Connect with us

Ambiente

Pantelleria – Convegno “Fascia di rispetto della battigia…”, ecco di cosa si parlerà esattamente

Redazione

Published

-

Cara Direttrice vorrei spendere due parole sul prossimo convegno del 28/29 giugno che si terrà a Pantelleria presso l’Hotel Mursia, relativo alla “Fascia di rispetto della battigia e i vincoli del territorio”.

Si tratterà di un evento relativo all’edilizia e all’urbanistica, sotto il profilo delle norme che gli Enti Pubblici, i professionisti tecnici e i cittadini devono applicare.

Si parlerà di 5 questioni

  • La prima riguarderà il famoso problema della costruzioni abusive edificate nella fascia di 150 metri dalla battigia, e oggetto di un condono del 1985 ancora non definitivamente chiuso per molte pratiche. Il relatore è proprio il magistrato che qualche settimana fa ha sollevato in Corte Costituzionale il possibile profilo di incostituzionalità della norma, che – se accolto – determinerebbe la possibilità di sanare gli immobili costruiti fino al 1983 (mentre oggi sono sanabili solo gli immobili costruiti fino al 1977).
  • La seconda riguarderà l’attualissimo tema delle c.d. concessioni balneari: quali regole vanno applicate oggi per decidere a chi rilasciare il titolo per occupare le aree demaniali per finalità turistico ricreative ? Alcune recenti decisioni del Consiglio di Stato hanno imposto al Governo di bandire subito gare aperte a tutti, superando così decenni di prassi caratterizzate dal rinnovo automatico in favore di chi già era nel possesso delle aree.
  • La terza riguarderà il tema della tutela dell’ambiente, in relazione alle generazioni future. E questo alla luce di una recente riforma costituzionale che ha spostato gli equilibri nel rapporto con il parallelo valore del paesaggio.
  • La quarta riguarderà il tema delle zone sic/zps, che sono oggetto di un vincolo volto alla tutela degli habitat di derivazione europea che condiziona pesantemente gli interventi edilizi. Pantelleria è particolarmente coinvolta dalla questione. Si farà il punto sulle decisioni più recenti dei giudici, in modo da fornire orientamenti utili agli Uffici e a tecnici.
  • La quinta riguarderà il tema del c.d. terzo condono edilizio del 2003.

Una recente sentenza della Corte Costituzionale ha praticamente bloccato tutte le pratiche ancora pendenti in Sicilia, prospettando la loro definizione negativa in blocco. Si ragionerà sulle possibili soluzioni.

Si tratta di questioni tutte attuali e gli organizzatori (i membri della Associazione Forense Lilybetana) hanno coinvolto magistrati e avvocati di grande esperienza. Penso sia un’occasione unica per qualità dei relatori e importanza dei temi trattati.

Vittorio Fiasconaro

Ambiente

Pantelleria, attenzione alla nave ASTREA. L’ordinanza

Direttore

Published

on

Dal 10/07/2025 al 30/07/2025 l’imbarcazione “ASTREA” di bandiera Italiana, iscritta al nr. 850 dei RR.NN.MM.&GG. Di Roma – lunghezza mt. 23,78, effettuerà un’attività di monitoraggio ambientale.

La citata unità opererà all’interno di una macro area di cui, all’interno di essa, ricadono anche le acque di giurisdizione del Circondario Marittimo di Pantelleria. I punti di coordinate (WGS84) dei vertici dell’area sono di seguito riportati con annesso stralcio cartografico. Per tutta la durata della suddetta campagna di ricerca, la nave dovrà essere considerata “NAVE CON MANOVRABILITA’ LIMITATA” ai sensi della regola 3) lett. II) del Regolamento Internazionale per Prevenire gli abbordi in mare.

Nel suddetto periodo, quando all’interno delle acque di giurisdizione di questa Autorità Marittima, tutte le unità in navigazione devono mantenersi ad una distanza non inferiore ai 500 metri dall’imbarcazione “ASTREA”.

I comandanti/conducenti delle unità in transito in prossimità dell’unità interessata dalle indagini geomorfologiche, dovranno, secondo perizia marinaresca, transitare alla minima velocità consentita per il governo in sicurezza dell’unità, evitando di creare movimenti ondosi nonché valutando l’eventuale adozione di misure aggiuntive suggerite dalla buona perizia marinaresca al fine di prevenire situazioni di potenziale pericolo.

Il documento integrale: m_inf.A4725D3.CPPAN_REG_ORDINANZE(R).0000016.10-07-2025

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, black out in diverse contrade fissato per il 10 luglio

Direttore

Published

on

La Società SMEDE ha reso noto che, in data 10 luglio prossimo, si procederà a distaco programmato dell’energia elettrica in diverse contrade dell’isola. 
I dettagli:

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, riprende l’erogazione di acqua a Khamma/Tracino

Direttore

Published

on

Riprende d a domani 8 luglio 2025 l’erogazione dell’acqua nelle contrade attigue di Khamma e Tracino.
L’avviso è pubblicato sull’Albo Pretorio e sul sito istituzionale del Comune di Pantelleria, da cui traiamo queste informazioni.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza