Dopo 80 anni è stata ritrovata la planimetria del famoso Teatro Busetta, distrutto nei bombardamenti del 1943 Quanto accaduto l’altro ieri a Marsala può essere...
Domattina, in seconda replica, andrà in onda su Tg2 un’intervista di Daniela Bisogni a Filippo Panseca, nei suggestivi locali del suo museo a Mursia. Imperdibile Già...
Presidenza della RegioneUn velivolo Junkers 88 è stato ritrovato a 51 metri di profondità nei fondali di Capo Passero, in provincia di Siracusa. Si tratta di...
La Chiesa Matrice e tutte le sue Cappelle come pochi conoscono Le brevi note che seguono sono dovute al continuo pungolo intellettuale del caro amico pantesco...
Marsala, bunker della Seconda Guerra Mondiale tinteggiatoAssenza e Bica (FDI): “Inaccettabile danneggiamentodi un sito storico-militare tutelato da una normativa regionale” “Nel territorio del comune di Marsala un grosso...
Ci sono ancora pochi posti a disposizione per la visita guidata organizzata dall’Unipant per domenica 8 settembre su alcuni dei luoghi più suggestivi e meno conosciuti...
Le conseguenze della Seconda Guerra Mondiale sull’isola, raccontate attraverso un percorso di recupero della memoria collettiva È stato inaugurato ieri, alla presenza delle autorità e...
Quando una particolare mareggiata segna la storia. Dicevano gli antichi: “ ‘u mare trasia unni Policardo a picchiarise ‘u café ” “Matticata” è un termine marinaresco...
L’AERONAUTICA MILITARE APRE LE PORTE AL PUBBLICO: VISITE GUIDATE AL DISTACCAMENTO AEROPORTUALE DI PANTELLERIA ED ALL’HANGAR NERVI Anche quest’anno, l’Aeronautica Militare di Pantelleria apre le proprie porte...
E’ stato un grande volo all’indietro nel tempo, quello compiuto giovedì, 11 luglio,nel suggestivo Hangar Nervi dell’Aeroporto Militare Italo D’Amico di Pantelleria. Un salto che è...
11 LUGLIO 2024. MACCHI C.205: CONFERENZA E OPEN DAY PER LA PRESENTAZIONE DEL VELIVOLO Nella giornata di giovedì 11 Luglio 2024 presso il Distaccamento Aeroportuale di...
Per i tipi IBN Editore di Roma, nella collana “Pagine Militari”, è stato pubblicato il libro di Orazio Ferrara “MAS in guerra / Memento Audere Semper...
La fine della goletta Amabile Carolina Ai primi di gennaio del ’43 spesso si poteva notare, ancorata nel porto di Pantelleria, una bellissima goletta a due...
Si è spento questa mattina Enzo Bonomo Ferrandes, all’età di 77 anni.Ci ha comunicato la notizia Salvino Bonomo, fratello legatissimo. Uomo di grande gentilezza e garbo,...
In occasione della Festa della Liberazione, il Sindaco di Pantelleria, Fabrizio D’Ancona, nell’annunciata cerimonia tenutasi questa mattina dinanzi la Casa Comunale, si è così espresso per...
La Storia L’episodio ha luogo alla fine della seconda guerra mondiale, si tratta della vittoria della resistenza italiana contro l’occupazione tedesca nazista e contro il Governo...
Commemorazione del 79° Anniversario della Liberazione Il 25 Aprile 2024, alle ore 10:00, presso il Palazzo Comunale in Piazza Cavour, si terrà la commemorazione del 79°...
Pensare e insegnare, ma anche fare memoria. Sono questi i tre cardini principali per ricordare la Shoah. Ciò è anche l’obiettivo principe su cui ruoterà la...
Antonio Brancati, martire della Resistenza Martedì 23 aprile 2024, alle ore 18.00, al Centro studi “Feliciano Rossitto” – Via Ettore Majorana, 5 – Ragusa -,...
Inizia Martedì 9 aprile 2024 alle ore 17 il Corso “1943, la Guerra in Sicilia: le incursioni, lo sbarco, le conseguenze” che sarà tenuto dal prof....