Politica
Pantelleria, l’uscente Assessore Marrucci risponde alla nostra intervista all’Assessore Tremarco

Cara Direttrice,
mi permetto di scriverti per rispondere all’intervista fatta al nuovo Assessore alla Comunicazione,
Federico Tremarco.
Per prima cosa, mi spiace considerare che tale onore a me non è mai stato riservato in quasi 4 anni,
né in qualità di Assessore alla Comunicazione, né per le altre deleghe ricoperte o attività poste in
essere e questo mi fa molto dispiacere, soprattutto per i rapporti che ci sono tra noi.
Comunque, vorrei fare delle considerazioni sulle risposte del neo Assessore alla luce di quanto detto
e fatto dallo stesso sulla sottoscritta e sul mio operato nei passati 3 anni e mezzo.
Per una questione di coerenza e di memoria, se non altro.
Ricordo (e ho preziosi screenshot che lo testimoniano) che quando fu creato l’Assessorato alla
Comunicazione uno dei detrattori più accaniti sulla sua ‘inutilità’ e ‘inesistenza’ da altre parti
d’Italia (e anche in questo caso sarebbe bastata una ricerca su Google per evitare di fare figuracce)
era proprio il Signor Tremarco, che non si è risparmiato di sollevare polveroni in ogni dove, non
ultimo alla Regione e alla Prefettura per farmi togliere l’incarico.
Ovviamente, tutti tentativi andati clamorosamente a vuoto.
Per tale Signor Tremarco la sottoscritta, che scrive e dirige giornali da quando lui probabilmente
ancora andava all’asilo, non aveva i titoli per ricoprire l’incarico di Assessore alla Comunicazione.
Cosa strana assai, visto che in questi anni mi ha addirittura proposto più volte collaborazioni vere o
presunte (più le seconde, direi), l’ultima ad aprile.
Mi chiedo ora quali siano i suoi titoli.
E non me lo chiedo solo io.
Mi preme anche avvertire il neo Assessore espertissimo che non ci sono mai state altre pagine del Comune di Pantelleria. Erano stati da me creati tre gruppi per la Cultura, lo Sport e le Politiche Sociali afferenti al mio profilo personale. I gruppi erano miei, non del Comune di Pantelleria. Sia ben chiaro. Ovviamente, ricordiamo bene che anche la creazione di questi gruppi fu etichettata come ‘idiozia inutile’ o addirittura ‘autoreferenziale’, una parola che Tremarco usa a livello ossessivo. Ora, mi fa piacere constatare dalle parole di Tremarco che l’idea non era così male, tanto che intende riesumarla e farla sua, esperto com’è nel riciclare le cose create da altri. Per la differenza tra Pagine e Gruppi, consiglio all’espertissimo neo Assessore il supporto Facebook, anche qui basta un click per evitare di dire sciocchezze. Leggo anche che creeerà il nuovo format Pantelleria Informa, ovviamente niente a che vedere con l’Amministrazione Informa creato dalla sottoscritta, infatti, per farlo ‘suo’ ci ha aggiunto un furbissimo ‘istituzionale’.
Ci informa anche, tanto per cambiare, che non sarà una pagina ‘autoreferenziale’. Ebbene, sappia che se è una pagina istituzionale deve per forza essere autoreferenziale, perché deve parlare solo di quello che riguarda l’Ente, anche qui un ripasso della lingua italiana, non sarebbe male, oltre che delle linee guida di Format PA del Ministero degli Interni. È interessante infine notare che gli impiegati comunali che per 5 anni ci hanno riempito di lettere in cui si lamentavano che non riuscivano nemmeno a fare il lavoro d’ufficio, abbiano tempo, addirittura due, di aggiornare il social dell’Ente, tenuto anche conto che siamo ampiamente sottorganico. Miracoli dell’Assessore Tremarco o testimonianza concreta dell’ostruzionismo di cui è stata vittima l’Amministrazione precedente? Lascio giudicare i lettori.
Mi fa piacere che ora gli impiegati abbiano tanta energia e tanto tempo da spendere, visto che per creare l’Ufficio URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico, obbligatorio per legge), invece, non si è riusciti a trovarne nemmeno uno, in spregio ai numerosi solleciti dell’Amministrazione Campo. Attendo di sapere quali siano le competenze e le esperienze nel campo della Comunicazione dell’Assessore, visto che lavora a Roma, casa mia, all’aeroporto, non mi risulta in alcun ambito riferito alle Comunicazioni, anzi. Vorrei anche sapere se sarà creato un Ufficio Stampa e da chi sarà eventualmente gestito e come si intende mettere mano al sito istituzionale, dominio esclusivo degli Uffici, che non è mai stato nemmeno completato e presenta ancora parti in versione template e di cui, ad oggi, gli uffici non sono riusciti a fornire traccia di un progetto o di un affidamento. Detto questo, pensare di poter ricoprire un ruolo buttando fango su chi ha già fatto la maggior parte del lavoro (poi copiandolo!), non è né un buon biglietto da visita, né una nota di distinzione per un Ente che deve essere al di sopra delle parti.
Spero, inoltre, che l’Amministrazione D’Ancona non decida di discriminare alcune testate a favore di altre, visto quanto già successo in campagna elettorale, perché la sottoscritta ha sempre inviato a tutti le comunicazioni, anche se qualcuno ha cercato di affermare il contrario. Spero sinceramente, al netto degli insulti ricevuti dal Signor Tremarco anche in campagna elettorale sulla mia persona e sulla mia professionalità, che si prosegua il lavoro di trasparenza e comunicazione da me iniziato e che ha avuto gli elogi anche delle Autorità competenti. Non per riconoscere qualcosa a me, che poco mi importa, ma per garantire realmente la conoscenza e la partecipazione dei cittadini panteschi alla cosa pubblica. Detto questo auguro un buon lavoro all’Assessore Tremarco, mi lusinga il fatto che abbia riciclato il mio lavoro, gli ricordo che la politica si fa sulle azioni, non sugli insulti, e resto in attesa delle risposte alle domande poste.
Un cordiale saluto
Francesca Marrucci
Politica
Pantelleria, convocato Consiglio Comunale il 9 luglio. Tra i punti: problematica voli

LA CONVOCAZIONE del Consiglio Comunale in sessione ordinaria, in prima
convocazione per il giorno 09 Luglio 2025 ore 17,30 ed in seconda convocazione il giorno 10
Luglio 2025 alle ore 17,30 per trattare il seguente ordine del giorno:
- Nomina scrutatori;
- Comunicazioni
- Interrogazioni
- Mozioni
- Relazione problematica voli
- Discussione su ordinanza sindacale n. 33 del 09.06.2025
- Riconoscimento debito fuori bilancio a seguito di lavori urgenti di manutenzione e messa insicurezza di alcuni tratti di marciapiedi in località Bue Marino.
- Esecuzione del procedimento R.G. n. 92/2023 del Giudice di Pace di Pantelleria, sentenza n.3/2025. Riconoscimento debito fuori bilancio.
- Adozione dell’aggiornamento annuale del “catasto delle aree percorse dal fuoco” ai sensi dell’art. 10 comma 2 legge 21 novembre 2000, n. 353 “legge quadro in materia di incendi boschivi” Approvazione in via provvisoria – quinquennio 2020-2024.
Qualora tutti i punti all’odg non dovessero essere esauriti nel corso della seduta del 09 Luglio
2025, l’eventuale adunanza è automaticamente rinviata in SEDUTA DI PROSECUZIONE per
il giorno 10 Luglio 2025 alle ore 12,00 presso l’aula consiliare del Comune di Pantelleria, senza
necessità di ulteriore avviso di convocazione.
Economia
Pantelleria, Forza Italia piena fiducia nel lavoro dell’Amministrazione D’Ancona

Signor Sindaco,
Signor Presidente,
colleghi Consiglieri,
con questo Bilancio di Previsione 2025-2027, l’Amministrazione comunale di Pantelleria prosegue con determinazione il percorso di programmazione e sviluppo dell’isola.
In particolare, esprimiamo soddisfazione per la forte attenzione riservata alla valorizzazione del territorio costiero, con investimenti mirati sulle discese a mare, interventi fondamentali per garantire accessibilità, sicurezza e fruibilità della nostra isola.
Il bilancio prevede inoltre un piano organico per il rifacimento della viabilità urbana , con particolare attenzione al ripristino delle strade comunali e alla sistemazione dei sottoservizi, troppo spesso trascurati ma essenziali per la qualità della vita dei cittadini e la funzionalità delle infrastrutture.
Tutti questi interventi sono pensati in coerenza e in sinergia con il progetto più ampio del waterfront, una visione strategica che mira a rendere Pantelleria sempre più accogliente, moderna e sostenibile, senza snaturare la sua identità.
Il documento contabile che oggi votiamo dimostra una gestione attenta, responsabile e orientata alla progettualità.
Per queste ragioni, il nostro gruppo esprime voto favorevole al Bilancio di Previsione 2025-2027, confermando piena fiducia nel lavoro dell’Amministrazione e degli uffici comunali, che ringraziamo per la competenza e la disponibilità dimostrate.
Il segretario comunale di Forza Italia
Rizzo Jean
Politica
Leali per Pantelleria – Consiglio Comunale, dal gruppo di maggioranza e giunta “approvazione di bilancio corretto ed auspicato”

Stamani in consiglio comunale abbiamo approvato all’unanimità il bilancio consuntivo.
Abbiamo riconosciuto pubblicamente che l’atteggiamento assunto dal gruppo di maggioranza e dalla giunta durante le commissioni congiunte propedeutiche all’approvazione di bilancio sia stato quello corretto e auspicato da noi da inizio legislatura.
Nessuna prova muscolare, ma sana collaborazione nell’interesse della collettività. Perché oggi a giovare dell’avanzo di amministrazione di ben 3 milioni di euro è proprio la collettività.
Nello scorsa seduta, rispetto al bilancio preventivo, ci eravamo astenuti, in segno di protesta per non essere stati coinvolti nelle scelte da parte della maggioranza.
Abbiamo oggi invece rilevato un cambio di atteggiamento. In commissione congiunta abbiamo portato nostre proposte, ascoltato le loro e infine trovato la sintesi nell’interesse della nostra gente. Questa condivisione ha portato oggi a destinare fondi sullo sport, sulle giovani generazioni, sulle persone fragili, allocando risorse per migliaia di euro su parco giochi, mobilità e trasporti per anziani, contributi per gli sportivi, i nostri ragazzi che giocano in trasferta a tennis, a calcetto, che fanno sport insomma, abbattendo il carico economico sulle famiglie, bonus rottamazione auto, discese a mare e infrastrutture. Ecco spiegato il nostro voto, a memoria il primo, favorevole sul bilancio del nostro comune.
Noi abbiamo sin dall’inizio inteso il nostro mandato di opposizione in questa maniera: con spirito costruttivo nell’interesse di Pantelleria e continueremo a farlo nel rispetto dei ruoli immaginando e lavorando per una Pantelleria possibile, all’avanguardia, un’isola felice, con trasporti e servizi efficienti e adeguati. Su questo alla luce dei recenti fatti c’è ancora tanto lavoro da fare e sarà tema del prossimo consiglio comunale.
Attendiamo ora che vengano convocate le commissioni ad hoc, laddove serva, per passare alla fase esecutiva dell’impiego delle risorse.
Nota a margine: oggi finalmente come rischiesto ormai da due anni da questo gruppo consiliare, i lavori del consiglio sono stati trasmessi in diretta streaming sulle pagine social del nostro comune. Un atto di trasparenza che favorisce la partecipazione democratica dei nostri concittadini ai lavori d’aula. Auspichiamo che medesima modalità, come già allora richiesto con una nostra mozione, possa registrarsi anche per i lavori di commissione.
Leali per Pantelleria
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo