Segui i nostri social

Cultura

Pantelleria e la prigionia inglese

Redazione

Pubblicato

-

Nella vittoriosa battaglia di Pantelleria o di Mezzo Giugno (12 giugno – 16 giugno 1942), in cui vincemmo alla grande la Royal Navy inglese, numerosi naufraghi delle navi britanniche affondate furono sbarcati, prigionieri, a Pantelleria.

A raccogliere quegli sventurati in balia delle onde, non sempre tranquille del Canale di Sicilia, furono la piccola nave ospedaliera “Meta” e alcuni mezzi navali salpati prontamente dal porto di Pantelleria.

Successivamente la nave Meta, sovraccarica di naufraghi, fu costretta a trasbordarne un congruo numero sulla nave ospedaliera “Città di Trapani”. Da precisare che durante le operazioni di soccorso la “Meta” era stata oggetto, malgrado le grandi croci rosse dipinte sulle fiancate, di un attacco aereo, a tutt’oggi non è stato chiarito se da parte tedesca, come sembra più probabile, o da parte inglese.

Il bollettino di guerra N. 749 del Comando Supremo Italiano

Al riguardo il bollettino di guerra n° 749 del Comando Supremo italiano recitava: “…Nel tratto di mare del canale di Sicilia, dove si svolse la vittoriosa battaglia aeronavale che prenderà il nome da Pantelleria, sono state raccolte alcune centinaia di ufficiali e marinai inglesi appartenenti alle navi da guerra e mercantili incendiate o affondate; tra essi un centinaio sono più o meno gravemente feriti…”.

220 naufraghi inglesi – Testimonianza di Pino Ferrara

A Pantelleria, il 17 giugno, la “Meta” e le altre imbarcazioni, salpate dall’isola, sbarcarono circa 220 naufraghi inglesi, tra cui il comandante del cacciatorpediniere britannico Bedouin affondato, capitano di fregata Bryan Gouthwaite Scurfield.

Sulla vicenda del salvataggio dei naufraghi riportiamo la testimonianza di Giuseppe Ferrara detto Pino nel suo “Memorie di un 2° Capo della Regia Marina / con il saggio aggiuntivo La resa di Pantelleria. Storia di un enigma” (Aviani & Aviani Editori, Udine, 2011):

“Anch’io feci la mia piccola parte in quei giorni. Dal Comando ricevetti l’ordine d’imbarcarmi su un veliero per andare a raccogliere dei naufraghi nel Canale di Sicilia. Quando giungemmo sul posto ne prendemmo parecchi, erano tutti marinai inglesi. Offrii una sigaretta ad un ufficiale medico, che aveva delle brutte bruciature al volto e che doveva soffrire molto per il dolore. Ma la rifiutò sdegnoso, evidentemente non aveva ancora digerito la sconfitta. Mentre stavamo sulla rotta del ritorno, nell’oscurità della notte, un caccia inglese ci tagliò la strada, stava quasi per speronarci. Ricordo ancora il grido del capitano siciliano del veliero: bedda Madre Santissima. Il nemico non si accorse di noi, era troppo occupato a scappare.

Appena sbarcati a Pantelleria, i marinai inglesi prigionieri furono rifocillati con un piatto caldo di pastasciutta. Non abituati a quel tipo di mangiare, presero una violenta diarrea. Apriti cielo. I responsabili furono messi agli arresti per ordine diretto dell’ammiraglio in capo Cesarano. L’episodio provocò malcontento tra i nostri marinai. In quel periodo cominciarono a circolare strofette del tipo: ammiraglio Cesarano più inglese che italiano. Qualcuno andò oltre, parlando di disfattismo dei nostri vertici militari. Non credei a quelle voci. A perenne ricordo della bella vittoria delle armi italiane, che passò alla storia con il nome di battaglia di Pantelleria o di Mezzogiugno, si eresse a Beccimursà un’edicola, in maiolica policroma, a devozione della Madonna quale Stella Maris protettrice dei marinai”.

Sembra che la moglie del Cesarano sia stata di nazionalità inglese. Per meglio comprendere il personaggio, ovvero il contrammiraglio Amilcare Cesarano, raccontiamo il seguente episodio. Nei giorni della battaglia di Pantelleria il Cesarano ordinò a quattro MAS della XIV Squadriglia, di stanza a Pantelleria, di prendere il mare e fornire protezione ai cacciatorpediniere Vivaldi, Premuda e Malocello.

Il comandante di quest’ultimo, il pluridecorato capitano di vascello Mario Leoni, incazzatissimo, disse ai comandanti dei MAS di andare piuttosto ad attaccare le navi del convoglio inglese. La risposta fu disarmante, non se ne parlava proprio perché gli ordini del Cesarano erano categorici: fornire soltanto la scorta ai cacciatorpediniere. Intanto l’ammiraglio Cesarano si ritagliava la sua parte di gloria, senza eccessivi pericoli, andando incontro al Vivaldi colpito dal nemico e ricevendo per questo una medaglia di bronzo al valore, con la seguente lunga e dettagliata motivazione: a Cesarano Amilcare Contrammiraglio, nato a Ponza (Latina) il 5-9-1881 “sul campo”.

“Ammiraglio comandante di base marittima, in zona avanzata di operazioni, ne organizzava e potenziava con competenza e tenace fermezza gli apprestamenti difensivi e offensivi. Venuto a conoscenza che una silurante gravemente colpita durante una battaglia aeronavale tentava di raggiungere la base, si portava a bordo di un MAS incurante degli attacchi aerei, presso l’unità in preda alle fiamme, e, assunta con tempestività ed energia la direzione delle operazioni, ordinava il difficile rimorchio della nave in rada, realizzando con pieno successo, dopo lunghe ore di lotta con le fiamme, la salvezza dell’unità. Canale di Sicilia, 15 giugno 1942”.

Come una staffilata, giusta e sacrosanta, la pagina, sull’episodio del “salvataggio” del Vivaldi da parte del Cesarano, scritta da Enzo Girone, ufficiale medico direttore dell’ospedale militare di Kamma durante la guerra, e riportata nel suo libro di memorie ” (Milano, Ariminum, 1946) pubblicato appena un anno dopo la fine del conflitto mondiale.
E’ da gustare, sentiamola: “Il Vivaldi, una nostra nave da guerra è in fiamme a poca distanza dall’isola e allora l’ammiraglio si piazza in testa l’elmo fatidico e accompagnato da un fotografo dilettante e chirurgo, s’imbarca su un motoscafo sanitario e fa il giro dell’isola. Avrebbe, è vero, potuto andare in comoda vetturetta 1500 perché il Vivaldi bruciava quasi sotto costa, ma egli non avrebbe potuto, se avesse preferito l’auto, radiotelegrafare ai comandi superiori: mi imbarco per andare a salvare il Vivaldi.

Naturalmente non ha salvato nulla ma la filiera variopinta delle sue decorazioni si è arricchita di un nastro azzurro. Pare che anche il chirurgo fotografo si sia guadagnato una medaglia di bronzo per aver…. fotografato i relitti di una nave in fiamme”.

Così andavano le cose in certi vertici della Regia Marina nell’ultimo conflitto. Perché poi meravigliarsi del singolare (?) comportamento di Gino Pavesi, l’ammiraglio della subitanea resa dell’isola nel giugno del ‘43? Il Pavesi, poco prima della sua ignominiosa resa, venne addirittura proposto da Mussolini (quanta leggerezza e superficialità!) per il conferimento della Croce di Cavaliere dell’Ordine militare di Savoia, una delle più alte onorificenze militari del Regno d’Italia. Fortunatamente poi non se ne fece niente e la predetta onorificenza non fu mai concessa.

L’interrogatorio dei prigionieri

Fu cosa saggia, almeno evitammo di coprirci di ridicolo davanti al mondo intero. Ritornando ai prigionieri inglesi sbarcati a Pantelleria, essi vennero interrogati dai nostri servizi, ma non si riuscì a cavarne che il classico “ragno dal buco”, soltanto si venne a conoscenza che il cacciatorpediniere affondato era il Bedouin. A quel punto l’occhiuto e sospettoso OBS (Oberkommando Süd) tedesco chiese di essere presente agli interrogatori con un suo elemento, pertanto ne fece formale richiesta al Marinekommando di Messina. E anche questo episodio la dice lunga sulla superficialità con cui conducevamo la guerra, che, per gli altri, diveniva ogni giorno di più senza quartiere e senza pietà per gli avversari. Orazio Ferrara

Cultura

“KR46MӨ”, IL FRAMMENTO-SIMBOLO DEL NAUGRAFIO DI CUTRÒ IN DIOCESI

Redazione

Pubblicato

il

La notte tra il 25 e 26 febbraio 2023 un’imbarcazione partita dalla Turchia, con a bordo circa 180 persone migranti, naufragò a poche decine di metri dalla costa di Steccato di Cutro, in provincia di Crotone (Calabria). Ci furono 94 morti di cui 35 erano bambini. Nell’aprile dello stesso anno la Bottega Solidale di Carcare, in Valbormida (Savona), è riuscita ad avere un frammento del legno di quell’imbarcazione a cui da il nome KR46MӨ (Crotone, quarantaseiesima vittima, maschio sotto il primo anno di età) ed è diventato il simbolo che parla di umanità negata, di sofferenza ma anche di un atto di amore verso chi ha vissuto quella tragedia. Da questi giorni e fino al 10 gennaio quel frammento-simbolo di legno girerà nella Diocesi di Mazara del Vallo come testimonianza di un messaggio di accoglienza e di presenza contro l’indifferenza e la violenza che sono costantemente in atto verso persone più fragili, in fuga da contesti di morte. «Il grazie va alla professoressa Stefania Valerio dell’Istituto “Borsellino-Ajello” di Mazara del Vallo che l’ha chiesta – spiega suor Alessandra Martin, direttrice dell’Ufficio diocesano per le migrazioni e la mobilità umana – ora come Ufficio la stiamo portando in pellegrinaggio nei paesi della Diocesi». Ieri mattina il frammento dell’imbarcazione è stato accolto dal Vescovo monsignor Angelo Giurdanella e ha già iniziato il suo giro tra le parrocchie, a partire dalla chiesa madre di Campobello di Mazara e dalle parrocchie di Castelvetrano dove incontrerà gruppi di catechesi e comunità dei fedeli. Coloro che vorranno richiederla per un passaggio significativo nei propri contesti di parrocchia potranno chiamare suor Alessandra Martin al 3482694270.

Leggi la notizia

Cultura

Trapani, Capitaneria di Porto e Vigili del Fuoco festeggiano Santa Barbara

Marilu Giacalone

Pubblicato

il

LA CAPITANERIA DI PORTO E I VIGILI DEL FUOCO FESTEGGIANO LA

PATRONA “SANTA BARBARA”

Come di consueto anche quest’anno la Capitaneria di Porto di Trapani e il
Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco hanno celebrato, congiuntamente, la ricorrenza
in onore della Martire e Patrona “Santa Barbara”.
La cerimonia si è svolta, questa mattina 04 dicembre presso, la Cattedrale di
Trapani Chiesa “San Lorenzo” dove il S.E. Rev. Mons. Pietro Maria FRAGNELLI –
Vescovo di Trapani – ha officiato la Messa in onore della Santa Patrona, alla quale hanno
partecipato le più alte cariche civili della Provincia unitamente ai Comandanti provinciali di
tutte le Forze Armate e Forze di Polizia dislocate nel territorio nonchè le Associazioni
Combattentistiche e d’Arma.


Nella sua omelia, il Vescovo ha ricordato la figura di Santa Barbara, l’attualità della
sua fede, la fermezza della sua vita ed ha avuto parole di elogio per il lavoro svolto con
passione dal personale dei Vigili del Fuoco e della Capitaneria di Porto che, ogni giorno,
si mettono al servizio della collettività ed aiutano i più bisognosi soprattutto nelle situazioni
di pericolo della vita umana a terra ed a mare, ricordando, in particolare, chi ha sacrificato
la vita in sevizio nell’adempimento del dovere.
Il Comandante dei Vigili del Fuoco della Provincia di Trapani, Ing. Antonino
GALFO ed il Capo del Compartimento Marittimo e Comandante della Capitaneria di porto
di Trapani, Capitano di Vascello Guglielmo CASSONE hanno voluto prima ringraziare tutto
il personale in servizio presso i rispettivi Comandi per il quotidiano impegno profuso,
l’attaccamento al lavoro e per quanto viene quotidianamente fatto con grande spirito di
servizio esprimendo poi la loro massima soddisfazione per avere di nuovo l’opportunità di

festeggiare insieme la ricorrenza della Santa Patrona, quale momento di condivisione di
valori e tradizioni che unisce tutti nel comune sentimento di vicinanza al prossimo
omaggiando, altresì, tutta la comunità di una statuetta raffigurante la Martire e Patrona
“Santa Barbara” in ricordo della giornata odierna.
Alla fine della cerimonia religiosa, nei rispettivi Comandi sono state consegnate le
onorificenze concesse al personale meritevole e che si è distinto nel servizio svolto.
Trapani, 04.12.2024

Leggi la notizia

Cultura

Denny Almanza Agri-Influencer di Pantelleria. Il Premio Oscar Green della Coldiretti

Direttore

Pubblicato

il

Nell’epoca degli influencer, Denny Almanza ha saputo coniugare il suo lavoro e la sua passione con il mondo dei social

Questo gli è valso un importante premio da parte della Coldiretti Giovane Impresa: l’Oscar Green – Radici per il futuro.


L’agricoltore pantesco ha reso il suo mestiere molto più attraente con le narrazioni che compie nei suoi video, avvicinando la gente alla bellezza della natura coniugata nell’agricoltura eroica, nella viticoltura nello straordinario mondo delle api.
Egli in realtà parla della sua isola e di tutto il potenziale che essa imprigiona tra le sue rocce, il suo mare e nell’essenza del sale. Parla del suo amore verso la terra e quanto essa partorisce generosamente ma anche faticosamente. Parla di un mondo duro ma appassionante. Parla di una vocazione sincera e profonda per l’agricoltura.


Molto attivo e stimato sull’isola, come relatore in convegni di alto lignaggio, da qualche tempo  con efficaci contributi pubblicati su social network come Facebook e Instagram, post dopo post, ha creato una folta schiera di seguaci, alias followers, che si incantano nell’ascolto melodico di Denny Almanza, giovane Agri-influencer di Pantelleria.

Leggi la notizia

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza