Ambiente
Pantelleria, Area Marina Protetta: per Tremarco (Lega) subito al referendum

Riceviamo e pubblichiamo
“Seguendo le fasi preliminari di avvio verso l’istituzione dell’area marina protetta a Pantelleria, appare sempre più chiaro che siamo lontani dagli obiettivi che questa amministrazione pentastellata si proponeva tre anni fa” – lo dichiara Federico Tremarco della Lega Pantelleria. “Il M5S Pantelleria” – prosegue Tremarco – “proponeva un intero punto programmatico per la tutela del mare pantesco. Non mi risultano posizionamenti di dissuasori in mare, tra l’altro finanziabili con progetti esistenti. Come mai a due anni dalla scadenza naturale l’amministrazione ha fatto ancora poco per la tutela delle nostre coste e del nostro mare? Le valutazioni del Sindaco Campo sull’istituione dell’AMP e dei vantaggi per il territorio andrebbero contestualizzate ai tempi di ripresa dalla crisi economica e sanitaria legata al covid. Se parliamo di concretezza invece, tenendo conto che la “governance” si misura sulle azioni e non sulla propoaganda, l’unico risultato politico certificabile dei pentastellati è il “regolamento sul referendum comunale”, da subito proposto e voluto dalla Lega Pantelleria. Tra l’altro, in consiglio comunale il dibattito sull’area marina protetta non c’è mai stato. Non dimentichiamo che di area marina protetta si parlò solo nella parte finale della relazione formulata a chiusura della commissione d’inchiesta sull’iter istitutivo del parco nazionale. In questo quadro andrebbero fatte le dovute valutazioni sulla rappresentanza Pantesca in consiglio e giunta comunale. La Lega votò contro l’approvazione di quella relazione che avrebbe dovuto contenere solo eventuali incongruenze sull’iter istitutivo del parco. Rispetto all’attuazione del programma politico va fatta sul tema AMP una considerazione: non credo che il movimento 5 stelle alle comunali, sia stato il primo partito con un consenso così ampio da giustificare una volata solitaria, senza nemmeno ascoltare il territorio o l’opposizione in consiglio comunale sull’AMP.” Tremarco conclude dichiarando ” Fare subito il referendum comunale sarà il passagio chiave e di buonsenso per dare senso compiuto ad una eventuale area marina protetta fatta per scelta e consapevolezza collettiva.
Ambiente
Pantelleria, dal 17 settembre riprendono le visite agli asini panteschi: Ettore ci aspetta

Dopo un dovuto e meritato riposo, da mercoledì 17 sarà possibile visitare il piccolo nucleo di asini panteschi presenti sull’isola. Vi aspettiamo alle ore 16:00 in via Madonna del Rosario( chiesetta di Sibà).
Dopo una passeggiata per un breve sentiero, raggiungeremo la residenza degli asini, dove non solo vi parleremo del progetto di tutela e riproduzione messo in atto dal Dipartimento dello sviluppo rurale e territoriale ( servizio 17 per il territorio di Trapani) ma vi faremo interagire con gli asinelli, soprattutto con il piccolo e socievole Ettore di Sibà, primo esemplare di asino pantesco nato sull’isola di Pantelleria dopo 35 anni di assenza della razza.
Per info e adesioni contattate il num. 3295613829
Ambiente
Pantelleria, segnalata discarica abusiva a Scauri

La segnalazione arriva da un lettore, che, nel documentare a mezzo di video e foto, ci riferisce che si tratta della zona del faro di Scauri.
Il lettore spiega che si tratta di materiale di risulta, scaricato nel tempo, fino ad aver raggiunto le dimensioni di un vero e proprio scempio per l’ambiente.
Di recente è stato svolto un veloce intervento di rimozione di rifiuti indifferenziati abbandonati, ma in questo caso la pulizia del luogo, per la natura e la quantità degli scarti, sarà più complessa.
Ambiente
Pantelleria, da domani distribuzione acqua a Rekhale – calendario settembre 2025

E’ appena uscito il calendario di distribuzione dell’acqua nella contrada di Rekhale, per il periodo di settembre 2025.
Si comincia domani 12 settembre
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo