Connect with us

Cronaca

Pantelleria, maxi operazione: denunce e sanzioni per 26mila euro per sicurezza luoghi di lavoro

Redazione

Published

-

 

Continua la campagna di controlli nel settore edile condotta dai Carabinieri a tutela della legalità e della salute dei lavoratori dipendenti.

All’esito di una articolata attività svolta sull’isola di Pantelleria, i Carabinieri della locale Stazione e del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Trapani hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria 5 persone in qualità di legali rappresentanti di altrettante società edili e di trasporto, con sede in Palermo e in Trapani.

Gli accertamenti condotti dai Carabinieri hanno fatto emergere, infatti, presunte violazioni alle norme che regolamentano la sicurezza sui luoghi di lavoro con risvolti sia penali che amministrativi.

I cinque legali rappresentanti di società operanti nel settore, in particolare, sono stati deferiti poiché avrebbero omesso di sottoporre i lavoratori alla prescritta visita medica preventiva, di informare e addestrare i lavoratori dipendenti circa rischi connessi con la mansione e l’attività aziendale in generale, di proteggere le aperture verso il vuoto dei ponteggi metallici per evitare cadute dall’alto, nonché di consegnare i prescritti dispositivi di protezione individuale ai lavoratori.

Per tali condotte sono state, inoltre, contestate 12 contravvenzioni amministrative per complessivi euro 18.700 circa e 1 c.d. “maxisanzione lavoro nero” per complessivi euro 7.600, con contestuale sospensione dell’attività imprenditoriale, per l’impiego di un lavoratore in nero.

Le indagini degli inquirenti proseguono al fine di raccogliere ulteriori riscontri investigativi.

Ambiente

Pantelleria, il calendario di distribuzione dell’acqua a Khamma e Tracino – novembre 2025

Direttore

Published

on

Il Comune di Pantelleria ha reso pubblico il calendario di distribuzione dell’acqua nelle contrade di Khamma e Tracino, relative al mese di novembre 2025.

Si parte domenica 23.

Ecco l’avviso:

Continue Reading

Economia

Pantelleria – Carta “Dedicata a te”, ecco l’elenco di chi ne beneficia

Direttore

Published

on

L’INPS ha reso disponibile l’elenco dei beneficiari della carta “Dedicata a te” per l’anno 2025 – Le scadenze per l’utilizzo

I codici dei beneficiari sono riportati nell’elenco allegato in fondo all’articolo.

Per i nuovi beneficiari, il ritiro della carta potrà avvenire presso l’ufficio postale (è possibile fissare un appuntamento direttamente al seguente link: https://www.poste.it/cerca/index.html#/vieni-in-poste).

Per maggiori dettagli sull’utilizzo della carta “Dedicata a te” è possibile consultare la pagina del sito del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste al seguente link: https://www.masaf.gov.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/23493 

Per non perdere la somma accreditata, è indispensabile effettuare, pena decadenza dal beneficio, almeno un acquisto entro e non oltre il 16 dicembre 2025 ed utilizzare interamente le somme accreditate entro e non oltre il 28 febbraio 2026.

Si invita alla consultazione della documentazione nel seguente link: https://www.comune.pantelleria.tp.it/Novita/Avvisi/Carta-Dedicata-a-Te-2025

Continue Reading

Cronaca

Liberty Lines, sequestro da 100milioni alla società che collega Sicilia con Pantelleria Egadi Eolie e Pelagie

Direttore

Published

on

Terremoto nei trasporti marittimi: la società degli aliscafi indagata per reati di truffa ai danni dello stato, corruzione e frode nell’esecuzione di un servizio pubblico

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale Trapani ha eseguito il decreto di sequestro preventivo disposto dalla Procura della Repubblica di Trapani per oltre 100 milioni di euro alla Liberty Lines S.p.A..

La società di collegamenti marittimi veloci dalla Sicilia alle isole minori (Eolie, Egadi, Pelagie, Pantelleria, Ustica),  è indagata per:  truffa ai danni dello stato, corruzione e frode nell’esecuzione di un servizio pubblico ipotizzati nei confronti di soggetti riconducibili alla governance della società, alla sua compagine sociale e ai suoi manager e dirigenti.

Con il predetto sequestro, la Procura della Repubblica di Trapani ha nominato un collegio di amministratori giudiziari, per assicurare la continuità aziendale e il collegamento alle isole minori.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza