Segui i nostri social

cronaca

Pantelleria, calendario di distribuzione acqua a Rekhale già da domani

Direttore

Pubblicato

-

E’ stato pubblicato il calendario della distribuzione dell’acqua per il mese di novembre in contrada Rekale. L’erogazione avrà luogo già dalla giornata di domani, martedì 23 novembre.

Data Zona servita
Martedì 23 Novembre 2021 C/da Rekhale – Via Nika’
Mercoledì 24 Novembre 2021 C/da Rekhale Via del pino – Via Maccotta
Giovedì 25 Novembre 2021 Rekhale – Cuddia Attalora – Via Favarelle

Per problematiche o informazioni inerenti il servizio  rivolgersi alla Ditta Pirreca Maurizio al n°389/1120697

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Pubblicità
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ambiente

Pantelleria, Parco Nazionale e CAI isolani ospiti al Centenario dell’Aereonautica

Redazione

Pubblicato

il

Il 28/03/2023 in occasione del Centenario dell’Aeronautica Militare Italiana, grazie al Com.te Col. Linzalone Franco, presso lo storico Hangar del Distaccamento Aeroportuale di Pantelleria, era presente uno stand del Parco Nazionale Isola di Pantelleria e della Sottosezione del CAI di Pantelleria della Sezione di Petralia Sottana.

All’interno dello stand era possibile avere del materiale informativo, mappe e dépliant del Parco Nazionale di Pantelleria e del Club Alpino Italiano. Erano presenti le Guide del Parco Nazionale Isola di Pantelleria e Soci CAI, la Prof.ssa Antonietta Valenza, Piergiacomo Bianco e il Geol. Fulvio Fonseca, i quali hanno fornito ai partecipanti dell’evento informazioni naturalistiche, storiche, geologiche e caratteristiche di Pantelleria. Era inoltre possibile visionare dei campioni di rocce rappresentativi di alcuni affioramenti di Pantelleria ed avere spiegazioni sulle attività del Club Alpino Italiano.

L’evento ha dato anche la possibilità di presentare a Pantelleria il “Primo Censimento delle Grotte dell’Isola di Pantelleria”, un’attività che è stata concretizza tra il 2020 ed il 2021 su iniziativa della Sottosezione di Pantelleria, e grazie al supporto del CAI Catania Sezione dell’Etna ed in collaborazione con il Parco Nazionale Isola di Pantelleria; l’articolo è uscito in questi giorni nel libro del congresso di speleologia in ambienti vulcani tenutosi a Catania nel 2021 (“19th International Symposium on Vulcanospeleology” dal 28/08 al 03/09/2023, a Catania). L’articolo di Bucolo et al. è possibile trovarlo nel seguente link: http://www.vulcanospeleology.org/sym19/ISV19Proceedings.pdf

Nell’evento del Centenario dell’Aereonautica, era anche possibile osservare un elicottero “AW 139” in assetto “search and rescue” dell’82^ Centro SAR di Trapani Birgi, con i relativi operatori di bordo: piloti, vericellisti ed aereosoccoritori; i quali operatori di bordo hanno fornito spiegazioni riguardanti alle loro attività e specializzazioni. L’evento ha dato anche la possibilità di osservare le ricerche storiche sull’Hangar di Pantelleria presentati dal Maresciallo Picone, la Sala Convegni in cui all’interno erano presenti le teche museali con attrezzatura militare storica e l’elica di un “Aer.Macchi C 202 – Folgore” recuperata nei fondali di Pantelleria, libri storici su Pantelleria, le Vespe del “Vespa Club d’Italia – Sezione di Pantelleria”, le attrezzature ed i presidi del Gruppo Comunale di Protezione Civile di Pantelleria, nonché poter degustare prodotti tipici locali enogastronomici offerti da “Pantelleria Enoica”.

Per quanti volessero avvicinarsi al mondo CAI ed iscriversi alla Sottosezione è possibile contattare il Reggente Luigi Fontanarosa al 3911648613 o il Segretario Fulvio Fonseca al 3923837308 o tramite email all’indirizzo gruppocaipantelleria@gmail.com. Era presente all’iniziativa il Reggente Luigi Fontanarosa, che a nome della Sottosezione CAI di Pantelleria, ha ringraziato il Comandante dell’Aeronautica Militare, per aver dato la possibilità di divulgare le attività svolte sul territorio dall’Associazione e dal Parco Nazionale.

Leggi la notizia

Ambiente

Terremoto, due scosse nel basso Tirreno tra isole Eolie e Tropea

Redazione

Pubblicato

il

Due scosse di terremoto nella serata di ieri, 31 marzo 2023, tra le isole Eolie e la Calabria
di Peppe Caridi da Meteoweb.eu
 

La prima scossa

 
 
Una scossa di Terremoto di magnitudo 3.5 è stata registrata alle 20.27 dall’Ingv, a 15 chilometri di profondità, nel tratto di mare tra Salina e Filicudi. La scossa, avvertita, ha creato apprensione nelle due isole eoliane e nella vicina Alicudi. Non si registrano danni a persone e cose.

 

Secondo sisma

 Dopo pochi minuti, alle 20:59, un’altra scossa di magnitudo 3.0 ha colpito il mar Tirreno al largo di Tropea. In questo caso la scossa s’è verificata a 159km di profondità, quindi non è stata neanche avvertita dalla popolazione.

 
 
Segui MeteoWeb su Google News

Leggi la notizia

Elezioni

Trapani, Miceli candidato sindaco del Centrodestra “Con noi Trapani risorgerà, siamo Pronti al Futuro”

Matteo Ferrandes

Pubblicato

il

“Trapani con noi sarà una città che adeguerà i servizi agli standard richiesti dai cittadini, ascoltando le loro istanze aprendosi al confronto con tutti, ma anche una Trapani diversa, che punterà alle innovazioni, rispettando le tradizioni”. Così Maurizio Miceli ringrazia i partiti del Centrodestra che questo pomeriggio hanno ufficializzato la sua candidatura a sindaco di Trapani alle prossime elezioni amministrative di maggio. “Con noi Trapani risorgerà, e lo faremo nei prossimi cinque anni grazie al voto dei trapanesi. Noi siamo Pronti al Futuro”.

Leggi la notizia

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza