana dei medici di Famiglia si unisce al dolore per la scomparsa di Uccio Greco

Direttore

Published

on

La FIMMG, Federazione Italiana dei medici di Famiglia Sezione di Trapani si unisce con commozione al dolore per la scomparsa del Dott. Uccio Greco, medico di famiglia a Pantelleria per oltre quarant’anni, collega, amico e professionista esemplare.

In un momento storico segnato da una grave carenza di medici di medicina generale, il Dott. Greco ha scelto, pur potendo andare in pensione, di restare accanto ai suoi pazienti fino all’età di 72 anni, incarnando pienamente i valori più alti della nostra professione: dedizione, responsabilità, ascolto.

È stato per la sua comunità molto più di un medico: un punto di riferimento umano e professionale, una presenza costante per intere generazioni di famiglie, un medico di fiducia nel senso più profondo del termine.

Alla sua famiglia rivolgiamo un pensiero di vicinanza e gratitudine.

Che la terra ti sia lieve, caro Uccio.
Il tuo esempio resta con noi

Il segretario provinciale generale Fimmg Trapani
Dott. Angelo Casano

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza