Connect with us

Politica

Pantelleria, Assessore Parisi risponde alla Silvia (DB): Gadir, strada Rekhale-Tracino e uso pagina social del Comune

Redazione

Published

-

Carissimo Direttore, Le scrivo per rispondere alle numerose imprecisioni riportate nella lettera pubblicata il 5 luglio 2022 e firmata dalla “Coordinatrice comunale movimento politico Diventerà Bellissima”, che, lo voglio ricordare, è il Movimento politico creato dall’attuale Presidente della Regione Nello Musumeci.

Innanzitutto, non si capisce il motivo per cui la ‘Coordinatrice’ si scandalizzi perché sulla pagina social del Comune di Pantelleria è stata pubblicata una dichiarazione di un Assessore del Comune di Pantelleria. Apprendiamo dalle fantasiose dichiarazioni della Sig.ra Silvia che gli Assessori del Comune di Pantelleria non dovrebbero avere diritto di parola, soprattutto se devono ricordare le responsabilità del Governo Regionale del ‘suo’ Presidente Musumeci riguardo l’attuale situazione di emergenza rifiuti, in quanto ciò denota “mancanza di rispetto istituzionale”.

 

Capisco che alla Sig.ra Silvia possa dare fastidio ricordare le mancanze dell’attuale Governo Regionale, ma l’operato di Musumeci non si può difendere censurando le critiche e i fatti. Non ho letto alcun argomento in opposizione a quelli da me indicati, se non una “giustificazione”, l’ennesima al Governo Musumeci, che afferma che il problema della gestione dei rifiuti si trascina da 30 anni. Peccato, che la ‘Coordinatrice’ dimentichi che in quei 30 anni sono compresi anche i 5 del Governo Musumeci.

 

Il Presidente Musumeci dal 2018 al 2019 è stato nominato Commissario delegato per l’Emergenza Rifiuti in Sicilia e, pertanto, ha avuto i poteri per poter affrontare la problematica degli impianti. Quindi se nell’estate del 2022 ci ritroviamo con l’ennesima emergenza legata ai rifiuti non sarà che l’azione del Governo Musumeci non è stata tanto efficace? Eppure, rispetto a qualche anno fa la situazione dovrebbe essere migliorata, visto che con una percentuale di raccolta differenziata media regionale di oltre il 50%, la quantità di rifiuti da conferire è diminuita!

 

La seconda precisazione riguarda i lavori in corso di manutenzione straordinaria della strada che collega Rekhale a Tracino. Dopo anni di assenza, infatti, grazie all’azione dell’Amministrazione Campo, di cui faccio parte, è stato siglato un accordo di collaborazione tra il Libero Consorzio Comunale di Trapani ed il Comune, grazie al quale i due Enti hanno potuto collaborare per rendere possibile tutta una serie di interventi, tra i quali: – la progettazione e direzione lavori della strada che collega Rekhale a Tracino, -la direzione lavori del nuovo edificio scolastico che ospiterà l’Istituto Superiore, – la progettazione e direzione lavori della palestra del nuovo Istituto Superiore. Opere che da anni erano richieste dalla popolazione! Gli interventi di manutenzione straordinaria della strada di collegamento tra Rekhale e Tracino prevedono anche la sostituzione dello strato di asfalto che deve essere trasportato via nave dalla terraferma, ragion per cui è stato richiesto il cambio di orario dei traghetti della Siremar e della Traghetti delle Isole, perché la nave Lampedusa consente di trasportare un maggior numero di

mezzi. Tale cambio di orario non comporta alcuna riduzione delle corse e quindi non si capisce in cosa sarebbe penalizzata l’isola di Pantelleria. Magari alla Sig.ra Silvia non piace che si concludano più in fretta possibile i lavori di manutenzione delle strade, ma credo che ai panteschi avere delle strade sicure faccia solo piacere. Riguardo i lavori di messa in sicurezza dei costoni rocciosi di Gadir, si ricorda che tali lavori erano stati sospesi lo scorso anno proprio per consentire la fruizione del sito nel periodo turistico. Gli stessi sono potuti riprendere solo in primavera e si sono già conclusi. Al momento le aree non possono essere consegnate se non si procede con il collaudo delle opere per il quale sono in corso le prove sui campioni dei materiali e si è in attesa di ricevere i certificati da parte del laboratorio. Quindi a Gadir non c’è alcun cantiere avviato a luglio, altra fake news tra le tante che la Sig.ra Silvia ama diffondere.

 

Mi perdoni, Signor Direttore, se mi sono dilungato in dettagli e spiegazioni, tra l’altro già forniti più volte attraverso i Comunicati Stampa dell’Amministrazione Comunale che devono essere sfuggiti alla Sig.ra Silvia, ma visto che la stessa afferma che le “risposte vanno date a tutti i cittadini, rientra nei diritti di ognuno di noi, e l'amministrazione non può sottrarsi!”, era giusto ripeterle anche a lei, visto che non ci siamo mai sottratti, anzi. I canali social del Comune li usiamo anche per dare queste risposte, cosa che, paradossalmente, la Sig.ra Silvia non gradisce. Delle due l’una: o le risposte le dobbiamo dare, usando tutti i mezzi di comunicazione che abbiamo, o no. Sospettiamo che la ‘Coordinatrice’ preferisca di no, date le sue sfortunate boutade mediatiche. Cordiali saluti. Angelo Parisi Assessore ai Lavori Pubblici

*******

Per un confronto può interessare : Pantelleria dai traghetti a Gadir, il punto di Michela Silvia (DB)

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Politica

Pantelleria, domani Consiglio Comunale urgente. Ecco perchè

Direttore

Published

on

Il Comune convoca  Consiglio Comunale in sessione straordinaria ed urgente, in prima
convocazione per il giorno 16 Luglio 2025 ore 11,30 ed in seconda convocazione il giorno 17 c.m. alle ore 11,30 presso l’aula consiliare del Comune di Pantelleria, per trattare il seguente ordine del giorno:
1. Nomina scrutatori;
2. Approvazione sussistenza motivo straordinario ed urgente per convocazione consiglio
comunale
3. Rimodulazione della nuova rete ospedaliera della Regione Siciliana.

Continue Reading

Cultura

Pantelleria – Inaugurazione Acropoli, Forza Italia: Amministrazione D’Ancona mantiene “impegno preso in campagna elettorale”

Redazione

Published

on

Il gruppo Forza Italia si congratula con l’amministrazione comunale guidata dal sindaco D’Ancona che restituisce all’isola di Pantelleria un pezzo della sua storia l’acropoli San Marco e Santa Teresa mantenendo l’impegno preso in campagna elettorale ossia che si sarebbe occupata della valorizzazione dei beni culturali dei siti archeologici, un primo passo di un lungo percorso che avrà ancora una lunga durata che porterà sicuramente all’isola di Pantelleria ancora tante soddisfazioni.

Il segretario comunale di forza Italia Rizzo Jean

Continue Reading

Politica

Pantelleria, convocato Consiglio Comunale il 9 luglio. Tra i punti: problematica voli

Direttore

Published

on

LA CONVOCAZIONE del Consiglio Comunale in sessione ordinaria, in prima
convocazione per il giorno 09 Luglio 2025 ore 17,30 ed in seconda convocazione il giorno 10
Luglio 2025 alle ore 17,30 per trattare il seguente ordine del giorno:

  1.  Nomina scrutatori;
  2.  Comunicazioni
  3.  Interrogazioni
  4.  Mozioni
  5. Relazione problematica voli
  6. Discussione su ordinanza sindacale n. 33 del 09.06.2025
  7. Riconoscimento debito fuori bilancio a seguito di lavori urgenti di manutenzione e messa insicurezza di alcuni tratti di marciapiedi in località Bue Marino.
  8. Esecuzione del procedimento R.G. n. 92/2023 del Giudice di Pace di Pantelleria, sentenza n.3/2025. Riconoscimento debito fuori bilancio.
  9. Adozione dell’aggiornamento annuale del “catasto delle aree percorse dal fuoco” ai sensi dell’art. 10 comma 2 legge 21 novembre 2000, n. 353 “legge quadro in materia di incendi boschivi” Approvazione in via provvisoria – quinquennio 2020-2024.

Qualora tutti i punti all’odg non dovessero essere esauriti nel corso della seduta del 09 Luglio
2025, l’eventuale adunanza è automaticamente rinviata in SEDUTA DI PROSECUZIONE per
il giorno 10 Luglio 2025 alle ore 12,00 presso l’aula consiliare del Comune di Pantelleria, senza
necessità di ulteriore avviso di convocazione.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza