Connect with us

Economia

Codici: consumatori in balia del telemarketing selvaggio. La lezione della sanzione del Garante Privacy ad Enel Energia

Redazione

Published

-

 

Un caso emblematico di una situazione che sembra fuori controllo. Il passaggio dal mercato tutelato al mercato libero ha scatenato la caccia ai clienti da parte di call center che agiscono senza scrupoli. I consumatori sono in balia del telemarketing selvaggio, tra chiamate incessanti per offerte spesso poco chiare ed inviti a cambiare al più presto il proprio fornitore per evitare di pagare bollette salatissime. In questo scenario preoccupante si inserisce la recente sanzione del Garante della Privacy, che l’associazione Codici sottolinea auspicando che serva da esempio. Il riferimento è alla multa di oltre 79 milioni di euro inflitta ad Enel Energia per le gravi carenze nei trattamenti dei dati personali di numerosi utenti del settore dell’energia elettrica e del gas, realizzati ai fini di telemarketing.

 

“La società è stata multata per non aver protetto le sue banche dati da accessi di procacciatori abusivi – afferma Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – e questo dimostra la necessità di rafforzare i sistemi di protezione per tenere al sicuro quella che ormai è diventata una preda sempre più ambita, ovvero i dati dei clienti. Negli ultimi mesi le chiamate da parte dei call center vanno avanti senza sosta. Siamo tempestati di telefonate di operatori che, in maniera spesso confusa, ci propongono offerte da sfruttare al volo. Ecco, bisogna fare attenzione. Non c’è nessuna corsa contro il tempo, non dobbiamo farci prendere dal panico quando riceviamo questa sorta di ultimatum e, soprattutto, non è un quiz. È importante rispondere con calma, chiedere eventualmente maggiori informazioni anche via e-mail o presso gli Sportelli di queste compagnie per leggere attentamente la proposta commerciale. E poi guai a rispondere affermativamente, perché a volte basta un ‘sì’ estrapolato dal contesto per attivare un contratto che non è stato richiesto. Non è fantascienza, purtroppo è la triste realtà. Se, quindi, da una parte è necessario uno sforzo da parte delle società per proteggere i dati dei propri clienti, come dimostra la sanzione del Garante Privacy ad Enel Energia, dall’altra è importante un comportamento prudente da parte dei consumatori, perché le trappole e le fregature sono in agguato”.

 

In caso di contratti attivati senza richiesta o bollette “pazze”, i consumatori possono rivolgersi all’associazione Codici per richiedere assistenza, telefonando al numero 065571996 o scrivendo un’e-mail all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org.

Economia

Pantelleria, affittasi locale commerciale in Via Arciprete D’Aietti. I dettagli

Direttore

Published

on

Affittasi locale commerciale e direzionale di mq 70 sito in via Arciprete D’Aietti n. 28 ex Agesp

L’immobile è composto da 3 ampi vani, antibagno e bagno.

Per informazioni più dettagliate, se interessati, rivolgersi presso lo studio Valenza Florinda in via Arciprete D’Aietti 30 tel. 0923838886 – 3404567695

Continue Reading

Attualità

Pantelleria, gli esercizi di genere alimentare aperti di domenica

Direttore

Published

on

Da quanto apprendiamo da internet ad oggi 7 luglio 2025, i supermercati e minimarket aperti di domenica a Pantelleria sono:

  1. Alimentari Il Posto Giusto di Francesca D’Aietti – Via S. Nicola, 59 · tel 0923 563463 – Orario 09.00–13.00 – Acquisti in negozio · Ritiro in negozio · Consegna a domicilio
  2. Il Pinguino Market – Pantelleria – Via Archimede, 22 · tel  0923 913659 – h. 08:30–13:30
  3. Generi Alimentari Ferreri Maria Grazia – Salita Cabebbi, 2 – h. 09:30–13, 17:30–19:30
  4. Frutteria e supermarket – Contrada San Gaetano · tel 345 846 2181 – h. 07–13:30
  5. CONAD CITY – Via Felice Cavallotti, 35/37 · tel 389 421 4230 – h. 09–13,00.·
  6. Despar – Via Venezia, 43 – tel 0923 157 0075 – h. 09-13 / 17.00-20.00
  7. New Market, Via Tracino – 8.30/13.30

Contrade scoperte

Purtroppo alcune contrade restano scoperte.
Secondo un sagace turista che ci ha scritto, si dovrebbe organizzare una turnazione.
Poiché le contrade principali, Scauri e Khamma/Tracino godono di almeno due alimentari, poichè in Paese ve ne sono diversi, si potrebbe realizzare un programma per cui che un esercizio resti aperto dalle 8 alle 00.00, una domenica ciascuno,  garantendo a turisti e residenti, non di meno, il facile reperimento della spesa.
Questo sotto una visione non tanto di guadagno, ma di dare un servizio sociale.

Un solo caso sull’isola, di attività aperta h24 365 giorni l’anno: quello di Anna Pavia, alias La Gatta. L’imprenditrice, deceduta inaspettatamente proprio all’interno del suo negozio, viveva per esso ed esso grazie a lei. Se finiva un prodotto, il giorno dopo come per miracolo già era negli scaffali.

Una alacrità, una dedizione di straordinaria portata: lei faceva gli ordini, caricava e scaricava, vendeva, intratteneva come poteva gli avventori, sempre con grazia e gentilezza.
L’attività, sotto l’attuale nome New Market,  è stata ereditata dalla nipote Claudia.

In copertina la signora Francesca Ponzio de Il Pinguino Market

Informazioni in possibile aggiornamento

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria-Gadir, nuova ordinanza su accessi all’area pedonale per residenti e esercenti itineranti

Direttore

Published

on

Il Comandante della Polizia Municipale di Pantelleria, Rosario Di Bartolo, ha emesso nuova ordinanza relativamente all’uso/circolazionre dell’area pedonale del Gadir.

L’atto rende inequivocabile qualsiasi condotta e ribadisce

  1. di mantenere in essere quanto stabilito con atto di Giunta n. 135/2020 di cui in premessa,  istitutivo dell’Area Pedonale – Baia di Gadir consentendo all’interno la circolazione ai veicoli di polizia e soccorso nonché a quelli per interventi di emergenza e ai veicoli con limitate o impedite capacità motorie;
  2. di consentire all’interno dell’area pedonale l’accesso con i veicoli ai residenti o a coloro che abbiano proprietà per le sole operazioni di carico e scarico regolarmente autorizzate; 
  3. di consentire in maniera temporanea e fino al provvedimento di revoca del presente atto, l’accesso agli esercenti l’attività itinerante – tipologia C -settore alimentare, al fine di poter garantire un servizio di ristoro ai residenti e non, della Baia di Gadir;

DISPONE

  • Che gli esercenti autorizzati- si attengono scrupolosamente agli orari che la normativa vigente impone e altresì :
  • di non collocare sulla sede stradale tavolini – sedie- ombrelloni – o altro, ; 
  • di occupare il suolo pubblico solo ed esclusivamente con il mezzo autorizzato e dichiarato;
  • di non utilizzare nessun tipo di apparecchiatura sonora o attrezzature che emettano suoni al di sopra di quella che la normativa vigente impone;
  • di provvedere sempre alla pulizia dell’area occupata e di non lasciare nessun tipo di residuo  
  • di tenere sempre un decoroso comportamento con abbigliamento idoneo e consono
  • di non utilizzare nessun tipo di pubblicità sulla sede stradale al fine evitare percolo per gli avventori.

L’ordinanza integrale scaricabile: ordinanze_settore v n. 79-2025 gen. 128

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza