Trasporti
Aeroporto di Trapani Birgi: la Ryanair annuncia 14 nuove rotte estive

Per la Summer 2022, Trapani sarà collegata con 11 Paesi, attraverso 22 collegamenti, operando più di 140 voli settimanali
La compagnia aerea Ryanair ha annunciato oggi, quattordici nuove rotte per la Summer 2022 dell’aeroporto Vincenzo Florio di Trapani Birgi.
L’operativo dei voli ora include collegamenti da/per Billund, Bratislava, Bruxelles-Charleroi, Londra-Stansted, Varsavia-Modlin, Bordeaux, a partire da giugno, Düsseldorf- Weeze, Manchester, Riga, Siviglia, Tolosa, a partire da luglio e, nazionali, Roma–Fiumicino, Torino e Venezia.
Per celebrare l’annuncio di queste nuove rotte, Ryanair ha lanciato una promozione a tempo limitato con tariffe disponibili a partire da soli € 19,99 per viaggi fino alla fine di ottobre 2022, che devono essere prenotate entro venerdì 13 maggio, sul sito www.ryanair.com.
L’apertura di queste nuove rotte rafforza l’impegno della compagnia Ryanair verso Trapani e la Sicilia, dove una maggiore connettività sta contribuendo a ricostruire il settore turistico dell’isola e sta giocando un ruolo chiave nella ripresa dell’occupazione e dell’economia locale. La stretta collaborazione tra Ryanair e l’aeroporto di Trapani Birgi ha facilitato una crescita significativa del traffico di Ryanair a Trapani di oltre il 560% dall’estate del 2019. Opererà oltre 140 voli settimanali da e per Trapani per l’estate ‘22, dando al turismo siciliano una spinta necessaria dopo due estati perse.
Il commento del presidente della Regione, Nello Musumeci
«I numeri parlano chiaro: la Sicilia, dopo il triste periodo di chiusure e restrizioni imposte dalla pandemia – afferma il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci – torna ad essere una delle prime mete turistiche al mondo. E, conseguentemente, l’interesse delle grandi compagnie aeree dà la possibilità ai siciliani di essere interconnessi con un numero sempre maggiore di Capitali e destinazioni internazionali. L’aumento del traffico aereo, da e verso la Sicilia, non può che farmi felice – prescindendo da quale sia lo scalo interessato – perché è il gioco di squadra che farà ancora più ambiziosi i nostri progetti futuri. Il mio plauso a Ryanair, che continua a puntare sulla Sicilia, e al presidente Ombra che, con il suo impegno, continua a far crescere l’aeroporto di Trapani».
Il commento del presidente di Airgest, Salvatore Ombra
«I numeri annunciati dalla compagnia aerea Ryanair – sottolinea il presidente di Airgest, Salvatore Ombra -, ripagano le speranze di chiunque abbia fatto il tifo per questo aeroporto, penso ai trapanesi che non hanno mai smesso di crederci e al presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci che con noi ha scommesso tanto e ha dimostrato di aver vinto. I numeri fatti ad aprile, con un +61% rispetto al 2019 e un +78% di movimenti, e quelli del periodo gennaio-aprile che segnano il +33% rispetto allo stesso periodo 2019 e un +28% di movimenti, sono un certificato di benessere dell’aeroporto che è già tangibile per tutti coloro che operano nel turismo. Il territorio raccolga la sfida e dimostri di saper mettere a frutto questo flusso di turisti offrendo ospitalità, sicurezza, pulizia e servizi».
Il commento del direttore commerciale di Ryanair, Jason McGuinness
Il direttore commerciale di Ryanair, Jason McGuinness, ha dichiarato: «Siamo lieti di aggiungere queste quattordici nuove rotte estive che collegano Trapani Birgi con destinazioni internazionali chiave oltre a migliorare la connettività nazionale cruciale. Quest’estate, Ryanair collegherà Trapani con 11 Paesi, attraverso 22 collegamenti, operando più di 140 voli settimanali da e per l’aeroporto, incrementando il turismo internazionale e nazionale e offrendo al contempo ai residenti siciliani più opzioni di viaggio tra cui scegliere durante la pianificazione del loro viaggio. Abbiamo lavorato a stretto contatto con i nostri partner nell’aeroporto di Trapani per garantire questa crescita e migliorare i servizi per coloro che vivono, lavorano o desiderano visitare la Sicilia».
Disclaimer
Questo contenuto è proprietà intellettuale della Nous Editore srls, senza tacito consenso ne è vietata ogni riproduzione, totale e parziale di testi e immagini, anche in forma di link
Trasporti
Trapani, il Governatore Musumeci in visita all’aeroporto Birgi: “è frutto di uno straordinario impegno”

Oggi sono tornato per una breve visita all’aeroporto di Trapani-Birgi. È stato bello vederlo così affollato e pieno di gente. Quando lo visitai quattro anni fa, subito dopo la mia elezione, era un deserto, con i piazzali esterni vuoti, senza neppure un aereo, e tanta rassegnazione sul suo futuro.
Quanto vediamo oggi, invece, è frutto di uno straordinario impegno, strategico e finanziario, profuso in questi anni dal nostro governo regionale, dalla rappresentanza parlamentare e dalla nuova gestione che abbiamo scelto con coraggio. Sono certo che aver dato nuova linfa a questo scalo porterà al territorio del trapanese sviluppo e benessere, in un’ottica di continuo ampliamento dell’offerta turistica.
Nello Musumeci
Trasporti
Pantelleria – Continuità territoriale. Il vicesindaco Caldo: ancora un silenzio assordante

Riceviamo e pubblichiamo
A meno di due settimane dalla scadenza del servizio aereo di continuità territoriale ancora non vi è un segnale concreto per addivenire ad una soluzione.
Ad oggi né la Regione Siciliana né il Ministero dei Trasporti hanno comunicato ufficialmente le loro intenzioni riguardo le richieste avanzate dalla DAT per garantire il prosieguo del servizio.
Ogni giorno che passa è un costo per la nostra comunità in termini di perdita di flussi turistici, ma soprattutto un gravissimo disagio inferto alla popolazione residente.
Sollecitiamo ancora una volta i due Enti preposti, per il tramite dell’ENAC, a risolvere al più presto questa situazione diventata ormai intollerabile.
Trasporti
Disservizio aereo Pantelleria e Lampedusa: una lettrice sul mancato collegamento con Roma

-
Area Marina Protetta1 anno fa
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi5 mesi fa
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente8 mesi fa
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria6 mesi fa
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi5 mesi fa
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca7 mesi fa
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto6 mesi fa
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria7 mesi fa
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo