Connect with us

Ambiente

Pantelleria, giornate di sensibilizzazione di Sicurezza in Mare e Federazione Italiana Salvamento Acquatico nell’I.S. Almanza

Marilu Giacalone

Published

-

Nelle giornate del 21 e 22 marzo 2023 si sono tenuti degli incontri informativi sulla Sicurezza in Mare, effettuati da parte dell’ “Associazione di Promozione Sociale Pantelleria Rescue” (affiliata alla Federazione Italiana Salvamento Acquatico) presso l’Istituto Superiore V. Almanza (nelle sedi di “Via Napoli” e di “Via Santa Chiara”).

Le presentazioni sono state effettuate dal Maestro di Salvamento della F.I.S.A. Fulvio Fonseca e sono state rivolte alle classi III e IV del Liceo Scientifico, del Liceo delle Scienze Umane, del Tecnico Economico e Turismo, sotto la supervisione dei docenti dell’Istituto Scolastico V. Almanza.

Il progetto

Queste giornate informative, rientrano all’interno del Progetto “IL MARE ED IL SALVAMENTO” dedicato a Fulvio Farina (Roma 16/09/1971 – Pantelleria 22/08/1987), venuto a mancare in un incidente marittimo presso la località Bue Marino Alto in Pantelleria. Le presentazioni effettuate nelle giornate informative hanno evidenziato in modo sintetico diversi temi, tra cui: la sicurezza in mare, l’ambiente marino, un accenno al salvamento ed al corso per diventare Assistente Bagnanti F.I.S.A..

Nell’ambito delle presentazioni si è ricordata la campagna informativa della Guardia Costiera “Mare Sicuro”, il numero blu delle emergenze in mare (1530) ed il numero unico delle Emergenze (112), e l’importanza della conoscenza delle Ordinanza delle Capitanerie di Porto Locali (tra cui l’Ufficio Circondariale Marittimo di Pantelleria).

Si è inoltre presentata la Convenzione di Tirocinio e di Formazione dei PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento) tra l’I.S. V. Almanza e l’A.P.S. Pantelleria Rescue e le attività svolte tramite questa convenzione nel 2022.

Durante le presentazioni, si è cercata l’interazione con gli alunni, ed alcune presentazioni sono state effettuate dall’alunna dell’Istituto scolastico e Assistente Bagnanti F.I.S.A. Maya Vallini, nella speranza che i giovani in futuro possano trasmettere le conoscenze basilari sulla Sicurezza in Mare.

ringraziamenti

Un ringraziamento particolare per le attività svolte va all’ I.S. V. Almanza, L’Ufficio Circondariale Marittimo di Pantelleria, Il Centro Culturale Vito Giamporcaro, il Dottore Salvatore Greco, il Green Divers, la palestra Body Extreme, l’Hotel Village Suvaki e l’Agriturismo Zibibbodoro.

Per informazioni sui corsi e sulle attività della F.I.S.A. a Pantelleria o nella Provincia di Trapani si può contattare il Maestro di Salvamento Fulvio Fonseca al 3923837308, oppure all’e-mail:  pantelleriarescue@gmail.com ; E’ possibile trovare materiale informativo anche sul sito:  https://www.pantelleriarescue.it/  oppure sul sito: https://www.fisasalvamentoacquatico.it/  >>

Ambiente

Pantelleria, il calendario di distribuzione dell’acqua a Khamma e Tracino – novembre 2025

Direttore

Published

on

Il Comune di Pantelleria ha reso pubblico il calendario di distribuzione dell’acqua nelle contrade di Khamma e Tracino, relative al mese di novembre 2025.

Si parte domenica 23.

Ecco l’avviso:

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria centro senza acqua da oggi. Ecco perchè

Direttore

Published

on

Da oggi 19 novembre, l’erogazione di acqua in Pantelleria centro e zone limitrofe è interrotta.

Ecco l’avviso

Continue Reading

Ambiente

CER SOCIALE UNIPANT per Pantelleria: un successo di adesioni

Redazione

Published

on

Il 24 novembre scade il termine per partecipare al primo gruppo

L’Unipant è con soddisfazione che comunica che ad oggi abbiamo ricevuto ben 30 manifestazione di interesse di adesione alla costituzione della CER.

Siamo particolarmente soddisfatti del numero di interessati e speriamo che altri aderiranno. Tuttavia, per motivi organizzativi questa è l’ultima settimana per entrare nel primo gruppo del Quadro sociale.

Dal giorno 24 novembre procederemo:

1.⁠ ⁠all’Analisi di Fattibilità Tecnica ed Economica.

Valuteremo i profili di consumo e produzione potenziale del punto di prelievo (POD) al fine di verificare la Vostra inclusione e il Vostro contributo ottimale all’interno della nascente Comunità Energetica Rinnovabile (CER).

2.⁠ ⁠all’Elaborazione di Simulazioni.

Predisporremo simulazioni e modelli previsionali per calcolare i potenziali benefici di autoconsumo condiviso e di risparmio energetico derivanti dalla partecipazione alla CER.

Pertanto, occorrerà inviare copia dell’ultima bolletta elettrica (solo le prime due pagine) tramite email all’indirizzo cer@unipant.it oppure consegnare una copia presso la sede Unipant, via San Nicola 42A, (la copia possiamo farla in sede) nei giorni 19, 20, 25, 26, 27 novembre dalle 17 alle 19.30.

Insieme all’invio della bolletta (o consegna della stessa in sede) occorrerà compilare, firmare e inviare (sottoscrivere in sede) il modulo di consenso al trattamento dei dati personali allegato.

Qualora, dal 24 novembre, dovessero pervenire altre manifestazioni di interesse queste verranno prese in considerazione in un secondo momento.

Infine, per ragioni organizzative e di tempistica, il mancato invio (e/o consegna) della bolletta, insieme al consenso al trattamento dei dati, entro il 30 novembre verrà considerato come rinuncia alla partecipazione, dando la possibilità a chi si è iscritto dopo ad entrare nella CER. Si terrà conto dell’ordine cronologico di adesione.

La perentorietà dei termini è necessaria per rispettare il cronoprogramma per consentire al progetto di proseguire in maniera costante.

 

Dipartimento Energia e Ambiente UNIPANT

Avv. Marcello Sparacio

Ing. Angelo Parisi

 

Contatti per Informazioni: CER@UNIPANT.IT – WWW.UNIPANT.IT – 331 490 5245

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza