Connect with us

Cultura

Pantalica (Sr), teschio umano ritrovato nella Valle dell’Aapo. Colnaghi “Probabile epoca antica”

Redazione

Published

-

Teschio umano rinvenuto a Pantalica Sebastian Colnaghi: “Probabile di epoca antica”

Durante un’escursione a Pantalica, nella valle dell’Anapo, è stato ritrovato un cranio verosimilmente appartenente a un essere umano. A dare l’allarme chiamando il 112 è stato il giovane ambientalista Sebastian Colnaghi, assiduo escursionista e conoscitore della zona, che si è imbattuto in questo insolito ritrovamento. “Durante un’escursione a Pantalica – dichiara Colnaghi – mi sono imbattuto in un vero e proprio teschio umano lungo un sentiero non convenzionale che risaliva il monte, sopra il fiume Anapo. È probabile che il cranio risalga al periodo compreso tra il XIII e il VII secolo a.C. e che fosse originariamente custodito in una tomba prima di essere profanata dai tombaroli”. Patrimonio dell’UNESCO, la Necropoli di Pantalica è uno dei più grandi siti archeologici rupestri d’Europa con migliaia di tombe risalenti al XII secolo a.C..

Questo sito riveste un’importanza straordinaria per la testimonianza della civiltà sicula antica attraverso le sue tombe scavate nella roccia e il paesaggio circostante. Offre un’opportunità unica per lo studio e la comprensione della storia e della cultura della regione. “Si ipotizza che si tratti di un cranio di probabile epoca remota – dichiara la dottoressa Laura Pizzo (Scienze dei Beni Culturali) – originariamente conservato all’interno di una struttura tombale e successivamente esposto alle condizioni sfavorevoli dell’ambiente esterno. Tale ipotesi è supportata dalle limitate tracce di tessuto spugnoso ancora presenti su alcune parti del reperto osseo”. I Carabinieri della stazione di Sortino sono intervenuti sul posto e, guidati da Colnaghi, hanno sequestrato il cranio e avviato un’indagine per determinare il periodo della sua origine e l’identità del suo proprietario.
Le prime analisi suggeriscono che non si tratti di un cranio di epoca recente, ma saranno le analisi al carbonio-14 a confermare la sua antichità.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cultura

Pantelleria, al via proposte per Manifestazioni Pubbliche per estate 2025. Scadenza delle domande

Direttore

Published

on

Il Comune di Pantelleria, per mezzo di avviso pubblico, dà il via all’invio di proposte per l’organizzazione di manifestazioni ed eventi, per l’estate 2025, ovvero da maggio a settembre 2025.
L’invito è rivolto ad associazioni e organizzazioni culturali, sportive, politiche  e sociali.
La scadenza per inoltrare le domande è fissata entro il 28 febbraio 2025.

Di seguito il documento integrale

Continue Reading

Cultura

In edicola il numero 419 di Martin Mystère “La stanza 217”: quando la realtà riesce ad alimentare gli incubi più inconsci

Redazione

Published

on

Dall’11 gennaio è possibile trovare nelle edicole delle nostre città il mensile n. 419 di Martin
Mystère dal titolo “La stanza 217”, edito dalla Sergio Bonelli Editore con soggetto e sceneggiatura
di Gianmaria Contro, disegni di Alfredo Orlandi e copertina di Giancarlo Alessandrini. L’albo si
compone di 96 pagine.


La storia, ideata da Contro, si dipana in un grande albergo lussuoso, lo storico Stanley Hotel in
Colorado, probabilmente infestato da presenze inquietanti; Martin Mystère, da studioso dell’occulto
qual è, viene coinvolto in una specie di servizio giornalistico, simile a quelli più o meno divulgativi
in voga negli ultimi anni, indirizzati agli appassionati dell’occulto, sempre desiderosi di ottenere
prove sull’esistenza di entità soprannaturali. L’hotel, per una serie di ragioni, si ritrova privo
dell’abituale clientela e in un periodo di assoluto isolamento invernale dovuto al maltempo.
Nell’immensa struttura, veramente ben resa con squarci prospettici ampi e curati: corridoi,
scalinate, sale da ballo e lampadari, si percepisce un’atmosfera malinconicamente retrò e sinistra.
“Epicentro” di visioni scioccanti e incontri sconvolgenti è la famigerata stanza 217. Alcune morti
inspiegabili tra i compagni di avventura di Martin, improvvisi déjà-vu del nostro eroe, rimbalzi
temporali con affascinanti fanciulle “ectoplasmiche” cadenzano egregiamente il tempo della
narrazione, in funzione di una conclusione da rimandare all’albo successivo e che non mancherà di
sorprendere i lettori. Motivi per acquistare il fumetto: la passione con cui lo sceneggiatore e il
disegnatore hanno saputo rivisitare temi tipici della letteratura e del cinema cult; Stephen King, re
del genere horror, nonché autore del romanzo Shining, da cui è stato tratto l’omonimo celeberrimo
film di Kubrick, costituisce una specie di spirito guida per gli artisti, che, come lo scrittore, hanno
saputo rendere la malefica aura dell’hotel in Colorado. Molto bello ed elegante nel contrasto
esasperato a dovere il chiaroscuro; una piccola curiosità: Dora, personaggio della storia è il ritratto
di Shelley Alexis Duvall, attrice di Shining.
La copertina di Alessandrini, ipnotica e claustrofobica quanto serve, restituisce perfettamente
l’angoscia e il brivido di situazioni / eventi, che, in forma meno accentuata rispetto alle varie
rielaborazioni artistiche realizzate in più di un secolo, si sarebbero comunque realmente verificati
allo Stanley Hotel.

Continue Reading

Cultura

Pantelleria Bau domani su Rete 4 in “Dalla parte degli animali” con Vittoria Brambilla

Direttore

Published

on

Pantelleria Bau, domani dalle ore 10.00 alle ore 12.00, sarà su Rete 4, nella trasmissione Dalla parte degli animali, condotta da Vittoria Brambilla.
L’emittente Mediaset pone l’accento sulle realtà associazionistiche e, nella puntata di domani 12 gennaio 2025. soffermerà l’attenzione sulla nostra compagine che da anni si dedica anima e corpo agli animali, partendo dalle campagne di sterilizzazione, passeggiate a 4  zampe per raccolta fondi per acquisto macchinari, divulgazione di notizie sui veterinari presenti, accoglienza dei pelosetti e anche adozione.

Così sui social l’invito a guardare il programma: “INCREDIIIIBBILE Domani 12 gennaio #Pantelleriabau sarà presentata nel programma “Dalla parte degli animali” in onda su Rete 4 dalle 10 alle 12.
Al netto delle discussioni sollevate in merito ai rapporti tra ENCI e questo programma, rimane il fatto che pubblicizzano associazioni e rifugi, per favorire l’adozione di animali abbandonati. Potrete conoscere meglio noi e la nostra realtà.
Quindi vi invitiamo a guardare la trasmissione”

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza