Segui i nostri social

Pubblica Amministrazione

Pantelleria, insediato nuovo Segretario Comunale, Luigi Calamia

Marilu Giacalone

Pubblicato

-

Dopo 5 Segretari Comunali, si è finalmente sbloccata una situazione kafkiana per Pantelleria e tanti Comuni delle Isole Minori italiane sotto i
10.000 abitanti, proprio grazie alle interlocuzioni tra l’Amministrazione Comunale e le Ministre Gelmini e Lamorgese

Grazie alle interlocuzioni del Sindaco Vincenzo Campo e dell’Assessore Leonardo
Ferreri avvenute a maggio scorso con la Ministra Gelmini e poi a giugno con la Ministra
Lamorgese (proposta iniziale redatta dall’Assessore Angelo Parisi e contenuta nella nota
prot. 5944 del 05.04.2022), Pantelleria è riuscita a sbloccare una situazione kafkiana che
penalizzava soprattutto i Comuni delle isole minori italiane.
La storia è ormai nota.
L’ormai cronica carenza di Segretari comunali ha fatto sì che alcuni Comuni, tra cui
Pantelleria, non riuscissero a trovare un Segretario disponibile.
Per tale ragione il Ministero dell’Interno aveva proposto e fatto approvare un
emendamento grazie al quale i Comuni con popolazione compresa tra 3.000 e 5.000
abitanti potranno incaricare, in deroga, i segretari di fascia C.
Tale previsione, però, lasciava fuori altri Comuni che si trovavano in una condizione
di ulteriore disagio causata dall’insularità e che avevano una popolazione superiore ai
5.000 abitanti, e tra questi proprio Pantelleria.
Per tale ragione, il Sindaco e l’Assessore Ferreri, negli incontri a Roma, hanno
richiesto di estendere tale deroga anche ai Comuni delle Isole Minori italiane con
popolazione fino a 10.000 abitanti.
Il Comune di Pantelleria ha pubblicato una manifestazione d’interesse andata per
l’ennesima volta deserta. Nel frattempo, si erano candidati tre segretari di fascia C che non
potevano aderire alla manifestazione d’interesse. Alla fine, è stato scelto il Dott. Luigi
Calamia, con un lungo e ricco curriculum che lo vede conoscitore di molteplici settori della
macchina comunale ed esperto in particolare in finanza locale, tributi e personale, con
specializzazioni in attività di coordinamento e sovraintendenza.
La Prefettura di Palermo ha rappresentato che il contratto stipulato dal dott.
Calamia è il primo firmato in deroga nel territorio siciliano ed il primo in assoluto per le
isole minori italiane.
L’ultimo incarico del Dott. Calamia, prima di prendere servizio sull’isola, era quello
di Direttore di Ragioneria del Comune di Balestrate, vincitore di concorso, dove si è

Comune di Pantelleria

Comune di Pantelleria (TP) – www.comunepantelleria.it–Assessorato alla Comunicazione:
assessoratoallacomunicazione@comunepantelleria.it – 331 266 5409

occupato in modo particolare della redazione dei Bilanci, della gestione giuridica ed
economica delle risorse umane e delle attività di riscossione tributi locali.
Sempre al Comune di Balestrate ha ricoperto fino ad oggi anche l’incarico di
Vicesegretario Comunale, così come precedentemente nel Comune di Montevago ed in
altri comuni del trapanese.

Il Dott. Calamia ha svolto incarichi di responsabilità analoghi in molti altri Comuni
siciliani, completando in 8 anni una conoscenza approfondita dell’Ente locale in tutte le
sue sfaccettature e distinguendosi soprattutto in Comuni dove è stato necessario risanare
situazioni finanziarie precarie.
“Dopo ben 5 diversi Segretari Comunali a scavalco, la nomina del Dott. Calamia ci
ridà speranza di poter finalmente avviare una macchina amministrativa lasciata per troppo
tempo senza alcun timoniere. La funzione del segretario comunale è essenziale per poter
dare corretta esecuzione agli indirizzi politici. I segretari a scavalco che si sono susseguiti,
hanno certamente dato il loro contributo, ma la condivisione con altri Comuni non ci
consentiva di poter avviare un percorso strutturato e di medio/lungo termine, perché alla
prima occasione e possibilità in terraferma il rapporto si concludeva,” dichiara il Sindaco,
Vincenzo Campo.

“L’esperienza e la fama del Dott. Calamia portano al nostro Comune una marcia in
più che speriamo si traduca in una maggiore efficienza, tempi di risposta più brevi alla
cittadinanza e soprattutto rispetto delle scadenze amministrative. Tutte falle che, ci duole
dirlo, in questi 4 anni e mezzo hanno notevolmente pesato sulla realizzazione di una parte
del programma amministrativo. Mancano 7 mesi alla fine del nostro mandato e tante sono
le iniziative che questa amministrazione intende portare avanti e/o concludere, pertanto, la
presenza di un professionista al timone della macchina gestionale dell’Ente ci fa essere
più ottimisti.”

Pubblicità
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza