Connect with us

Sport

Pantelleria bellissima a passo di asine con Lento Vagare e guida del Parco. Caterina D’Aietti scrive una poesia

Direttore

Published

-

Da tempo non facevamo che pubblicare notizie circa la novità di Pantelleria: escursioni con le asinelle Mirella ed Elisabetta.

Ma abbiamo voluto partecipare in prima persona all’uscita naturalistica e coinvolgendo la poetessa ed amica Caterina D’Aietti, con appuntamento alla piazzetta di Sibà, una contrada immota e magica dell’isola, abbiamo raggiunto il nutrito gruppo di escursioni, forte di una gran quantità di bambini stupendi e curiosi.

L’associazione Lento Vagare era rappresentata ieri dalla volontaria Michela Silvia che, insieme al collega Salvo D’Aietti e alla guida del Parco Bruno Bartolotta, non hanno lesinato in spiegazioni, narrazioni che hanno reso le due asinelle creature fantastiche.

Così raggiunta una base della forestale nei pressi di Gelfiser Mirella ed Elisabetta sono state messe a dimora in quello scorcio di isola muto e sprigionante gli aromi di finocchio selvatico e rosmarino.

Caterina D’Aietti, grande poetessa in vernacolo pantesco, immediatamente si è sentita ispirata e ha buttato giù questa poesia:

 

Li sciccareddri

Chi passiata sta tardiata sciccareddri e picciutteddri, darre’ a iddre jemu, cu lu passu lentu Lentu Quannu si ferminu puru niatri u fascemu e nta’ lu mentri di carizzi li inchiemu. Petri petri lu camineddru, menzu lu voscu ncantisimatu, mbriaculi,balluta, mareddri e tanchi d’alivi. iddre avanti e niatri darre’ taliamu lu mari lu scelu e li cantuneri, chi così beddri , mentri lu sciavuru ci cunfunni la menti adasciu adasciu rivammu a u so locu cu st’occhi granni e laricci tisi pigghiannu mbrazzati , carizzi e spazzulati. Lassalli dispiaci puru a li sciccareddri unne’ chi ci piaci ma a mumento ddru’ scura a dormiri ann’a jri , ma sunnu cuntenti chi tutti sti ghenti li jeru a truvari pi nzemula caminari.

Caterina D’aietti

Audio poesia

Audio Player

 

 

Ecco il video della sosta con le asinelle

 

 

 

 

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Sport

Alla IV Tappa Trofeo del Comitato hanno vinto la gioventù, le vele e Pantelleria

caterina murana

Published

on

I nomi di tutti i vincitori della IV Tappa Trofeo del Comitato – Regata optimist a Pantelleria

Oltre 70 velisti, di cui 61 juniores e 11 cadetti, hanno fermato la Perla Nera del Mediterraneo concentrando la sua attenzione per la straordinaria manifestazione sportiva, che si è tenuta presso il Porto di Scauri, grazie al Circolo Velico Isola di Pantelleria.

I piccoli vilisti di Pantelleria
 
Tra gli sportivi del mare, quattro panteschi: Raffaele Eleonora, Fanara Michael Antonio, Raffaele Aurora, e Chiolo Alice.

Capitanato magistralmente dal Presidente, il Com. Daniele Alongi, il club sportivo ha messo su una due giorni velistica di cui si parlerà per molto tempo, sia per la complessità della gara in sè, sia per tutto il corredo strategico/organizzativo per l’accoglienza degli ospiti, sia, anche, per la realizzazione di un villaggetto presso il Porto di Scauri, dove poter armare le barche, avere assistenza alimentare e sanitaria, e quanto altro ancora fosse necessario o gradito per quella molteplicità di gente giunta da fuori.
Si perchè la competizione sportiva, supportata dal Comune di Pantelleria, dalla Caronte & Tourist, dalla Federazione Vela Italiana e dalla Regione Siciliana, ha richiamato atleti da ogni parte della Sicilia.

Una due giorni di mare, vento e gioventù, tra sabato 17 e domenica 18 maggio, Pantelleria è stata campo di regata, esattamente tra la punta del Cimitero di Scauri e Punta Tre Pietrte.

I vincitori

Fermo restando che in entrambe le giornate, hanno vinto i bambini in assoluto, per la loro determinazione, capacità atletica, energia, ed educazione, comunque c’è chi è arrivato prima sfidando il mare e il vento avverso dell’isola.
La prova era compiere ben sei gare, 3 nella prima giornata che è stata caratterizzata da un vento di maestrale, le altre tre nella seconda giornata con un vento opposto, di scirocco che ha costretto l’inversione della partenza e dell’arrivo.
Testimoni di tutto questo e dell’importanza dell’evento anche da un punto di vista turistico, l’Assessore allo Sport Benedetta Culoma e l’Assessore al Turismo, Federico Tremarco. Entrambi gli amministratori, in rappresentanza dl Comune di Pantelleria, si sono manifestati compiaciuti per l’organizzazione e per i ragazzi, ma soprattutto hanno visto questo evento un importante propulsore per i turismo e il sano sport sull’isola.

Come confermato anche dal Comandante della Capitaneria di Porto di Pantelleria, il Ten. di V. Vincenzo De Falco, che ha curato l’organizzazione della sicurezza in mare come in terra, l’organizzazione della IV Tappa del Trofeo del Comitato curata dal Circolo Velico di Pantelleria, è stata irreprensibile, sotto ogni profilo.

Volontari, associazione La Mulattiera, Protezione Civile e membri dello staff del Circolo Velico di Pantelleria, hanno reso possibile vincere una sfida, vissuta in diretta da tutti, minuto per minuto, grazie alla conduzione del farmacista  Roberto Greco speaker per due giorni, insieme al direttore Marina Cozzo,

I nomi dei vincitori

Ma veniamo all’elenco di tutti i vincitori e le categorie:

Categoria Juniores

  1. LENTINI VITTORIO,  27/04/2011, 2305 – Circolo Velico Sferracavallo SSD ARL
  2. GUIDI ELENA, 04/07/2013, 2305 – Circolo Velico Sferracavallo SSD ARL 
  3. ORTILLARO ANTONINO, 24/03/2012, 2305 – Circolo Velico Sferracavallo SSD ARL

Categoria Cadetti

  1. SCATURRO MARCO, 28/05/2015, 233 – Circ. Velico Marsala ASD
  2. BONOMO LAURA, 15/12/2015, 222 – Club Canot. Roggero Lauria ASD
  3. SILVESTRI AURORA, 17/07/2015, 221 – Circolo Vela Sicilia – ASD 

Poi sono stati premiati LAURA BONOMO come prima atleta femminile cadetti (nati dopo il 2016)
e ELENA GUIDI del circolo velico Sferracavallo come CAT A JUNIORES e i migòiori timonieri

Nelle due giornate, abbiamo condotto qualche intervista, per avere il polso della situazione, durante lo svolgersi, e l’entusiasmo, l’emozione e la soddisfazione sono stati i principali sentimenti che sono spiccati tra le parole.
E allora, Circolo Velico di Pantelleria promosso a pieni voti.
IV Tappa del Trofeo del Comitato: buona la prima

Continue Reading

Sport

Pantelleria, Circolo Velico pronto per 4ª Tappa Trofeo del Comitato: 17 e 18 maggio. Ecco a che ora

Direttore

Published

on

E’ tutto pronto per la quarta tappa del Trofeo del Comitato, che si terrà domani 17 maggio dalle ore 13.00 e dopodomani 18 maggio dalle ore 10.00, con appuntamento al Porto di Scauri.

Il Presidente del Circolo Velico Isola di Pantelleria, il Comandante Daniele Alongi e il suo staff sono in fase di accoglienza della moltitudine di giovanissimi provenienti da tutta la Sicilia: ben 80 velisti.

Gli sportivi, a bordo dei loro optimist, si sfideranno fino all’ultima scoccata di vento in una competizione che vede Pantelleria per la prima volta come tappa.

Sarà una grande manifestazione sotto molti profili, che il nostro Circolo ha portato a casa con grande impegno manifestato sin dalla sua creazione.

Per gli appassionati di vela o anche solo di mare, varrà la pena assistere anche da terra allo sfrecciare delle piccole imbarcazioni, compiere il giro della boa e riprendere la rotta tra spruzzi di onde, energia e voglia di divertirsi.

Continue Reading

Spettacolo

Pantelleria, 3 giugno Cinema on Skate, spettacolo di pattinaggio artistico alla Tensostruttura

Direttore

Published

on

A Pantelleria, il 3 giugno la ASD Roller Academy Pantelleria presenta un evento tutto da vedere, dalle ore 20.45: CINEMA ON SKATE – Spettacolo di Pattinaggio Artistico

Un coinvolgente saggio di pattinaggio artistico a cura di Federica Rubino, ispirato ai grandi classici del cinema.

Teatro della performance sarà la Tensostruttura – Via L. Palazzolo, Pantelleria. Lo spettacolo vedrà la partecipazione della special guest  Eva Manco

Una serata all’insegna dell’arte, dello sport e della magia del grande schermo… sui pattini!

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza