Lavori Pubblici
Pantelleria – Chiesa Cimitero, replica del PD all’assessore Parisi su bocciatura restauro

La chiesetta del Cimitero di Pantelleria Centro continua ad essere motivo di botta e risposta tra amministrazione e politici locali.
Alla risposta dell’Assessore ai Lavori Pubblici, Angelo Parisi, al primo attacco, ecco la replica di Saro Cappadona (PD).
L’immobile oggetto della controversia verserebbe in condizioni fatiscenti e all’ultimo consiglio comunale, presentato emendamento per il suo restauro, questo veniva bocciato.
Con non poco sconcerto abbiamo letto la risposta dell’Amministrazione comunale, a
firma dell’Assessore Angelo Parisi, sullo stanziamento di 150 mila euro bocciato in
Consiglio Comunale dal Movimento 5 Stelle per la ristrutturazione della Chiesa del
Cimitero capoluogo (ricordiamo i nomi dei consiglieri comunali che hanno votato
contro: Vallini, Scaltriti, Caldo, Perrone, Esposito e Di Malta).
Non sta certamente a noi difendere l’operato delle precedenti amministrazioni
comunali, ma bisogna ricordare che mentre queste erano tenute al rispetto del patto di
stabilità che vincolava la spesa pubblica, l’attuale Amministrazione questo vincolo
dal 2019 non lo ha avuto e quindi avrebbe sicuramente potuto fare meglio di chi l’ha
preceduta per riqualificare il Cimitero capoluogo, anche se dal 2013 al 2017 ben 700
sono state le estumulazioni eseguiti nella struttura del centro, operazione questa che
ha permesso di eliminare diversi pericoli garantendo maggiore decoro.
L’Assessore Parisi ci racconta che nei prossimi mesi saranno recuperati 500 loculi,
ma omette di dire che solo un centinaio, forse, possono essere riutilizzati viste le
condizioni precarie in cui versano le batterie.
Ma è l’ultima frase del comunicato che ha lasciato davvero indignati noi e molti
nostri concittadini, perché sicuramente il rispetto per i vivi fortunatamente esula dalle
amministrazioni in carica e viene garantito dal funzionamento degli uffici comunali,
mentre il rispetto dei nostri morti è prerogativa di chi ci amministra, forma di rispetto
oggi assolutamente non dimostrata per il semplice fatto che molti dei nostri
amministratori non hanno alcun legame con la nostra terra e con la nostra storia.
Rosario Cappadona
Segretario Partito Democratico
Circolo di Pantelleria
Si può ricostruire la storia leggendo anche
Pantelleria, Chiesa Cimitero capoluogo in “totale abbandono”. In Consiglio: No alla ristrutturazione
Pantelleria, assessore Parisi risponde al PD sul diniego al restauro della chiesa del Cimitero
Lavori Pubblici
Pantelleria, realizzazione parcheggio in pieno centro urbano. Ecco dove

Ancora lavori pubblici di miglioria dello stile di vita isolano e turistico sono pronti al via.
L’Amministrazione Comunale ha conferito con determina il coordinamento delle opere di realizzazione di un parcheggio pubblico in Pantelleria Centro, per l’esattezza in Via Conventino.
Di seguito uno stralcio del documento:
l’Amministrazione comunale di Pantelleria, nell’ambito delle prerogative programmatiche ed esecutive dell’Ente, ha affidato al proprio U.T.C. l’incarico progettuale dei lavori di ““Realizzazione di un parcheggio ecosostenibile nel centro urbano di Pantelleria – Via Conventino”, indicando quale base progettuale l’analisi del tessuto infrastrutturale del capoluogo, nell’ottica di armonizzare il processo di riqualificazione e valorizzazione del centro urbano, avviato attraverso il realizzando Waterfront, con le modifiche necessarie per la viabilità, scaturenti dall’inserimento di tale complessa struttura nel contesto del centro urbano dell’isola;
– all’uopo, le attività connesse alle operazioni di coordinamento e di progettazione sono state assegnate verbalmente all’Ing. Diana Platania.
Sui lavori pubblici può interessare:Pantelleria – Gadir, lavori su fogne, serbatoio acqua e pontile con 800mila euro di Giorgio Armani
Lavori Pubblici
Pantelleria – Gadir, lavori su fogne, serbatoio acqua e pontile con 800mila euro di Giorgio Armani

Torna all’opera il benefattore dell’isola, Giorgio Armani.
L’imprenditore, grande appassionato di Pantelleria non ha mai peso occasione per prendersi cura di essa e dei suoi abitanti.
Ora la sua magnanimità porterà importanti migliorie nella baia del suo cuore: Gadir.
Vediamo nel dettaglio cosa prevede la determina di affidamento dei lavori all’ing. Diana Platania e geom. Antonio Santangelo, dove si faranno gli interventi, finanziati dalla Società Giorgio Armani S.p.A.:
con nota del 18.08.2023, assunta al protocollo di questo Comune in data 21.08.2023 al n. 16793, la società
Giorgio Armani S.p.A. ha confermato il sostegno a questa Amministrazione elevando la predetta donazione ad €
800.000,00, da destinare alla realizzazione dei seguenti ulteriori interventi:
Qualche lavoro anche a Cala Tramontana
– rete idrica di Cala Gadir e Cala Tramontana;
– completamento del sistema fognario esistente e dell’impianto di fitodepurazione di Cala Gadir;
– serbatorio di accumulo idrico a servizio dei mezzi di soccorso antincendio a monte di Cala Gadir;
– pontile galleggiante modulare con sistema “Candock” a servizio delle unità da diporto della Baia di Gadir.
– con nota prot. n. 16959 del 24.08.2023 si è chiesto al responsabile dei servizi finanziari una variazione del bilancio
di previsione sia in entrata che in uscita tenendo conto delle somme che saranno accreditate nella misura
indicata, ovvero in € 800.000,00 in luogo degli originari € 500.000,00 con un incremento complessivo quindi di €
300.000,00.
Di seguito la determina:
determina_n_897
Lavori Pubblici
Selinunte, prosegue iter per lavori di somma urgenza al porto. On. Catania “Impegno per territorio”

Va avanti l’iter istruttorio per i lavori di somma urgenza al porto di Marinella di Selinunte, per liberarlo da posidonia e sabbia, con la conferma della somma di 200 mila euro che servirà a garantire la corretta funzionalità soprattutto ai pescatori della borgata che ormeggiano le proprie imbarcazioni da pesca. Lo conferma l’onorevole Nicolò Catania sentito il collega Alessandro Aricò, assessore regionale alle infrastrutture. Aricò aveva già firmato a maggio una nota indirizzata alla Ragioneria generale della Regione e una nuova nota è stata fatta lo scorso 4 settembre. «Al di là di sterili polemiche che nulla producono, l’impegno per il territorio va avanti in maniera seria e senza sosta», commenta l’onorevole Catania. La somma è stata recuperata con una variazione di intervento, dallo stanziamento già previsto dalla Giunta regionale nel 2022 nel promuovere un nuovo porto regionale a Marinella di Selinunte, la cui progettazione è stata affidata all’ufficio speciale regionale. «Lo scorso aprile insieme all’assessore Aricò abbiamo effettuato un sopralluogo al porto di Selinunte, alla presenza di una rappresentanza di pescatori, per renderci conto delle difficoltà dei pescatori nell’utilizzare il bacino, a causa degli effetti erosivi dovuti a fenomeni di forte pioggia e dell’accumulo di alga posidonia dovuta alle correnti marine. Così è stato deciso di procedere con urgenza ai lavori – dice l’onorevole Catania – ma con la stagione estiva alle porte si è deciso, di comune accordo tra Regione, Comune e marineria, di intervenire dopo agosto». L’iter tecnico, dunque, procede: «Ho avuto conferma dall’assessore Aricò che gli uffici del dipartimento stanno seguendo l’iter tecnico per garantire l’avvio dei lavori nel più breve tempo possibile», conclude Catania.
-
Ambiente3 anni fa
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi2 anni fa
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente2 anni fa
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria2 anni fa
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi2 anni fa
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca2 anni fa
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto2 anni fa
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria2 anni fa
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo