Connect with us

Cronaca

Pantelleria e Lampedusa le penalizzate dai collegamenti aerei. Lo dice pure Trinacria su Facebook

Redazione

Published

-

Sta stati di la Sicilia nun si parti pi Pantiddirìa e Lampidusa

Riceviamo e pubblichiamo post della pagina facebook  Trinacria
💥 Faidda – lu podcast di Trinacria.info
Stati pinsannu a li vacanzi pi la stati? Vi piacissi firriari l’ìsuli minuri siciliani? Bonu, allura forza, prenotati un volu pi Lampidusa o Pantiddirìa. Comu? Cc’è scrittu “tuttu esauritu” pi ogni data? Stranu, pirchì di Milano, Venezia o Nàpuli nun ci sunnu problemi. Sulu cu’ voli pàrtiri di Palermu, Tràpani e Catania ‘un arrinesci a prenotari.
Ovviu, nun è veru ca li posti sunnu tutti esauriti!
È sulu la Dat, la cumpagnìa aerea chi gestisci li voli ca vi sta facennu nu scherzu. In realtà li voli sunnu propiu suspisi!
Lu 30 di giugnu, infatti, scadi la pròrroga pi la gestioni di la cumpagnìa di li tratti in “cuntinuità territoriali”. Piccatu ca lu novu bannu nun cc’è ancora e, si tuttu va bonu, pi vìdiri li primi voli pàrtiri s’havi a aspittari lu primu di novembri. L’ùnica strata pi sarvari la stati di li dui ìsuli è chidda di na nova pròrroga a la cumpagnìa, ma la procidura necèssita tempi forsi ancora chiù longhi.
«Nta lu mentri nuàutri stamu subennu un dannu enormi» – denunzia lu sìndacu di Pantiddirìa, ca ajeri vulò a Roma pi parrari cu lu ministru pi l’Affari regiunali. Li citadini subìscinu un gravi disagiu e li turisti ‘un ponnu arrivari nta l’ìsula. Un dannu enormi pi li dui ìsuli, chi principalmenti vìvinu di turismu estivu.
Ma pi stu tortu, cu’ è ca paga?
Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salute

ASP Trapani, ancora allerta massima per i messaggi truffa aventi oggetti il CUP

Redazione

Published

on

Azienda Sanitaria Provinciale Trapani mette in guardia i pazienti e utenti 
 
 
Si susseguono le segnalazioni di messaggi truffa aventi per oggetto il Centro Unico Prenotazioni dell’ASP Trapani.
Arrivano SMS a ignari utenti con scritto: “Si prega di 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘢𝘵𝘵𝘢𝘳𝘦 con urgenza 𝘪 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘪 𝘜𝘧𝘧𝘪𝘤𝘪 𝘊𝘜𝘗 𝘱𝘦𝘳 𝘤𝘰𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘤𝘩𝘦 𝘭𝘢 𝘳𝘪𝘨𝘶𝘢𝘳𝘥ano”, da numeri con prefisso 899 o 893, che identificano numeri a tariffa a pagamento, utilizzati per servizi di intrattenimento. Si raccomanda quindi, in particolare le persone anziane, di non rispondere o chiamare questi sms, e in ogni caso a verificare i numeri sulla home page del sito aziendale www.asptrapani.it al link “Sportelli CUP”.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria centro senza acqua da oggi. Ecco perchè

Direttore

Published

on

Da oggi 19 novembre, l’erogazione di acqua in Pantelleria centro e zone limitrofe è interrotta.

Ecco l’avviso

Continue Reading

Cronaca

Unità da diporto in difficoltà a Marettimo. Intervento della Guardia Costiera

Redazione

Published

on

Si sono concluse ieri sera, ad opera del personale dell’Ufficio Locale Marittimo
di Marettimo, le operazioni di soccorso a favore di un’unità da diporto con due
persone a bordo quando si trovava in difficoltà con un’avaria al motore all’entrata
del porto di Marettimo.
L’emergenza è scattata alle ore 21.00 circa quando la sala operativa della
Capitaneria di porto di Trapani riceveva tramite il numero blu per le emergenze
in mare 1530, una richiesta di soccorso da parte del conduttore di un’unità da
diporto che partito dal porto di Marsala comunicava di non riuscire più a
governare il proprio mezzo a causa di un’avaria al motore e di non poter entrare
in porto a Marettimo in considerazione delle intense raffiche di vento presenti in
quel momento.
Immediatamente dalla sala operativa della Capitaneria di porto di Trapani, si
disponeva l’uscito del mezzo nautico GC B166, dislocato presso il dipendente
Ufficio Locale Marittimo di Marettimo, mantenendo un costante contatto
telefonico con l’unità alla deriva per accertare le buone condizioni delle persone
a bordo.
I militari della Guardia Costiera dell’Ufficio Locale Marittimo di Marettimo,
giunti sul punto, appuravano, in prima battuta, il buono stato di salute delle due
persone a bordo e, una volta saliti a bordo, davano il necessario supporto
tecnico per mettere in sicurezza l’unità.
Le operazioni si concludevano introno alle ore 22.00 con l’unità soccorsa
ormeggiata presso il porto di Marettimo e con i suoi occupanti senza alcun
bisogno di ulteriore assistenza medica.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza