Connect with us

Cronaca

Pantelleria Doc Festival, buona la prima. Un grande successo oltre le aspettative

Direttore

Published

-

E’ stato un grande successo questa prima edizione del Pantelleria Doc Festival, che ha visto attori protagonisti le realtà enogastronomiche isolane. A quasi una settimana dal termine di questo lungo e articolato percorso, ancora riecheggiano, tra le rocce di ossidiana, le esclamazioni di soddisfazione e divertimento per chi l’ha vissuto come parte attiva e produttiva e chi come parte passiva, gli ospiti. 10 giorni, voluti e organizzati dal Consorzio Vini Doc Pantelleria, in collaborazione con Pantelleria Island,  scadenzati da momenti culturali, alternati a visite nelle aziende vinicole o a degustazioni delle tipicità nei ristoranti. La grandiosa manifestazione era mirata alla valorizzazione anche turistica dell’isola attraverso il proprio racconto sulla “viticoltura eroica”, in un territorio difficile ma tutto da amare per la resa che danno i suoi prodotti. Come ci ha spiegato al telefono l’addetto marketing del Festival Giuseppe Bianchini:

E il successo lo si deve sopratutto alla speciale sinergia che si è instaurata tra gli operatori del gusto, personaggi illuminati dell’isola che hanno colto al volo le prospettive di una simile manifestazione: vedi Mariano Rodo nei suoi Giardini, Fabrizia Bonì del pregiato Emporio del Gusto. e i gestori dell’Alta Marea, come i D’Amico alle Cale

Ciascuna giornata in calendario è stata caratterizzata dalla escursione in vigna e degustazioni in pieno periodo vendemmiale, così da offrire ai visitatori la conoscenza delle tecniche di coltivazione della vite pantesca delle diverse aziende d’eccellenza come Cantine Pellegrino, Salvatore Murana, Vinisola, Donnafugata, Cantina Basile, Marco De Bartoli e Coste di Ghirlanda. Ha proseguito il nostro contatto:

Tutti hanno manifestato una grande disponibilità e voglia di fare, in un territorio che ha tanto da dare.

  Sono state realizzate escursioni, gite in kayak e in barca per esplorare l’isola fino al suo cuore più antico, attraverso percorsi archeologici e naturalistici. Non sono mancati appuntamenti con la scuola di cucina pantesca, per conoscere storia, ricette e peculiarità di prodotti d’eccellenza. Naturalmente protagonisti immancabili anche gli aperitivi previsti tutti i giorni al tramonto, presso le cantine, mentre musica dal vivo tra giardini tipici hanno conferito  quel tocco di magia indimenticabile a tutto questo grande e magnifico Festival. Insomma Pantelleria Doc Festival, buona la prima. Contiamo su una lunga serie, affinchè divenga una tradizione tipica di chiusura dell’estate e di buon pro per la vendemmia delle eroiche e storiche cantine locali. Marina Cozzo    

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Cronaca

Maltrattamenti e uccisione abusiva in azienda ovinicola: denunce e pesanti sanzioni a Valderice

Redazione

Published

on

VALDERICE: CONTROLLI IN AZIENDA DI OVINICOLTURA
QUATTRO DENUNCE E PESANTI SANZIONI

I Carabinieri del Centro Anticrimine Natura di Palermo distaccamento CITES di Trapani,
supportati da personale dell’A.S.P. di Trapani dipartimento prevenzione veterinaria e dalla
polizia locale di Valderice, nell’ambito di un controllo di una azienda di allevamento ovini,
denunciavano il titolare e altre tre persone, che in concorso tra loro avrebbero commesso i
reati di, maltrattamento, uccisione e macellazione abusiva di animali.
I militari nel corso del controllo, rilevavano una serie di irregolarità amministrative, “inerenti
il numero di capi presenti in azienda, strutture non adeguate al benessere animale e la
mancata tracciabilità di farmaci veterinari” per le quali venivano elevate circa 10.000 € di
sanzioni, altresì, avendo riscontrato all’interno dell’ovile tracce riconducibili a recente
attività di macellazione clandestina, effettuavano ulteriori accertamenti, al termine dei quali
identificavano gli autori nel titolare dell’azienda e in altri tre soggetti di nazionalità
straniera.

Continue Reading

Cronaca

Pantelleria, fermato con cocaina e hashish: denunciato 28enne pantesco

Redazione

Published

on

PANTELLERIA: FERMATO CON HASHISH E COCAINA. DENUNCIATO

ISOLANO 28ENNE

I Carabinieri della Stazione di Pantelleria hanno denunciato, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, un pregiudicato del posto di 28 anni. L’uomo veniva sorpreso dai Carabinieri, durante un controllo stradale, in possesso di circa 66 grammi di hashish suddiviso in 21 dosi e oltre 2 grammi di cocaina in 2 dosi. La conseguente perquisizione domiciliare consentiva il rinvenimento e sequestro di ulteriori 55 grammi di hashish e quasi 10 grammi di cocaina.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, variazione calendario raccolta rifiuti

Direttore

Published

on

Come da avviso pubblico, il Comune di Pantelleria comunica una variazione del calendario di raccolta rifiuti

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza