Connect with us

Economia

Palermo tra le città più lussuose d’Europa: la classifica di Holidu

Redazione

Published

-

Notizie su Palermo e provincia - Il giornale di Pantelleria

Le migliori città di lusso d’Europa del 2024 Goditi il lusso durante le tue vacanze! In un continente che si distingue per il suo lusso senza tempo, sono molte le mete più gettonate per coloro che cercano un’eleganza senza compromessi. Ma in quali città d’Europa l’elemento del lusso è maggiormente marcato? Holidu, portale di prenotazione di case e appartamenti vacanza tra i più noti d’Europa, ha realizzato la classifica delle top città più lussuose d’Europa. Per fare ciò, sono stati valutati ristoranti Michelin, negozi di moda e auto di lusso, concessionari Rolex, saloni di bellezza e prezzi per affitti vacanze. Esplora l’eleganza di queste mete impareggiabili dove ogni dettaglio trasmette un’atmosfera di opulenza.

Posizione Città Paese estero 1 Parigi Francia 2 Londra Regno Unito 3 Amsterdam Paesi Bassi 4 Madrid Spagna 5 Roma Italia 6-62 … 63 Vilnius Lituania

Fonte e classifica completa di posizioni e dati intermedi è disponibile alla pagina: https://www.holidu.it/f/villa#lusso 1. Parigi (Francia) ✨ Punteggio : 100 Ristoranti Michelin: 118 || Negozi di marche di moda di lusso: 33 || Concessionarie di auto di lusso: 2 || Negozi di Rolex: 16 || Saloni di bellezza: 513 || Prezzo casa vacanze: 127 € Parigi è la destinazione di lusso per eccellenza con un perfetto punteggio di lusso pari a 100. La città dell’amore non si distingue solo per la sua grande dose di romanticismo, ma grazie alla più alta concentrazione di ristoranti Michelin pro capite offrendo esperienze culinarie davvero uniche e ineguagliabili. Con un totale di 118 ristoranti Michelin, di cui nove con tre stelle e 15 con due stelle, Parigi mantiene la sua reputazione di metropoli gourmet.

Holidu GmbH Riesstr. 24 Pasquale Ricciardi, PR Manager Italia 80992 Monaco di Baviera E-Mail: pasquale.ricciardi@holidu.com Germania Inoltre, Parigi ospita un’impressionante quantità di negozi di moda di lusso e Rolex, elevando l’esperienza di shopping dei suoi visitatori a nuove vette. Con 33 negozi di moda di lusso e 16 negozi Rolex certificati, Parigi dimostra di essere al top non solo in ambito culinario ma anche nella moda. Anche il settore della bellezza contribuisce in modo significativo al punteggio di lusso della città, con un considerevole numero di 513 saloni di bellezza.

Il fascino esclusivo di Parigi si riflette anche nei prezzi degli affitti vacanze, con un costo medio di pernottamento di 127 euro a persona a notte.

2. Londra (Regno Unito) ✨ Punteggio: 94 Ristoranti Michelin: 73 || Negozi di marche di moda di lusso: 20 || Concessionarie di auto di lusso: 3 || Negozi di Rolex: 18 || Saloni di bellezza: 1005 || Prezzo casa vacanze: 96 €
La capitale britannica si assicura il secondo posto con un punteggio di lusso pari a 94. Londra stupisce con concessionari esclusivi per marchi di lusso e ben 73 ristoranti Michelin di alta classe, tra cui cinque ristoranti con tre stelle e dodici con due stelle.

Nel settore della bellezza, Londra è in testa, con un totale di 1.005 saloni di bellezza. Anche per lo shopping, i viaggiatori possono spendere denaro, con dodici negozi Chanel e quattro negozi ciascuno di Dior e Gucci. Una sistemazione vacanziera ha un costo medio di 96 euro a notte e a persona.

3. Amsterdam (Paesi Bassi) ✨Punteggio: 45 Ristoranti Michelin: 32 || Negozi di marche di moda di lusso: 6 || Concessionarie di auto di lusso: 1 || Negozi di Rolex: 6 || Saloni di bellezza: 554 || Prezzo casa vacanze: 119 €

Amsterdam si posiziona al terzo posto nella classifica delle città più lussuose d’Europa con un punteggio di lusso pari a 45. Tuttavia, rispetto alle prime due città, il punteggio di lusso diminuisce significativamente, confermando che lo stile di vita di lusso a Parigi e Londra è vissuto in modo diverso. La capitale olandese si distingue soprattutto per il numero di ristoranti Michelin: complessivamente, 32 ristoranti stellati deliziano i loro ospiti in modo particolarmente raffinato.
Gli amanti delle marche di lusso trovano soddisfazione, dalle prestigiose Rolex (sei negozi) al Lamborghini Store. Nonostante il punteggio di lusso sia leggermente più basso rispetto ad altre città, i prezzi delle case vacanza risultano più elevati, con una media di 119 euro a persona per una notte.

4. Madrid (Spagna) ✨ Punteggio: 43 Ristoranti Michelin: 27 || Negozi di marche di moda di lusso: 6 || Concessionarie di auto di lusso: 1 || Negozi di Rolex: 6 || Saloni di bellezza: 896 || Prezzo casa vacanze: 59 €

Holidu GmbH Riesstr. 24 Pasquale Ricciardi, PR Manager Italia 80992 Monaco di Baviera E-Mail: pasquale.ricciardi@holidu.com Germania La metropoli spagnola Madrid si posiziona al quarto posto con un punteggio di lusso pari a 43. La capitale spagnola offre strade ricche di articoli di lusso che affascinano sia gli amanti della moda che coloro che seguono le tendenze. Il quartiere di Salamanca è una delle aree di shopping più esclusive in tutta la Spagna e è conosciuto a livello mondiale come la “Milla de Oro” (Miglio d’Oro). Dopo lo shopping, chi è affamato può deliziarsi nei 27 ristoranti Michelin. Gli appassionati di bellezza possono trovare soddisfazione nei quasi 900 saloni di bellezza. I prezzi medi per gli appartamenti vacanza sono relativamente convenienti, con 59 euro a persona a notte.

5. Roma (Italia) ✨ Punteggio: 41 Ristoranti Michelin: 20 || Negozi di marche di moda di lusso: 7 || Concessionarie di auto di lusso: 0 || Negozi di Rolex: 5 || Saloni di bellezza: 349 || Prezzo casa vacanze: 73 € Con un punteggio di lusso di 41 la nostra capitale completa la top 5. La “Città Eterna” conquista con la sua eleganza storica e una ricca selezione di negozi di moda di lusso. Chiunque a Roma voglia gustare qualcosa di livello superiore può visitare uno dei 20 ristoranti Michelin.
Lo shopping di lusso è particolarmente efficace nella celeberrima “Via Condotti”, dove si riuniscono tutti i grandi nomi: Gucci, Prada, Dior – un paradiso per gli amanti della moda di lusso con il budget adeguato per permettersi gli abiti delle grandi griffe. Sorprendentemente, a Roma non sono presenti concessionari di auto di lusso. Il prezzo medio per un appartamento vacanza è di 73 euro a notte e a persona. Ecco le città che completano la top 10:

6. Berlino | Punteggio: 36 7. Barcellona | Punteggio: 33 8. Amburgo | Punteggio: 30 9. Milano | Punteggio: 29 10. Vienna | Punteggio: 20 La classifica italiana Le prime 6 città più lussuose in Italia Probabilmente molti si sarebbero aspettati il contrario, ma sulla base dei criteri scelti da Holidu pare essere Roma a precedere di Milano, benché non di molto. Benché a Roma non sembrano esserci concessionarie di auto di lusso, 1. Roma | Punteggio: 41 Ristoranti Michelin: 20 || Negozi di marche di moda di lusso: 7 || Concessionarie di auto di lusso: 0 || Negozi di Rolex: 5 || Saloni di bellezza: 349 || Prezzo casa vacanze: 73 € 2. Milano | Punteggio: 29 Ristoranti Michelin: 19 || Negozi di marche di moda di lusso: 8 || Concessionarie di auto di lusso: 2 || Negozi di Rolex: 5 || Saloni di bellezza: 170 || Prezzo casa vacanze: 78 €

Holidu GmbH Riesstr. 24 Pasquale Ricciardi, PR Manager Italia 80992 Monaco di Baviera E-Mail: pasquale.ricciardi@holidu.com Germania 3. Napoli | Punteggio: 17 Ristoranti Michelin: 25 || Negozi di marche di moda di lusso: 1 || Concessionarie di auto di lusso: 1 || Negozi di Rolex: 2 || Saloni di bellezza: 95 || Prezzo casa vacanze: 47 € 4.

Torino | Punteggio: 14 Ristoranti Michelin: 12 || Negozi di marche di moda di lusso: 2 || Concessionarie di auto di lusso: 0 || Negozi di Rolex: 3 || Saloni di bellezza: 150 || Prezzo casa vacanze: 42 € 5.

Palermo | Punteggio: 6 Ristoranti Michelin: 5 || Negozi di marche di moda di lusso: 1 || Concessionarie di auto di lusso: 0 || Negozi di Rolex: 1 || Saloni di bellezza: 202 || Prezzo casa vacanze: 34 € 6. Genova | Punteggio: 1 Ristoranti Michelin: 3 || Negozi di marche di moda di lusso: 0 || Concessionarie di auto di lusso: 0 || Negozi di Rolex: 0 || Saloni di bellezza: 143 || Prezzo casa vacanze: 41 €

La classifica generale con la somma dei dati di tutte le discipline è invece disponibile alla pagina: https://www.holidu.it/f/villa#lusso

Metodologia: Per questo studio, Holidu ha analizzato sei diversi punti dati per creare la classifica delle città più lussuose in Europa. Gli indicatori seguenti sono stati selezionati per lo studio e valutati sulla base dei dati: ● Ristoranti Michelin: Numero totale dei ristoranti Michelin per città con una, due e tre stelle, secondo le informazioni sul loro sito ufficiale. ● Negozi di Moda di Lusso: Numero di negozi Gucci, Dior e Chanel per città secondo questa ricerca ● Concessionari Auto di Lusso: Numero di negozi di Rolls Royce, Ferrari e Lamborghini per città secondo questa ricerca ● Negozi Rolex: Numero di negozi Rolex certificati per città, secondo le informazioni sul loro sito ufficiale. ● Saloni di Bellezza: Numero di saloni di bellezza per città su Google Maps con una valutazione di 4,8 stelle. ● Prezzi per Affitti Vacanze: Prezzi per alloggi a persona a notte in ogni città raccolti dal database Holidu. Per lo studio sono state esaminate 63 città con una popolazione superiore a 500.000 abitanti. I dati sono stati raccolti nel gennaio 2024.

A proposito di Holidu: La missione di Holidu è rendere l’ospitalità e la prenotazione di case vacanze senza pensieri e piena unicamente della gioia che ogni viaggio sa regalare. Attraverso il portale di prenotazione, gli ospiti possono prenotare la loro sistemazione per le vacanze con totale tranquillità e in completa sicurezza. Inoltre, con la sua piattaforma di software e servizi, Holidu consente agli host di attirare più prenotazioni riducendo al minimo lo sforzo necessario.

I fratelli Johannes e Michael Siebers hanno fondato Holidu nel 2014. La società, in rapida crescita, impiega oltre 500 professionisti e ha sede a Monaco di Baviera. Può inoltre contare su uffici locali nelle destinazioni turistiche più gettonate d’Europa. Per ulteriori informazioni visita il sito www.holidu.it.

Economia

Canone RAI 2025: come aumenta e chi può risparmiare?

Marilu Giacalone

Published

on

Nel 2025, il canone RAI tornerà all’importo di 90 euro annui, dopo la riduzione a 70 euro applicata nel 2024. Questa decisione è stata presa nell’ambito della Legge di Bilancio 2025, che non ha prorogato il taglio precedente, con l’obiettivo di garantire un adeguato finanziamento al servizio pubblico radiotelevisivo.

Dettagli sull’aumento del canone RAI
La proposta di mantenere il canone RAI a 70 euro anche per il 2025 è stata bocciata in Commissione Bilancio del Senato, con 12 voti contrari e 10 favorevoli. Di conseguenza, dal 1° gennaio 2025, l’importo annuale del canone sarà nuovamente di 90 euro, comportando un aumento di 20 euro rispetto all’anno precedente.

Impatto sulle bollette:

Per chi riceve la bolletta mensilmente: aumento di circa 9 euro al mese.
Per chi riceve la bolletta bimestralmente: aumento di circa 18 euro ogni due mesi.
Modalità di pagamento del canone RAI
Dal 2016, il canone RAI viene addebitato direttamente nella bolletta dell’energia elettrica, suddiviso in dieci rate mensili da gennaio a ottobre. Questa modalità è stata introdotta per ridurre l’evasione fiscale legata al pagamento del canone.

Esenzioni e agevolazioni per il 2025
Nonostante l’aumento, alcune categorie di cittadini possono beneficiare dell’esenzione dal pagamento del canone RAI:

Over 75 con reddito basso: i cittadini che hanno compiuto 75 anni e possiedono un reddito annuo inferiore a 8.000 euro possono richiedere l’esenzione. L’agevolazione si applica se nell’abitazione di residenza non vi sono altri familiari con reddito.
Diplomatici e militari stranieri: sono esonerati dal pagamento del canone RAI.
Non detentori di apparecchi televisivi: chi non possiede un televisore può dichiararlo e ottenere l’esonero dal pagamento, presentando una dichiarazione sostitutiva all’Agenzia delle Entrate.
Queste categorie di persone possono dichiararsi esenti dal pagamento compilando l’apposito modulo.

Scadenze per la presentazione della dichiarazione di esenzione:

Per l’intero anno: entro il 31 gennaio 2025.
Per il secondo semestre: entro il 31 luglio 2025.
Come risparmiare sulla bolletta energetica
L’aumento del canone RAI si aggiunge alle già elevate spese energetiche delle famiglie italiane. Per contenere i costi, è consigliabile confrontare le diverse offerte sul mercato dell’energia elettrica e scegliere il fornitore più conveniente. 

Simulazione effettuata in data 16/01/2025 con potenza impegnata 3 kW, consumo annuo 1.042 kWh, frequenza di utilizzo serale, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano.

Di seguito, un grafico che mostra l’evoluzione del canone RAI negli ultimi anni, evidenziando gli aumenti e le riduzioni fino al 2025: 

Fonte: elaborazione dati basata su informazioni pubblicate da Affari Finanza e Segugio.it.

Conclusioni

Il ritorno del canone RAI all’importo di 90 euro nel 2025 rappresenta un aumento significativo per le famiglie italiane. Tuttavia, sfruttando le esenzioni disponibili e adottando strategie per risparmiare in bolletta è possibile mitigare l’impatto di questo incremento. Rimanere informati sulle offerte del mercato libero dell’energia e sulle agevolazioni fiscali è fondamentale per una gestione efficiente delle spese domestiche.

Fonte: https://www.prontobolletta.it/news/aumento-canone-rai/ 

Continue Reading

Cultura

Ragusa, 20 gennaio presentazione 6ª edizione della “Guida ai vini di Sicilia” 2025

Redazione

Published

on

Presentazione Guida ai Vini di Sicilia Programma Evento
 

LUNEDI 20 GENNAIO 2025 

Ore 10.30 – PALAZZO LA ROCCA, RAGUSA IBLA Conferenza stampa di presentazione sesta edizione della manifestazione “Guida ai vini di Sicilia” 2025.

 

VENERDI 24 GENNAIO 2025 

“Aspettando la Guida ai Vini di Sicilia 2025…”

Ore 17.00 – Azienda Agricola Arianna Occhipinti, SP68 Vittoria-Pedalino KM 3,3

Masterclass “Le diverse espressioni del Frappato di Vittoria”. Relatori: Maria Grazia Barbagallo Vicepresidente AIS Sicilia e Delegata AIS Catania con  Gioele Micali Responsabile eventi AIS Sicilia e Delegato AIS Taormina

 

Ore 18.30 – Cantina Gurrieri, Via Zottopera, Chiaramonte Gulfi RG 
Masterclass “Le Bollicine del territorio ibleo”. Relatori:Francesco Baldacchino Presidente AIS Sicilia con Fabio Gulino Delegato AIS Ragusa

 

***

SABATO 25 GENNAIO 2025 

Ore 10.00- Poggio del Sole Resort, Ragusa SALA MAESTRALE Apertura al pubblico Evento con apertura dei banchi d’assaggio delle aziende della “Guida ai Vini di Sicilia 2025”. 
Ore 10.30 SALA TRAMONTANA Convegno d’apertura della manifestazione “Presente e futuro del Cerasuolo di Vittoria”. Tavola rotonda che vedrà la presenza delle Istituzioni, dei Rappresentanti di AIS Sicilia, dei Rappresentati del Consorzio di Tutela e dell’Enoteca di Vittoria.
Ore 12.00 SALA LIBECCIO Masterclass “I territori del Cerasuolo di Vittoria DOCG”. Relatori: Fabio Gulino Delegato AIS Ragusa con Orazio di Maria Referente Regionale Guida AIS Sicilia
Ore 15.00 SALA TRAMONTANA Masterclass “Gemme di Vitae: viaggio tra Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia”. Con l’introduzione di Nicola Bonera, Responsabile Nazionale Guida Vitae AIS Italia, verrà condotta da Francesco Baldacchino Presidente AIS Sicilia e da rappresentanti AIS delle regioni coinvolte.
Ore 16.30 SALA LIBECCIO Masterclass “Vitigni “Reliquia”, Vini Siciliani da riscoprire”. Relatore:Gioele Micali Responsabile eventi AIS Sicilia e Delegato AIS Taormina con Luigi Salvo Responsabile Gruppo Degustatori AIS Sicilia e Delegato AIS Palermo
Ore 19.00 Chiusura dei banchi d’assaggio 

Ore 19.30 Chiesa di San Vincenzo Ferreri – Ragusa Ibla Cerimonia di Premiazione e consegna degli attestati delle 4 Viti. Cerimonia di consegna assegno progetto Alba Vitae all’associazione “La Casa di Toti”. Rinfresco finale per i partecipanti.

***

DOMENICA 26 GENNAIO 2025

 

Ore 11.00 – Cantina Gulfi, C. da Patria 97012 Chiaramonte Gulfi

Masterclass “I Bianchi dell’areale del Cerasuolo di Vittoria”. Relatori: Luigi Salvo Responsabile Gruppo Degustatori e Delegato AIS Palermo con Sergio Bellissimo Miglior Sommelier di Sicilia 2024

Continue Reading

Cronaca

Codici: il Money Muling la truffa sul lavoro dilaga su social e app di messaggistica istantanea

caterina murana

Published

on

 

Come riconoscere le offerte di lavoro false e non diventare complici dei criminali

 

Si scrive Money Muling, si legge riciclaggio di denaro illecito. È una truffa che circola su social, app di messaggistica istantanea ed e-mail, e su cui l’associazione Codici invita a prestare la massima attenzione per non cadere in trappola e finire nei guai.

 

“Il meccanismo è semplice – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – e l’esca è la solita promessa di guadagni facili. Rispetto ad altre frodi, però, con il Money Muling la vittima rischia grosso, perché si trova di fatto ad essere complice dei criminali. È per questo che invitiamo i consumatori a fare attenzione ai messaggi che circolano sempre più numerosi e che nascondono situazioni molto pericolose. Non bisogna aprire un conto corrente su richiesta di qualcuno appena conosciuto o farlo utilizzare da altre persone. Non ci si deve lasciar ingannare da promesse di soldi facili. E se c’è il sospetto di essere coinvolti in questa truffa, bisogna interrompere subito i trasferimenti di denaro ed avvisare la propria banca e le forze dell’ordine”.

 

Lo schema della truffa prevede un contatto iniziale in cui viene proposto l’affare: trasferire del denaro utilizzando il proprio conto corrente in cambio di un profitto. Può avvenire, ad esempio, facendo un lavoro da casa, che non richiede un impegno gravoso, competenze ed esperienza. Per svolgerlo viene richiesta la disponibilità di operare trasferimenti di denaro. I money mules offrono così la propria identità per l’apertura di nuovi conti correnti o mettono a disposizione il proprio, su cui viene versato il denaro che poi dovranno trasferire ai criminali, che in cambio pagano una provvigione. Soldi facili e sicuri, un’operazione che anche altri hanno già fatto senza problemi: così viene descritto il lavoro da svolgere, per convincere la vittima. Di fronte ad annunci di lavoro che non prevedono competenze particolari o esperienza, che descrivono in maniera generica il compito da svolgere e, soprattutto, che richiedono l’utilizzo del proprio conto corrente o l’apertura di uno nuovo a proprio nome per effettuare transazioni di denaro è necessario fare molta attenzione. Bisogna diffidare dalle promesse di soldi facili e, se si cade in trappola, è fondamentale denunciare. L’associazione Codici fornisce aiuto alle vittime di truffe come quella del Money Mules. È possibile richiedere assistenza telefonando al numero 065571996, inviando un messaggio WhatsApp al numero 3757793480 oppure scrivendo all’indirizzo e-mail segreteria.sportello@codici.org.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza