Connect with us

Spettacolo

Pantelleria, eventi dal 23 al 31 agosto: musica, balli, cabaret e un ospite speciale: la nave Vespucci

Redazione

Published

-

 

Una settimana all’insegna della musica, balli, spettacoli comici e l’arrivo, attesissimo di NAVE VESPUCCI, l’ultima di agosto a Pantelleria. Dopo essere stati in giro per l’isola nelle varie contrade, gli eventi tornano a Pantelleria centro.

Il 25 agosto, infatti, dalle ore 7.00 di mattina, NAVE VESPUCCI sosterà in rada di fronte a Bue Marino e alle ore 9.00 il Comandante C. V. Massimiliano Siragusa con parte dell’equipaggio incontreranno le autorità isolane e i cittadini in Aula Consiliare.

L’Amministrazione Comunale e la Capitaneria di Porto fanno appello a tutti i proprietari di imbarcazioni a vela e a motore di Pantelleria, perché si uniscano in una ‘veleggiata’ alle ore 12.00 da Bue Marino per accompagnare la Nave Vespucci e salutarla mentre riparte per Malta.

Venerdì 26 agosto la musica inizierà alle ore 19.00 in Piazza Cavour con una serata dedicata ai Queen, preceduta dall’esibizione di alcuni talenti musicali panteschi. A seguire la cover band MIRACLE QUEEN nota per la peculiarità che, oltre a riprodurre un fedele repertorio della band di Freddie Mercury, porta in scena una riproduzione del celebre concerto al Wembley Stadium con costumi di scena annessi.

Ad accompagnarli e a suonare al posto di Brian May, uno dei chitarristi più famosi e importanti del panorama internazionale: STEF BURNS, noto al pubblico italiano come chitarrista storico di Vasco Rossi, ma che vanta nel suo curriculum collaborazioni come quelle con Michael Bolton, Alice Cooper, Judas Priest, Motorhead, Faith No More, Steve Wonder, James Taylor, Sheryl Crow, Huey Lewis and the News, giusto per dirne alcuni.

Sabato 27 agosto, sempre in Piazza Cavour, ma sul Sagrato della Chiesa Madre, alle ore 22.00 ci sarà l’ultimo concerto del SUONI PANTESCHI CHAMBER MUSIC FESTIVAL con il SICILY ENSEMBLE che presenterà un intenso programma dedicato al tango dal titolo “PIAZZOLLA & FRIENDS”. La serata, organizzata dall’Associazione ASTARTE con il M° Giulio Potenza, sarà dedicata alla memoria del Dott. Vincenzo Savatteri, psichiatra e oncologo marsalese che ha lavorato a Pantelleria dove il suo operato e il suo ricordo sono tuttora vivi e riconosciuti.

Domenica 28 agosto alle ore 22.00 sempre in Piazza Cavour ci sarà uno spettacolo comico per tutti con I 4 GUSTI, quartetto comico palermitano composto da Danilo Lo Cicero, Giuseppe Stancampiano, Domenico Fazio e Totò Ferraro che hanno esordito nel 2011 nella trasmissione Zelig, vincendo vari concorsi per cabarettisti e comici fino al trionfo alla trasmissione Made in Sud.

Infine, mercoledì 31 agosto dalle ore 22.00 si recupera la serata di BALLI IN PIAZZA che era stata rimandata il 9 luglio a Khamma. Frankie Bri e Ettore Raffi davanti al Circolo Trieste, in Via San Francesco a Khamma, faranno ballare grandi e piccoli, panteschi e turisti con il liscio e i balli di gruppo.

Per gli spettacoli del 26 e del 28 agosto, sono disponibili i posti per i diversamente abili con la consueta campagna #pantelleriapertutti. Per prenotare un posto gli interessati potranno mettersi in contatto con l’Assessore Marrucci al numero 331 2665409 entro il 25 agosto.

PROGRAMMA

25 agosto ore 9.00, Aula Consiliare (EXTRA)

Incontro al Comune, in Aula Consiliare, con i rappresentanti dell’equipaggio di NAVE VESPUCCI, le autorità isolane e la cittadinanza.

Ore 12.00 Bue Marino

Veleggiata pantesca per accompagnare NAVE VESPUCCI

26 agosto dalle ore 19.00, Piazza Cavour (Pantelleria Centro)

Esibizione di vari talenti musicali panteschi. A seguire concerto della cover band MIRACLE QUEEN con STEF BURNS come guest star, a cura dell’Associazione ASTARTE e del Birrificio LA PANTESKA. Ingresso libero senza prenotazione.

 

27 agosto ore 22.00, Piazza Cavour, Sagrato della Chiesa Madre (Pantelleria Centro)

SUONI PANTESCHI CHAMBER MUSIC FESTIVAL, concerto della Sicily Ensemble dal titolo “PIAZZOLLA & FRIENDS” in memoria del Maestro Vincenzo Savatteri a cura dell’Associazione ASTARTE. Ingresso libero senza prenotazione.

28 agosto ore 22.00, Piazza Cavour (Pantelleria Centro)

Spettacolo comico con I 4 GUSTI. Ingresso gratuito senza prenotazione.

31 agosto ore 22.00, Circolo Trieste, Via San Francesco (Khamma)

BALLI IN PIAZZA con Frankie Bri e Ettore Raffi.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Spettacolo

“Pluribus” e il ritorno di “Now You See Me” guidano lo streaming in Italia – Classifica JustWatch

Redazione

Published

on

L’ultima classifica inerente a top film e serie TV più gettonate in Italia nell’ultima settimana: https://www.justwatch.com/it/streaming-charts


 Per i film, questa settimana Now You See Me – I maghi del crimine sale di una posizione e conquista il primo posto probabilmente spinto dalla recente uscita nelle sale di Now You See Me 3. I migliori illusionisti del mondo vengono reclutati da un misterioso benefattore per mettere in scena rapine straordinarie, regalando il bottino agli spettatori come se fossero parte dello spettacolo. Sulle loro tracce si mettono un agente dell’FBI e un detective dell’Interpol, determinati a smascherare il trucco dietro ai colpi impossibili del gruppo.

Al secondo posto debutta After the Hunt – Dopo la caccia, nuova entrata firmata da Luca Guadagnino e presentata all’ultimo Festival di Venezia. Julia Roberts interpreta una professoressa universitaria alle prese con una studentessa modello (Ayo Edebiri) che muove delle accuse verso un suo collega (Andrew Garfield). Quando un segreto del passato della docente riaffiora, la sua vita privata e professionale rischia di crollare. Un dramma psicologico sull’etica, il potere e la verità, con un cast di alto livello e una tensione crescente.

Al terzo posto scende Frankenstein, che perde due posizioni dopo due settimane consecutive in vetta. Diretto da Guillermo del Toro e presentato al Festival di Venezia, il film segna il ritorno del regista premio Oscar al gotico, con una nuova versione del celebre romanzo di Mary Shelley. Victor Frankenstein (Oscar Isaac), ossessionato dall’idea di riportare in vita i morti, sfida i limiti della scienza fino a dare forma a un essere mostruoso e mai visto prima.

Per le serie TV, stabile in vetta per la terza settimana consecutiva Pluribus. La persona più disperata del pianeta riceve l’assurda missione di salvare il mondo dalla felicità, in una satira filosofica che esplora la tristezza necessaria e il potere di chi non ha più nulla da perdere.

Al secondo posto sale The Beast in Me, che guadagna due posizioni. Una scrittrice famosa si ritrova coinvolta in un gioco manipolativo con il suo potente vicino: un uomo ricco e misterioso, avvolto dal sospetto di un omicidio, che trasforma la sua vita in un intricato gioco psicologico fatto di sotterfugi e tensione.

Guadagna due posizioni anche Welcome to Derry, che si piazza al terzo posto. Prequel di It, la serie è ambientata negli anni ’60 nella cittadina più inquietante del Maine e racconta le origini di Pennywise, il clown simbolo della paura. Un viaggio nel passato che unisce nostalgia e terrore, destinato a conquistare gli amanti dell’horror.

A questa pagina è presente la tabella contenente la classifica completa aggiornata in tempo reale e riferita agli ultimi 7 giorni anche oltre la 10ma posizione.

Questa settimana JustWatch mette in evidenza la sua nuova guida ai migliori adattamenti cinematografici di musical di Broadway, con Wicked (2024), che nell’ultima settimana si è classificato al quarto posto della streaming chart italiana, al centro dell’attenzione. La lista include classici come Cabaret, Chicago e, naturalmente, Wicked, offrendo indicazioni su dove poterli vedere in streaming in Italia. La lista completa dei titoli può essere consultata a questa pagina: https://guides.justwatch.com/it/migliori-film-tratti-da-musical

Continue Reading

Personaggi

E’ morta Ornella Vanoni, un’artista di grande di stile, simpatia e sagacia

Direttore

Published

on

“Io voglio vivere finchè do alla vita qualcosa”
Il mondo della musica perde una vera icona… “senza fine”

La voce tra le più imitate e seducenti della musica italiana si è spenta per sempre.
Ornella Vanoni è morta a 91 anni, nella sua casa di Milano, colpita da un arresto cardiocircolatorio.  I soccorritori sono arrivati quando ormai era troppo tardi. 

Classe ’34, con lei si chiude un sipario dello spettacolo senza tempo e senza repliche. L’artista, che aveva esordito nello spettacolo a teatro con Strehiler,  non era solo una cantante, era un simbolo capace di attraversare epoche senza mai diventare fuori moda. 
All’attivo si contano quasi settant’anni di carriera e  oltre 55 milioni di dischi venduti, che hanno  scolpito la sua voce nella memoria mondiale. 

La personalità forte, caratterizzata spesso da sferzate pungenti, era dotata di grande intelligenza e capacità da riuscire a cantare sul palco duettando con giovani big della canzone italiana.

Negli ultimi anni era diventata la presenza fissa più attesa da Fabio Fazio, forse più della Littizzetto, che superava in simpatia e spontaneità. 
Lo scorso giugno venne insignita della laurea honoris causa. Durante la cerimoni seppe manifestare la sua regale umiltà.

Parlando della morte, la cantante milanese così si è espressa “Io non voglio morire troppo grande. Io voglio vivere finchè alla vita do qualcosa e la vita mi dà. Il giorno in cui non dò più o non mi dà, io non voglio vivere.”

Ieri sera se ne è così come ha vissuto, con stile, senza clamore. 
Di lei rimarranno le sue canzoni intramontabili, impresse addosso al suo pubblico come cicatrici dolci.

Continue Reading

Spettacolo

Pantelleria, al Cineteatro San Gaetano “Figlio non sei più Giglio”

Direttore

Published

on

Spettacolo teatrale “Figlio, non sei più Giglio” al Cineteatro San Gaetano con Daniela Poggi e Mariella Nava

Martedì 25 novembre 2025, dalle ore 21.00, presso il Cineteatro San Gaetano di Scauri andrà in scena “Figlio non sei più Giglio”.

Lo spettacolo si terrà in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Il Comune di Pantelleria invita la cittadinanza allo spettacolo “Figlio, non sei più Giglio”, scritto e diretto da Stefania Porrino.

L’opera affronta il tema della violenza sulle donne e del femminicidio attraverso la voce e lo sguardo di una madre, in un percorso narrativo che unisce parola, musica e testimonianza civile.
In scena Daniela Poggi e Mariella Nava.
Un appuntamento di riflessione e sensibilizzazione, condiviso con la comunità.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza