Spettacolo
Pantelleria, eventi dal 23 al 31 agosto: musica, balli, cabaret e un ospite speciale: la nave Vespucci
Una settimana all’insegna della musica, balli, spettacoli comici e l’arrivo, attesissimo di NAVE VESPUCCI, l’ultima di agosto a Pantelleria. Dopo essere stati in giro per l’isola nelle varie contrade, gli eventi tornano a Pantelleria centro.
Il 25 agosto, infatti, dalle ore 7.00 di mattina, NAVE VESPUCCI sosterà in rada di fronte a Bue Marino e alle ore 9.00 il Comandante C. V. Massimiliano Siragusa con parte dell’equipaggio incontreranno le autorità isolane e i cittadini in Aula Consiliare.
L’Amministrazione Comunale e la Capitaneria di Porto fanno appello a tutti i proprietari di imbarcazioni a vela e a motore di Pantelleria, perché si uniscano in una ‘veleggiata’ alle ore 12.00 da Bue Marino per accompagnare la Nave Vespucci e salutarla mentre riparte per Malta.
Venerdì 26 agosto la musica inizierà alle ore 19.00 in Piazza Cavour con una serata dedicata ai Queen, preceduta dall’esibizione di alcuni talenti musicali panteschi. A seguire la cover band MIRACLE QUEEN nota per la peculiarità che, oltre a riprodurre un fedele repertorio della band di Freddie Mercury, porta in scena una riproduzione del celebre concerto al Wembley Stadium con costumi di scena annessi.
Ad accompagnarli e a suonare al posto di Brian May, uno dei chitarristi più famosi e importanti del panorama internazionale: STEF BURNS, noto al pubblico italiano come chitarrista storico di Vasco Rossi, ma che vanta nel suo curriculum collaborazioni come quelle con Michael Bolton, Alice Cooper, Judas Priest, Motorhead, Faith No More, Steve Wonder, James Taylor, Sheryl Crow, Huey Lewis and the News, giusto per dirne alcuni.
Sabato 27 agosto, sempre in Piazza Cavour, ma sul Sagrato della Chiesa Madre, alle ore 22.00 ci sarà l’ultimo concerto del SUONI PANTESCHI CHAMBER MUSIC FESTIVAL con il SICILY ENSEMBLE che presenterà un intenso programma dedicato al tango dal titolo “PIAZZOLLA & FRIENDS”. La serata, organizzata dall’Associazione ASTARTE con il M° Giulio Potenza, sarà dedicata alla memoria del Dott. Vincenzo Savatteri, psichiatra e oncologo marsalese che ha lavorato a Pantelleria dove il suo operato e il suo ricordo sono tuttora vivi e riconosciuti.
Domenica 28 agosto alle ore 22.00 sempre in Piazza Cavour ci sarà uno spettacolo comico per tutti con I 4 GUSTI, quartetto comico palermitano composto da Danilo Lo Cicero, Giuseppe Stancampiano, Domenico Fazio e Totò Ferraro che hanno esordito nel 2011 nella trasmissione Zelig, vincendo vari concorsi per cabarettisti e comici fino al trionfo alla trasmissione Made in Sud.
Infine, mercoledì 31 agosto dalle ore 22.00 si recupera la serata di BALLI IN PIAZZA che era stata rimandata il 9 luglio a Khamma. Frankie Bri e Ettore Raffi davanti al Circolo Trieste, in Via San Francesco a Khamma, faranno ballare grandi e piccoli, panteschi e turisti con il liscio e i balli di gruppo.
Per gli spettacoli del 26 e del 28 agosto, sono disponibili i posti per i diversamente abili con la consueta campagna #pantelleriapertutti. Per prenotare un posto gli interessati potranno mettersi in contatto con l’Assessore Marrucci al numero 331 2665409 entro il 25 agosto.
PROGRAMMA
25 agosto ore 9.00, Aula Consiliare (EXTRA)
Incontro al Comune, in Aula Consiliare, con i rappresentanti dell’equipaggio di NAVE VESPUCCI, le autorità isolane e la cittadinanza.
Ore 12.00 Bue Marino
Veleggiata pantesca per accompagnare NAVE VESPUCCI
26 agosto dalle ore 19.00, Piazza Cavour (Pantelleria Centro)
Esibizione di vari talenti musicali panteschi. A seguire concerto della cover band MIRACLE QUEEN con STEF BURNS come guest star, a cura dell’Associazione ASTARTE e del Birrificio LA PANTESKA. Ingresso libero senza prenotazione.
27 agosto ore 22.00, Piazza Cavour, Sagrato della Chiesa Madre (Pantelleria Centro)
SUONI PANTESCHI CHAMBER MUSIC FESTIVAL, concerto della Sicily Ensemble dal titolo “PIAZZOLLA & FRIENDS” in memoria del Maestro Vincenzo Savatteri a cura dell’Associazione ASTARTE. Ingresso libero senza prenotazione.
28 agosto ore 22.00, Piazza Cavour (Pantelleria Centro)
Spettacolo comico con I 4 GUSTI. Ingresso gratuito senza prenotazione.
31 agosto ore 22.00, Circolo Trieste, Via San Francesco (Khamma)
BALLI IN PIAZZA con Frankie Bri e Ettore Raffi.
Spettacolo
Pantelleria, UNIPANT lancia il “Laboratorio Sperimentale Teatrale per Tutti”, un Progetto di Cultura e Aggregazione Sociale
Un progetto sociale e culturale che coniuga arte e aggregazione, aperto a tutta la comunità e alle associazioni del territorio
L’Università Popolare di Pantelleria (UNIPANT) presenta alla comunità pantesca una nuova e importante iniziativa sociale: il Laboratorio Sperimentale Teatrale per Tutti, intitolato “TeatralMente”.
Non si tratta di un corso teatrale, ma piuttosto è concepito come un’officina di persone che si uniscono con l’obiettivo primario di creare aggregazione e azione sociale sul territorio. Aperto alla collaborazione con le altre associazioni locali, il Laboratorio mira a costruire un forte senso di comunità, mettendo insieme persone di ogni età, abilità e cultura, anche di diversa estrazione, che in altri contesti non avrebbero occasione di incontrarsi e collaborare.
Un Lavoro di Gruppo: Auto-Organizzazione e Creatività Libera
Il cuore di “TeatralMente” risiede nella capacità di auto-organizzarsi dei partecipanti. Sotto delle linee guida condivise, ogni membro è incoraggiato a contribuire con le proprie disponibilità, capacità e interessi per dare vita a svariati format culturali. Questi possono spaziare da reading, spettacoli teatrali e seminari artistici a forme miste, tutte da sperimentare.
Non ci sono esami, non c’è stress: si può leggere, recitare, cantare, suonare, ballare, mimare, occuparsi della parte tecnica, degli allestimenti, trovare i costumi, pulire, e molto altro. Il principio è che tutti possono fare tutto, purché l’impegno sia sincero e il divertimento garantito. UNIPANT si impegna a trovare un ruolo adatto a tutti, senza alcuna preclusione.
Il Laboratorio ospiterà occasionalmente anche attori professionisti per dare consigli e supporto, ma resterà focalizzato sull’energia e la creatività che i partecipanti sapranno mettere in campo con le proprie forze.
Partecipazione Gratuita e Sostegno alla Comunità
La partecipazione al Laboratorio Sperimentale Teatrale è completamente gratuita per tutti.
In linea con la missione sociale dell’UNIPANT, il progetto prevede un meccanismo virtuoso di autosostegno: se si riuscirà a produrre uno spettacolo, i proventi saranno interamente destinati a finanziare altre attività e servizi che l’Università Popolare offre gratuitamente alla comunità. In alternativa, si spera anche in un finanziamento del progetto, magari con il bando di Democrazia Partecipata o altri.
Primo Appuntamento: Omaggio a Dalla e Concato
L’avventura di “TeatralMente” inizierà con un incontro dedicato a delineare i primi Reading-spettacolo su Lucio Dalla e Fabio Concato, sabato 22 novembre, alle ore 17.30-19.30 presso la sede UNIPANT di Via San Nicola, 42abcd, Pantelleria.
Gli appuntamenti si terranno ogni 3-4 settimane, garantendo la massima compatibilità con gli impegni di ognuno.
L’Università Popolare di Pantelleria invita caldamente tutti i cittadini e anche le associazioni del territorio a cogliere questa opportunità e a partecipare per creare qualcosa insieme, mettersi in gioco, divertirsi e contribuire attivamente alla crescita culturale e sociale del territorio.
Contatti per Informazioni: INFO@UNIPANT.IT – WWW.UNIPANT.IT – 331 490 5245
Spettacolo
Voci dal Mediterraneo, al via iscrizioni. Le novità del 2026 annunciate del Patron Massimo Galfano
Sono aperte le iscrizioni alla 3ª edizione del festival internazionale “Voci dal Mediterraneo”. Location: si farà a Pantelleria?
Iscrizioni aperte per la terza edizione del festival internazionale Voci dal Mediterraneo.
La produzione e il direttore artistico Massimo Galfano del festival internazionale della canzone italiana “Voci dal Mediterraneo” dopo il grande successo della seconda edizione tenutasi sull’isola di Pantelleria dal 24 al 27 luglio e dopo la messa in onda su Sky e Canale Italia, andata in onda il 30 agosto in prima serata, con oltre 1.000.000 di telespettatori e con il 3,5% share di gradimento, oltre i dati ufficiali resici dai social e dalle pagine ufficiali del festival e della produzione, è già a lavoro per la terza edizione.
Intervista a Massimo Galfano
M° Galfano, avete già una imbastitura del festival del 2026? “Si stiamo lavorando all’organizzazione della terza edizione del festival. La manifestazione la faremo sicuro, però ancora non è deciso dove.”
Ah, quindi Pantelleria non è detto che sia anche quest’anno la location? “Esattamente, ma noi abbiamo iniziato già i lavori, questo sicuramente sì, anche per il successo che abbiamo avuto nella scorsa edizione, sia a livello di ospiti, sia di artisti e di nazioni coinvolte.
“Si pensi, inoltre, che dopo la messa in onda su Sky e Canale Italia, come penso avrete letto, abbiamo avuto oltre un milione certificati da Auditel, oltre un milione di telespettatori con un 3.5% di share di gradimento: questo penso che sia per forza un successo per tutti, per l’Isola di Pantelleria, per l’organizzazione, per il direttore artistico, per gli artisti in gara, per tutto quello che ha fatto l’Ufficio Stampa, i giornalisti, gli ospiti, insomma tutto quello che ha significato la seconda edizione del Festival Internazionale Voci dal Mediterraneo.”
Ci sono novità nel regolamento del prossimo anno? “La manifestazione si chiamerà Festival Internazionale della Canzone Italiana Voci dal Mediterraneo, visto che parliamo solo di canzone in lingua italiana, per valorizzare la nostra musica.
“Il Regolamento e la scheda di iscrizione sono già online presso il sito www.vocidalmediterraneofestival.com.
“Le novità saranno relative alle iscrizioni dall’1.11.2025 quindi già siamo partiti e si chiuderanno il 30.06.2026 alle ore 23.00.
“Poi abbiamo pensato di aumentare le categorie nel senso che abbiamo avuto tantissime richieste veramente di brani bellissimi e di artisti anche con fama internazionale però c’era il limite dell’età perché avevamo fatto 14-39 anni e alcuni sforavano di un anno o due anni. Allora a questo punto, poichè per me la musica non deve assolutamente avere limiti di età né di colore né di religione né di etica e di nessun’altra cosa, ho aggiunto la categoria Junior che parte dai 13 ai 18 anni e categoria Senior dai 18 anni in poi. Quindi non metteremo più limite di età ovviamente 13 perché non voglio che ci siano bambini in gara e i bambini saranno solamente ospiti,
“Invece la categoria del brano è unica ed è quella inedita per cui anche da lì lanceremo i brani inediti per il primo ascolto sia della stampa sia della discografia e quant’altro. Queste già sono praticamente le prime news ufficiali apportate sul regolamento.”
Tutte le news e info li trovi sul sito ufficiale del “festival internazionale della canzone italiana “voci dal mediterraneo”.
Il “festival voce dal mediterraneo” e’ una produzione dell’associazione Musicultura in co produzione con Eventi e Management Italia e Mediterranean Label.
Sul sito e online il nuovo regolamento e la scheda d’iscrizione per la terza edizione targata 2026.
Tante le novità previste per l’edizione 2026
il festival Voci dal Mediterraneo ti porta in televisione
vai sul link per info – news e contatti:
https://www.vocidalmediterraneofestival.com/
Personaggi
E’ morto il M° Beppe Vessicchio: il mondo dello spettacolo perde un grande personaggio
A diramare la notizia è l’ospedale San Camillo Forlanini di Roma, dov’era ricoverato in rianimazione per una polmonite interstiziale precipitata rapidamente.
Aveva solo 69 anni e la sua esistenza è stata costellata di grandi soddisfazioni professionali e personali.
Era stimatissimo e amato da chiunque abbia incrociato il suo cammino, co il suo fare elegante e garbato.
Giuseppe Vessicchio era nato a Napoli il 17 marzo 1956, era compositore, direttore d’orchestra, arrangiatore tra i più amati e riconoscibili del panorama italiano, noto per la sua grande sensibilità musicale, presenza straordinaria nei vari festival di Sanremo. Nella sua carriera ha collaborato con i più grandi nomi italiani e internazionali, da Gino Paoli a Roberto Vecchioni, da Zucchero a Ornella Vanoni.
Immagine di copertina dal web
-
Ambiente5 anni agoAMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni agoStasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni agoPantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni agoPantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni agoUltima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni agoPantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo