Segui i nostri social

Turismo

Pantelleria alla BIT 2023 richiama molto pubblico

Direttore

Pubblicato

-

Dal 12 al 14 febbraio 2023 si è tenuta presso il polo fieristico Fiera-Milano-City la nuova edizione della BIT (Borsa internazionale del Turismo) finalizzata a valorizzare e pubblicizzare paesi, isole, città, parchi e territori sia nazionali che internazionali. La fiera è prettamente indicata a tutti gli operatori turistici, ai titolari di agenzie di viaggio, ai Buyers e al pubblico che, in questa edizione, era accolto solo nella giornata della domenica.

Pantelleria quest’anno era presente all’interno dello stand “The Best of Western Sicily” nel padiglione dedicato alla Regione Sicilia; a condividere tale stand, sono stati anche i comuni e le isole della provincia di Trapani, la società di navigazione Liberty Lines e l’Associazione di Federalberghi.

Numeroso e molto attento il pubblico accorso che, motivato soprattutto dallo stop imposto dal Covid delle precedenti edizioni, ha letteralmente preso d’assalto l’intero stand. Tra gli operatori isolani che hanno condiviso lo spazio (messo gentilmente a disposizione dal Comune) ci sono stati: il sottoscritto, Stefano Ruggeri titolare dell’agenzia Gira l’Isola; Giusy Di Malta e Franca D’Aleo, titolari del B&B Il Mulino di Scauri; Patrizia Tirapelle, proprietaria dell’All-Qubba Resort; Danilo Giglio dell’agenzia Vivere Pantelleria; Fabio Casano e Valeria Silvia in rappresentanza del Consorzio Pantelleria Island; Vito Oddo e consorte per l’Hotel Village Suvaki, Piero Gabriele dell’Autonoleggio Policar e Simona Ronchi per il Green Divers.

Tra i produttori che hanno impreziosito con i loro prodotti la parte culinaria dello stand erano presenti: la Cooperativa Produttori Capperi, le aziende agricole di Emanuela Bonomo e Konza Kiffi; le Cantine Miceli e Vinisola; la Bonomo & Giglio, che ha permesso di promuovere anche al pubblico presente il Museo dedicato al Cappero; il panificio Mangiaforte e la dolceria Millevoglie. Tra gli eventi, all’interno dello stand, è stato anche organizzato un talk per Pantelleria con sottotitolo: “Dove c’è anche il mare”, frase che ha incuriosito non poco gli ospiti presenti.

E’ stato illustrato (dalla perfetta speaker del talk) che il mare dell’isola, oltre ad essere limpido, pulito e ricco di flora e fauna, non rappresenta l’unico fine della vacanza, tante e variegate alternative lo mettono quasi in secondo piano, come ad esempio il termalismo, libero e gratuito per tutti; i numerosi sentieri trekking curati dal nostro Parco; l’archeologia che, negli ultimi anni, ha riportato alla luce autentiche meraviglie e, dulcis in fundo, l’enogastronomia, in grado di valorizzare con i suoi piatti e i suoi vini un glorioso passato agricolo ed una millenaria tradizione culinaria.

Durante il talk hanno preso poi la parola il nostro Sindaco Vincenzo Campo che ha ribadito l’importanza di una destagionalizzazione turistica; il Vice sindaco Maurizio Caldo che ha invece promosso iniziative per la promozione dell’isola; il sottoscritto, che ha suggerito preziosi consigli sulle attività di svago e Luca Seminerio, direttore e responsabile dei concerti di musica Elettronica/Tecno/House che ha illustrato l’importanza dell’evento musicale, di quanto pubblico sia accorso nei 3 giorni danzanti e di come anche quest’anno la stagione estiva prenderà avvio con una nuova e sorprendente edizione di concerti sostenuti, nuovamente, da Eni-Plenitude (Sponsor ufficiale dell’evento). Stefano Ruggeri Agenzia Gira l’isola

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Pubblicità
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ambiente

Pantelleria – Escursioni a Piana di Ghirlanda: sospiri di bellezza

Marilu Giacalone

Pubblicato

il

Piana di Ghirlanda, sospiri di bellezza
L’atrio del cuore

Sabato 27 Maggio 2023
Una piacevolissima passeggiata presso un territorio pianeggiante, ricchissimo dal punto di vista minerario e quindi molto fertile, una vecchissima caldera, il giardino di Pantelleria. Le rocce affioranti dove la vegetazione si infittisce creano discontinuità alle distese disegnando il paesaggio sovrastato dalla presenza del Gibele e di Montagna Grande alle sue spalle. Poi dolcissimi sentieri lastricati di pietra scura e coperti da archi ombrosi di lecci accolgono colui che passa presso un luogo intimo

Partenza e arrivo a Piazza Perugia – Tracino, ore 09.30 – 13.00
Durata 3.5 ore
Escursionisti – Sentiero di 9 km dislivello 150m – Altitudine: +350/-200
Scarpe da trekking collo alto, acqua 1,5 lt, consigliabile vestirsi a strati, merenda (biscotti, frutta secca). Occhiali da sole, cappellino.
Info & Prenotazioni
Adriana Carta
+39 377 49944027 – cartadr@gmail.com
Bambini accompagnati

Leggi la notizia

Turismo

Turismo, candidature al Calendario degli eventi 2024-2025 fino al 24 giugno

Giovanni Di Micco

Pubblicato

il

 Presidenza della Regione
È stato prorogato di 30 giorni, e quindi fino al prossimo 24 giugno, il termine per presentare le candidature al “Calendario ufficiale delle manifestazioni ed eventi di grande richiamo turistico” della Regione Siciliana per gli anni 2024 e 2025. Lo ha stabilito con decreto l’assessorato del Turismo, dello sport e dello spettacolo. Il provvedimento è stato adottato sulla base delle richieste pervenute da parte di molte istituzioni che hanno rappresentato l’esigenza di avere a disposizione un maggiore lasso di tempo per la predisposizione delle domande.
 
L’avviso pubblico è rivolto a enti pubblici, di culto, teatrali e lirici regionali, fondazioni e ancora ong, onlus, associazioni e cooperative senza fini di lucro, di riconosciuta esperienza e capacità tecnico-finanziaria, organizzatori di iniziative sul territorio regionale di comprovato valore e capacità di intrattenimento turistico.
 
L’obiettivo è quello di arricchire l’offerta turistica della Regione accogliendo manifestazioni ed eventi artistici, folkloristici e sportivi di iniziativa pubblica e privata ai quali l’assessorato concederà il patrocinio gratuito impegnandosi nella loro promozione.
 
Il decreto di proroga è stato pubblicato sul sito istituzionale della Regione Siciliana ed è consultabile a questo link.

Leggi la notizia

Trasporti

Egadi, residenti non trovano posto su aliscafi: chiesto incontro urgente con Liberty Lines

Direttore

Pubblicato

il

ll sindaco Francesco Forgione ha chiesto un incontro urgente con la compagnia di navigazione Liberty Lines.
“L’estate sta iniziando male. I residenti delle Isole Egadi, com’è loro diritto, non trovano posto sugli aliscafi da Trapani verso l’Arcipelago e viceversa. L’afflusso turistico, già forte in queste settimane, sta pregiudicando il diritto alla continuità territoriale fra le nostre Isole e la Sicilia. Abbiamo chiesto un incontro urgente alla Liberty Lines, che si terrà nei prossimi giorni, e altrettanto faremo con la Regione Siciliana. Quanto sta accadendo – prosegue il sindaco – è responsabilità di un bando sbagliato della Regione e del contratto tra la stessa Regione e Liberty Lines. Il prezzo di questo errore non possono pagarlo i cittadini egadini. Per questo chiediamo un atteggiamento di ragionevolezza della compagnia di navigazione e un impegno ufficiale della Regione Siciliana”.

Leggi la notizia

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza