Segui i nostri social

Sport

Pantelleria – Escursioni, ale via stagione 2024 con la scoperta dell’entroterra

Redazione

Pubblicato

-

Vivere Pantelleria: alla scoperta dell’entroterra
Paesaggi e tradizioni

Martedì 28 Maggio 2024
L’itinerario scelto prevede la conoscenza di luoghi emblematici dell’isola che riportano alla scoperta del paesaggio e delle tradizioni. Saranno oggetto dell’escursione:
– Kuddia Bruciata
– Chiesette rurali (San Vito e Sibà)
– Montagna Grande e Grotta di Benikulà
– Zighidì e Tombe Bizantine
Itinerario misto in pullman e per alcuni brevi tratti a piedi

T – Turistico

Partenza e arrivo Agenzia Vivere Pantelleria srl, Corso Umberto I n.42 – ore 08.45
Durata: Circa 5 ore
Scarpe da trekking; abbigliamento a strati adeguato alla stagione; snack e/o frutta; protezioni per vento e sole; acqua; filtri solari; costume da bagno/sauna; telo mare; macchina fotografica (facoltativa).

Info & Prenotazioni:

Vivere Pantelleria / Antonietta Valenza
Mail: info@viverepantelleria.it – tel 0923.916307
Euro 60 a persona (da 4 ad 7 adulti); euro 90 a persona (esclusiva per 2 adulti); su richiesta quotazione gruppi maggiori di 7 persone.
Età minima partecipanti: 12 anni.

Modalità di pagamento: cash presso Vivere Pantelleria srl

La richiesta di partecipazione dovrà essere effettuata con almeno 1 giorni di anticipo (quindi entro le ore 10.00 del giorno precedente l’escursione).

E’ opportuno comunicare l’eventuale cancellazione con anticipo al fine di consentire la partecipazione alle persone rimaste escluse. Per cancellazioni fino a 24h prima dell’escursione non sarà applicata alcuna penale; per cancellazioni nella stessa giornata dell’escursione verrà applicata una penale di euro 10 a persona.

Sport

Valderice, 122 piloti pronti a sfidarsi al 22° slalom dell’Agro Ericino

Redazione

Pubblicato

il

122 PILOTI PRONTI A SFIDARSI AL 22° SLALOM DELL’AGRO ERICINO

Valderice, 14 giugno 2024 –  Tutto è pronto per il “22° Slalom dell’Agro ericino”, quarta tappa del Campionato Italiano Slalom e gara valida per il Campionato Siciliano con coefficiente 1.5, organizzato dal Promoter Kinisia con il patrocinio della Federazione Aci Sport, del Libero Consorzio Comunale di Trapani, dei Comuni di Erice e Valderice.

L’evento si svolgerà domenica 16 giugno lungo il percorso della Cronoscalata Monte Erice.
Le iscrizioni si sono chiuse mercoledì 12 giugno con un totale di 122 piloti pronti a sfidarsi.. Le verifiche sportive e tecniche si svolgeranno sabato 15 giugno nella zona pedonale di Lido Valderice, seguite dal briefing con i piloti presso il Camping di Lido Valderice.
Il tracciato dello Slalom, lungo 4 km, metterà a dura prova i concorrenti con undici barriere di rallentamento. 
Tra le altre scuderie ben rappresentate troviamo la RO Racing, la Scuderia Armanno Corse  la Scuderia Trapani Corse, la Drepanum Corse Scuderia Venanzio, la Catania Corse, la Misilmeri Racing, la scuderia Piloti Per Passione, Puntese Corse, Giarre Corse, Nebrodi Racing, Nebrosport, Tramonti Corse, Scuderia Vesuvio, Scuderia Aspromonte, Team del Mago, Santopadre Racing Team. 
Lo spettacolo è assicurato con un ampio mix di auto, dai prototipi E2 ai Silhouette, passando per le bicilindriche fino alle auto di serie. 

La strada provinciale Valderice-Erice, parte del tracciato di gara, fino al bivio di Martogna sarà chiusa al traffico dalle 7:30 alle 15:30. Inoltre, dalle 12:00 alle 15:30, sarà vietata la circolazione e la sosta su Viale Porta Spada, adibito a “Parco Chiuso” per le auto da competizione. Queste misure permetteranno un regolare svolgimento della gara, garantendo la sicurezza di tutti.
Non resta che attendere il rombo dei motori domenica mattina, quando alle 10:00 il direttore di gara darà ufficialmente il via al 22° Slalom dell’Agro Ericino.
Per maggiori informazioni: www.kinisia.it

Leggi la notizia

Sport

La Tennis School Pantelleria ai master regionali del Campionato Individuale Tennis . La soddisfazione del M° Squitieri

Direttore

Pubblicato

il

Mario Squitieri si gode le soddisfazioni della partecipazione dei suoi allievi in giro per la Sicilia

I giovanissimi tennisti panteschi determinati con la loro ineguagliabile energia rappresentano la Tennis School Pantelleria con vigore, orgoglio e dolcezza.

Così M° Squitieri esprime la propria soddisfazione in qusto tour sportivo che ha visto scendere i ragazzi sul campo di terra rossa nelle città di Modica, Catania, Siracusa e Marsala.
  · 
 
 
Quello appena trascorso è stato un fine settimana che ricorderò a lungo…
In due giorni, vissuti sul filo dei centesimi di secondo, accompagnando, sia fisicamente che spiritualmente i miei quattro allievi impegnati nei MASTER REGIONALI del CAMPIONATO INDIVIDUALE di TENNIS FIT JUNIOR PROGRAM, disputatisi in diversi circoli tennis, sparsi per l’intero periplo della Sicilia, sono stato abbondantemente ricompensato dalle loro generose prestazioni, di tutti i sacrifici fatti fin qui.

Sì, perché per arrivare al titolo di CAMPIONE SICILIANO Under 12 di MICHELE INGLESE , a quello di VICE CAMPIONE SICILIANO Under 14 di GABRIELE VIOLI, al 6° posto REGIONALE di GRETA TILOTTA Under 10 e GAIA GABRIELE Under 12 ed a quello di VICE CAMPIONESSA PROVINCIALE di CECILIA BRIGNONE, abbiamo tutti dovuto remare costantemente nella stessa direzione.


Tutti i genitori, tutti gli allievi, i maestri ed i collaboratori di TENNIS SCHOOL PANTELLERIA, hanno continuamente lavorato in sinergia per evitare che anche il più banale intoppo potesse arrestare il cammino di questo straordinario percorso.
A tutti loro va una parte del merito di questi importanti risultati ed il mio più profondo e sentito ringraziamento per avermi sempre trasmesso una motivante ed incondizionata fiducia.

Squitieri tiene a ringraziare gli sponsor che hanno reso possibile questa ioiosa trasferta e che sono: Antonino Castiglione del ristorante FRANCO CASTIGLIONE
Salvatore Di Trapani dell’alimentari e prodotti tipici IL POSTO GIUSTO
Raimondo Policardo e Maria Grazia Guccione dell’ agriturismo MARAI , la famiglia Perrone e l’HOTEL COSSYRA , Alessandro Oddo e l’ HOTEL VILLAGE SUVAKI e la nostra preziosa agenzia di viaggio PANTELLERIA ISLAND

Leggi la notizia

Sport

Pantelleria – Circolo Velico, interdizione specchi di mare per ripresa regate. Dettagli e zone interessate

Direttore

Pubblicato

il

Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di Pantelleria, Ten. di Vasc. Vincenzo De Falco,
Visto 
il calendario delle attività veliche e sportive presentato in data 22 maggio 2024 dal
Sig. ALONGI Daniele, Presidente del Circolo Velico Isola di Pantelleria (quale
responsabile “Organizzatore”), con cui ha comunicato di effettuare le regate Classe
Open con la partecipazione di lance pantesche per i giorni 16, 23 e 29 giugno
2024, nelle acque antistanti le località “Arenella” (Campo A) e “Bue Marino”
(Campo B) del comune di Pantelleria in base alle condizioni meteo presenti e più
favorevoli previste

RENDE NOTO

che, nei  giorni 16, 23 e 29 giugno 2024, negli specchi acquei rappresentati nello stralcio
cartografico (Allegato 1) facente parte integrante della presente Ordinanza, come di seguito meglio individuati:


CAMPO A)
raggio di 0.5 miglia nautiche dal punto di coordinate 36°49.952’ N – 011°55.624’ E;
CAMPO B)
raggio di 0.5 miglia nautiche dal punto di coordinate 36°50.605’ N – 011°57.136’ E;
dalle ore 10:00 e fino alle ore 16:00, per una durata prevista di 3 ore dal segnale di partenza
(nessun segnale di partenza verrà dato dopo le ore 13:00), si svolgeranno le attività velico-sportive Classe Open con la partecipazione di lance pantesche.
Le regate saranno svolte, alternativamente, nel Campo A ovvero nel Campo B a
discrezione dell’organizzatore, secondo le migliori condizioni meteo-marine ai fini della sicurezza, con l’obbligo di comunicarlo preventivamente a questo Comando.

ORDINA

Interdizione del tratto di mare interessato dalla manifestazione

Nei tratti di mare interessati dallo svolgimento delle manifestazioni (Allegati 1 e 2), dalle ore
09:30 e fino al termine delle regate veliche, è fatto obbligo a tutte le unità in transito nella zona di mare interessata alla predetta manifestazione di prestare la massima attenzione alle unità ed ai partecipanti che sono impegnati nella manifestazione stessa e di non avvicinarsi e sostare a menodi 200 metri da essi.

Il CPPAN.REGISTRO UFFICIALE.2024.0004990

Leggi la notizia

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza