Sport
Pantelleria, grande partecipazione al motoraduno dei Vespa Club anche stranieri

Il Presidente Pavia del club pantesco mette a segno un nuovo successo
Grande partecipazione al motoraduno dei Vespa Club: Pantelleria, in questo weekend appena trascorso, ha visto sfilare ben 60 vespe e 85 persone, tra le contrade rientranti nell’itinerario organizzato dal Presidente della compagine pantesca, Giovanni Pavia.
Erano ben 39 vespisti provenienti da diversi club, anche esteri.
Le tappe toccate a cavallo della vespa sono state tante e tutte caratteristiche.
Alcune di esse: Hangar Nervi, messo a disposizione dall’Aeronautica Militare, nella persona del Comandante Franco Linzalone.
Circolo Trieste Stella nella persona del Presidente Eduardo Raffaele e del consigliere anziano Franco Ferrandes che ha dato modo di far vedere la lavorazione di ceste, panieri e nasse, mestiere storico e quasi introvabile ormai nella nostra isola.
Ecco come il Presidente Raffaele ha commentato:
Ma sono stati oggetto di interesse anche i: sesi, cala gadir, cala tramontana e levante, l’Arco dell’Elefante, Dietro Isola, Balata dei Turchi. infine il capperificio Giglio-Bonomo, in quel di Scauri, dove lo storico Saro Cappadona ha illustrato a tutti i vespisti tutta la storia sul cappero.
Il Presidente Pavia così ha commentato l’intero evento: “Che dire?! Gli amici vespisti venuti da diversi club sono rimasti sbalorditi, meravigliati e sedotti dall’isola: i profumi, gli odori, il cibo ed il mare incantevole. Inoltre tutti si sono sentiti a casa propria, oggi l’ultima giornata si è conclusa con un giro in barca organizzato solo per loro a bordo della barca di Franco Futura.
“Stasera ore 23.00 si imbarcheranno le 39 vespa e i 52 vespisti , per tornare a casa loro. Ringrazio ancora una volta a nome mio e di tutti i vespisti panteschi gli amici che ci hanno onorato della loro presenza e tutte le istituzioni e aziende che hanno reso indimenticabile per noi tutti questo straordinario raduno di appassionati vespisti.”
Disclaimer
Questo contenuto è proprietà intellettuale della Nous Editore srls, senza tacito consenso ne è vietata ogni riproduzione, totale e parziale di testi e immagini, anche in forma di link
Sport
Pantelleria, Stop alla pesca sportiva/ricreativa del tonno rosso

Con il Dispaccio nr. 347228 la Direzione Generale della Pesca Marittima e dell’Acquacoltura del Mipaaf ha comunicato l’esaurimento del contingente di Tonno rosso assegnato alla pesca sportiva/ricreativa. Pertanto a partire dalle 18.00 del 5 agosto u.s. è disposta l’interruzione definitiva delle catture di tonno rosso riconducibili al settore della pesca sportiva/ricreativa.
La pesca della specie in parola per i prossimi mesi potrà continuare solo con la tecnica del catch and release (cattura e rilascio). Ricordiamo che la pesca sportiva/ricreativa del tonno rosso come del pesce spada è subordinata al possesso di specifica autorizzazione rilasciata dal Circondario marittimo di giurisdizione, come disciplinato da Ord. nr.14/2021 di questo Comando. Le violazioni alle vigenti disposizioni in materia, trattandosi di specie sottoposta ad un rigido regime di controllo, comporta sanzioni fino a 3.000. La Guardia Costiera assicurerà accurati controlli al riguardo.
Sport
Rientrati a Pantelleria i giovani atleti del Circolo Velico, dopo una settimana intensa di regate a Marsala

Sono rientrati oggi i giovani sportivi del Circolo Velico Isola di Pantelleria dopo una settimana di regate nel mare di Marsala.
I velisti hanno partecipato a due trofei distinti: il primo Capo Boeo’s Cup, valido per la II Coppa Sicilia; del cui circolo l’equipaggio pantesco era ospite per tutta la settimana; il secondo, nel fine settimana, Trofeo Massimo Attinà, organizzato dal Circolo Canottieri di Marsala e valido per la III Coppa Sicilia.
Il Presidente del Circolo isolano, Daniele Alongi spiega: “La Coppa Sicilia è un trofeo molto importante, cui hanno partecipato anche equipaggi internazionali come quelli della Polonia, di Malta.
“Un livello davvero alto, con ben 126 partecipanti. Del nostro club avevamo: Alice Chioro, Giosuè Di Trapani, Maria Grazia Greco, Alessandro Lo Pinto, Eleonora Raffaele, Barbara Rizzo. Tutti si sono cimentati con grande impegno e si sono notati i progressi in queste prove. Lo Pinto si è classificato 59° e sui 126 concorrenti è un buon risultato.
L’istruttore Marcello Licari ha già inquadrato ulteriori punti su cui lavorare per migliorarci. Sono previste, all’uopo, collaborazioni con altri circoli della Sicilia, dove fare stage tecnici durante l’inverno per mantenere alta la prestazione e il confronto.
Come Circolo siamo contenti dei risultati conseguiti e sopratutto per l’impegno e la passione che stanno portando sempre più in alto lo sport a Pantelleria.
Desideriamo ringraziare il Circolo di Marsala che ci ha ospitati per tutta la settimana di vela.”
Sport
Pantelleria nascosta, alla scoperta dei luoghi più affascinanti e nascosti dell’isola: ogni mercoledì

- Ogni mercoledì a partire dal 25 maggio e sino al 19 ottobre
- Via Borgo Italia 49 (sede Pantelleria Island) ore 9.30
- 4 ore in minibus con brevi tratti a piedi
- Facile
- Scarpe da ginnastica e abbigliamento leggero
L’iniziativa “Pantelleria in cammino” è volta a promuovere le proposte escursionistiche che coinvolgono le Guide Ufficiali del Parco Nazionale Isola di Pantelleria. La prenotazione delle escursioni è obbligatoria e sarà effettuata direttamente al soggetto proponente, unico responsabile dell’organizzazione della proposta
Info & Prenotazioni: Travel & Island +390923911266 – E-mail: info@pantelleriaisland.it 30 euro a persona
Parco di Pantelleria
-
Area Marina Protetta1 anno fa
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi8 mesi fa
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente11 mesi fa
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria9 mesi fa
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi8 mesi fa
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca10 mesi fa
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto9 mesi fa
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria10 mesi fa
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo