Connect with us

Ambiente

Pantelleria, il Parco avvia interventi urgenti per eliminazione pianta invasiva

Direttore

Published

-

Pennisetum setaceum: il Parco  auspica l’azione autonoma dei privati, nelle proprietà abitative, secondo le regole

Avviati, a partire da oggi, i lavori di manutenzione ordinaria riguardanti l’eliminazione della specie esotica invasiva Pennisetum setaceum.

Gli interventi, che dureranno per alcune settimane, interessano le zone del territorio dell’Ente Parco Nazionale, con particolare attenzione all’eradicazione della pianta in prossimità delle strade: Kazzen, Campobello, Kaddiuggia, Katibuale, Cala Cottone, Khamma, Mueggen, Dietro L’Isola, Ghirlanda, Nikà, Scauri, Rekhale, Monastero, Zighidì, Arco dell’Elefante, San Vito. Il Piano di intervento, specificando le criticità, è stato redatto dipartimento di Scienze Agrarie dell’Università di Palermo.

Problemi ambientali

L’invasione di questa specie esotica comporta diverse criticità ecologico-ambientali, che vanno dal rischio incendi alla minaccia per le specie rare endemiche.

Poiché il controllo e l’eradicazione del penniseto risultano facili da realizzare, soprattutto nelle prime fasi di insediamento, è possibile limitarne la crescita per prevenire la dispersione dei semi.

L’invito alla popolazione

A tal proposito, il Parco Nazionale isola di Pantelleria, invita la popolazione isolana a realizzare queste azioni, in maniera autonoma, in prossimità delle proprietà private (strade da accesso, bordi piscina, fioriere, terreni, ecc). Si può, infatti, intervenire facilmente laddove non siano presenti delle infiorescenze attraverso all’eradicazione manuale della pianta o piccoli nuclei con la zappa; mentre, qualora siano presenti delle infiorescenze, si può procedere al taglio delle stesse, che vengono poi raccolte in appositi sacchi e conferiti nell’adeguato sito per la distruzione attraverso la bruciatura. È fondamentale, infatti, prevenire la dispersione dei semi per la longevità dei semi nel suolo. E’ esclusa la possibilità di usare erbicidi.

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Ambiente

Pantelleria, interventi straordinari di scerbatura: avviati lavori al sito archeologico di San Marco

Redazione

Published

on

L’Amministrazione comunale di Pantelleria informa che sono ufficialmente iniziati i lavori di scerbatura nelle aree archeologiche dell’isola, con particolare attenzione al sito archeologico di San Marco, tra i più significativi per il patrimonio storico e culturale del territorio.
Come ogni anno, l’Assessorato regionale dei Beni Culturali predispone una convenzione con l’Assessorato all’Agricoltura – Dipartimento dello Sviluppo Rurale – per la realizzazione di interventi di pulizia e tutela delle aree archeologiche in Sicilia.
Sebbene, di norma, tali attività abbiano inizio non prima della metà di giugno, quest’anno – grazie a una richiesta formale e sollecita da parte dell’Amministrazione comunale – i lavori sono stati anticipati di alcune settimane, con l’avvio a cura dell’Azienda Foreste Demaniali di Trapani.
I lavori termineranno la prossima settimana.

La dichiarazione del Vicesindaco e Assessore alla Cultura, Adele Pineda.

La valorizzazione del nostro patrimonio culturale passa anche attraverso azioni concrete e tempestive come questa. Ringrazio l’Azienda Foreste Demaniali di Trapani per la disponibilità e l’efficienza dimostrata. L’anticipo dei lavori rispetto al consueto calendario rappresenta un segnale importante di attenzione verso i nostri beni archeologici e verso l’immagine dell’isola, specie in vista della stagione estiva che vedrà l’arrivo di numerosi visitatori.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, nuova sospensione di energia elettrica per il 27 maggio

Direttore

Published

on

Per il giorno 27 maggio 2025 è prevista l’interruzione di energia elettrica nella zona di 

Punta Karace

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, ritiro ingombranti: ecco come prenotare il servizio

Direttore

Published

on

Il Comune di Pantelleria ha emesso avviso per il servizio di ritiro rifiuti ingombranti

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza