Turismo
Palermo – Turismo, Associazione Italiana Affitti Brevi insiste su tavolo tecnico con Regione

AFFITTI BREVI, PROBLEMI TECNICI DA RISOLVERE POST INTRODUZIONE CIR: PRIMO FACCIA A FACCIA TRA REGIONE E ASSOCIAZIONE ITALIANA GESTORI AFFITTI BREVI CHE RIBADISCE RICHIESTA DI TAVOLO TECNICO E DI INCONTRO CON ASSESSORE SCARPINATO.
AIGAB ha ufficializzato la richiesta di proroga della scadenza del 31 dicembre qualora non sia possibile attivare le nuove funzionalità della piattaforma turist@t entro quella data.
Primo incontro in Regione a Palermo tra la dott.ssa Rosalia Giambrone, dirigente del Servizio 3 dell’Osservatorio Turistico e dello Sport facente parte del Dipartimento regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo e Maurizio Giambalvo, responsabile regionale di AIGAB-Associazione italiana gestori affitti brevi (www.aigab.it).
Al centro della discussione, le ricadute concrete della novità costituita dall’introduzione del CIR, salutata con favore dagli imprenditori di AIGAB che da sempre si battono per la legalità e la professionalizzazione del settore in cui operano e la piena trasparenza a livello fiscale e contributivo e che hanno storicamente contribuito all’emersione di centinaia di immobili sul mercato turistico siciliano.
Fatto presente che il decreto regionale di introduzione del CIR e le circolari che lo hanno seguito, nonché la configurazione della piattaforma informatica turist@t non permettono ancora la registrazione delle locazioni turistiche agli operatori professionali (soprattutto in riferimento alla possibilità di gestire più CIR da un unico account), né una rapida integrazione con i gestionali più utilizzati per la trasmissione automatica dei dati sulle presenze ai fini Istat, AIGAB ha ribadito la propria disponibilità a individuare di concerto con la Regione le migliori soluzioni tecnologiche e organizzative per rendere fluida ed efficiente la gestione del CIR da parte degli operatori professionali.
Al tempo stesso AIGAB, anche a nome delle migliaia di proprietari che hanno affidato i loro immobili a property manager professionisti, ha ufficializzato la richiesta di proroga della scadenza del 31 dicembre qualora non sia possibile attivare le nuove funzionalità della piattaforma turist@t entro quella data. L’Associazione degli imprenditori del turismo professionale in appartamento richiederà al nuovo Assessore al Turismo Scarpinato, che auspica di incontrare quanto prima, l’apertura di un tavolo tecnico in cui mettere a disposizione la propria esperienza, maturata anche in altri contesti regionali, per facilitare l’adozione di un intervento normativo generale che inquadri il settore degli affitti brevi all’interno della normativa turistica regionale.
Ambiente
Pantelleria – Escursioni a Piana di Ghirlanda: sospiri di bellezza

Piana di Ghirlanda, sospiri di bellezza
L’atrio del cuore
Sabato 27 Maggio 2023
Una piacevolissima passeggiata presso un territorio pianeggiante, ricchissimo dal punto di vista minerario e quindi molto fertile, una vecchissima caldera, il giardino di Pantelleria. Le rocce affioranti dove la vegetazione si infittisce creano discontinuità alle distese disegnando il paesaggio sovrastato dalla presenza del Gibele e di Montagna Grande alle sue spalle. Poi dolcissimi sentieri lastricati di pietra scura e coperti da archi ombrosi di lecci accolgono colui che passa presso un luogo intimo
Partenza e arrivo a Piazza Perugia – Tracino, ore 09.30 – 13.00
Durata 3.5 ore
Escursionisti – Sentiero di 9 km dislivello 150m – Altitudine: +350/-200
Scarpe da trekking collo alto, acqua 1,5 lt, consigliabile vestirsi a strati, merenda (biscotti, frutta secca). Occhiali da sole, cappellino.
Info & Prenotazioni
Adriana Carta
+39 377 49944027 – cartadr@gmail.com
Bambini accompagnati
Turismo
Turismo, candidature al Calendario degli eventi 2024-2025 fino al 24 giugno

Presidenza della Regione
È stato prorogato di 30 giorni, e quindi fino al prossimo 24 giugno, il termine per presentare le candidature al “Calendario ufficiale delle manifestazioni ed eventi di grande richiamo turistico” della Regione Siciliana per gli anni 2024 e 2025. Lo ha stabilito con decreto l’assessorato del Turismo, dello sport e dello spettacolo. Il provvedimento è stato adottato sulla base delle richieste pervenute da parte di molte istituzioni che hanno rappresentato l’esigenza di avere a disposizione un maggiore lasso di tempo per la predisposizione delle domande.
L’avviso pubblico è rivolto a enti pubblici, di culto, teatrali e lirici regionali, fondazioni e ancora ong, onlus, associazioni e cooperative senza fini di lucro, di riconosciuta esperienza e capacità tecnico-finanziaria, organizzatori di iniziative sul territorio regionale di comprovato valore e capacità di intrattenimento turistico.
L’obiettivo è quello di arricchire l’offerta turistica della Regione accogliendo manifestazioni ed eventi artistici, folkloristici e sportivi di iniziativa pubblica e privata ai quali l’assessorato concederà il patrocinio gratuito impegnandosi nella loro promozione.
Il decreto di proroga è stato pubblicato sul sito istituzionale della Regione Siciliana ed è consultabile a questo link.
Trasporti
Egadi, residenti non trovano posto su aliscafi: chiesto incontro urgente con Liberty Lines

ll sindaco Francesco Forgione ha chiesto un incontro urgente con la compagnia di navigazione Liberty Lines.
“L’estate sta iniziando male. I residenti delle Isole Egadi, com’è loro diritto, non trovano posto sugli aliscafi da Trapani verso l’Arcipelago e viceversa. L’afflusso turistico, già forte in queste settimane, sta pregiudicando il diritto alla continuità territoriale fra le nostre Isole e la Sicilia. Abbiamo chiesto un incontro urgente alla Liberty Lines, che si terrà nei prossimi giorni, e altrettanto faremo con la Regione Siciliana. Quanto sta accadendo – prosegue il sindaco – è responsabilità di un bando sbagliato della Regione e del contratto tra la stessa Regione e Liberty Lines. Il prezzo di questo errore non possono pagarlo i cittadini egadini. Per questo chiediamo un atteggiamento di ragionevolezza della compagnia di navigazione e un impegno ufficiale della Regione Siciliana”.
-
Area Marina Protetta2 anni fa
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi1 anno fa
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente2 anni fa
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria2 anni fa
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi1 anno fa
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca2 anni fa
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto2 anni fa
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria2 anni fa
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo