Connect with us

Sport

Palermo, da Wimbledon alla passarella di moda del Circolo Tennis: Giorgia Pedone spopola

Redazione

Published

-

Da Wimbledon alla passerella, serata di moda al Circolo del Tennis di Palermo

Tra le atlete che sfileranno la tennista Giorgia Pedone, qualificata al secondo turno del torneo di Wimbledon

Serata di moda a bordo piscina al Circolo del Tennis di Palermo dove, martedì 12 luglio alle ore 20,30, giovani atlete, dai 13 ai 18 anni, reduci dai campi di Wimbledon e dagli Australian Open, smetteranno il gonnellino e le scarpe da tennis d’ordinanza per indossare tacchi e abiti in stile hollywoodiano, pensato per loro da Madì Creazioni di Marzia Di Gaetano, per la sfilata promossa dal presidente del CT Palermo, Giorgio Lo Cascio e coordinata dalla deputata agli eventi Anna Petronio con la regia di Alessandra D’Agostino. Presenta la serata la giornalista Licia Raimondi, ospiti  la tennista Giorgia Pedone e l’astrologo Marco Amato, dj set Marco La Licata. Ingresso gratuito con inviti ritirabili presso le aziende.

La proposta moda della sfilata al Circolo del Tennis di Palermo

La sfilata di martedì 12 luglio al Circolo del Tennis di Palermo, vedrà protagonista oltre all’estro della stilista Marzia Di Gaetano di Ma.Dì. Creazioni, la moda bimbi dell’Atelier dei Piccoli di Alessandra D’Agostino, la moda uomo di Old River di Massimo Cataldo, i bijoux di Almami di Alessandra Giurintano e i kimoni di Giunó di Giuseppina Notarianni. Hair style a cura di Eduardo Conte Parrucchieri, scenografia di Wonderland di Letizia Rusignuolo, allestimenti di New Service Palermo di Carmen Messina e ufficio stampa Emme Averna Comunicazione. Partner Pasticceria Bar Matranga Ettore.

In passerella anche giovani tenniste che hanno preso parte a Wimbledon

In passerella socie e atlete, tra queste Giorgia Pedone, 17enne palermitana, giocatrice del Circolo del Tennis di Palermo, unica italiana che si è qualificata per il secondo turno degli “Junior Championships” di Wimbledon, torneo di categoria Grade A. Il Torneo di Wimbledon, è il più antico evento nello sport del tennis, dal 1877. Terzo torneo del Grande Slam in ordine cronologico annuale, preceduto dall’Australian Open e dagli Open Roland Garros di Francia e seguito dagli US Open, è l’unico Slam ad essere giocato sull’erba.

La Pedone quest’anno ha preso parte a gennaio agli Australian Open, insieme alla collega di passerella Virginia Ferrara, e al Roland Garros a maggio. A completare il parterre di sportive prestate alla moda per la sfilata del Circolo del Tennis di Palermo Maria Pia CalìCarla CascioferroDoranna FabbrisSilvana Di GregorioGiulia FiorentinoGiovanna FlorenzaMaria Vittoria InvidiataBeatrice MandreucciFlaminia MoscaLucrezia NastaVittoria Russo AlesiLaura SemiliaFiamma TesauroClaudia Tutone.

parola chiave: Circolo del Tennis Palermo tag: moda, sfilate, Circolo del tennis Palermo, Giorgia Pedone, tennis, Wimbledon, Ma.Dì. Creazioni, Marzia Di Gaetano snippet: Da Wimbledon alla passerella, serata di moda al Circolo del Tennis di Palermo con la tennista Giorgia Pedone, qualificata al secondo turno del torneo londinese

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cultura

Pantelleria – Mueggén, uomo e natura si incontrano e creano un Eden

Direttore

Published

on

Mueggén or the garden isle
Uomo e natura si incontrano e creano un Eden

Mercoledì 25 Giugno 2025

Questa è una passeggiata per scoprire il cuore della civiltà contadina nell’isola. Grazie al lavoro secolare degli eroi-contadini di Pantelleria che hanno creato un paesaggio unico al mondo, degno di tutela e sede di ben due Patrimoni Immateriali dell’Umanità: la vite ad alberello e i muretti a secco. Sentieri: 978 e 978V Geositi: Cuddia Muéggen, Caldera La Vecchia di Serra Ghirlanda.

This is a walk to discover the heart of the island’s farming civilisation. Thanks to the centuries-old work of Pantelleria’s farmer-heroes, they have created a landscape unique in the world, worthy of protection and home to no less than two Intangible World Heritage Sites: the alberello vine and the dry-stone walls.

Partenza

Piazza Perugia, Tracino – ore 9.00
Durata dell’esperienza circa 3 ore
T-Turistico
Scarponi da trekking alti a protezione del malleolo; abbigliamento a strati adeguato alla stagione; snack e/o frutta; protezioni per vento e sole; acqua.
Lingue: Italiano, Inglese
Pagamento contanti o con bonifico.
Info & Prenotazioni
Valentina Romano
3899910137 – tinarom82@gmail.com
Costo pro capite: 35 euro. Età minima: 8 anni. Famiglie da tre persone in su: 30 euro a persona

Continue Reading

Personaggi

Torna a Pantelleria Bruno Danovaro l’uomo più forte del mondo, dopo passaggio a Panarea

Redazione

Published

on

Dopo Panarea, nuovamente Pantelleria con i suoi baci l’insalata e il mare, per Bruno Danovaro

L’uomo più forte del mondo Bruno Danovaro, sta concludendo nel migliore dei modi il suo tour siciliano, gustando pasta fritta, ed insalate eoliane proprio a Panarea.
Arrivato su uno splendido fuoribordo con amici, il campione è stato fermato da alcuni curiosi fans, come sempre il campione si è fermato per foto ed autografi, gentile e disponibile con tutti a detto di fare molta fatica a lasciare la Sicilia, sia per il calore e l’ospitalità delle persone, per l’ottima cucina, i vini favolosi, e tutta la cultura di cui questa terra è ricchissima.


Danovaro si è spesso allenato in Sicilia per prepararsi ai campionati del mondo di Kyokushinkay (Karate full contact), la Sicilia ha tra i migliori maestri al mondo in questa specialità.
Ma, ora è tempo di mare, il campione sfrutterà il tempo in mare, per pianificare l’enorme mole di lavoro che lo aspetta, partita perfetta nel Football americano nel ruolo di quarterback(regista),mantenere l’imbattibilità’ nelle arti marziali (siamo a quota 119 matches da imbattuto),lavorare alla seconda biografia accompagnata da un CD di cover interpretate dal campione che hanno segnato I momenti più importanti della sua straordinaria carriera.

Ma, il campione che ha cambiato l’immagine del forzuto dimostrando come lui che è l’emblema massimo della forza, sia uomo colto e sensibile, impegnato ad aiutare sempre i meno fortunati, i deboli, i reietti, convinto che la conoscenza e la cultura spianino le differenze, ma durissimo contro il doping nello sport, e chi fa parte di questo gioco illegale.

Danovaro che da oltre trent’anni è ai vertici mondiali dello sport professionistico nella pesistica pro e nelle arti marziali pro, sembra intenzionato a tornare nuovamente a qualche exploit nelle prove di forza, visto lo stato di forma attuale caldeggiato anche dal Primario di Cardiologia e sport Dottore Michele Bianchi, grande amico del campione, che ha elogiato Bruno Danovaro per le sue straordinarie prestazioni e la sua longevità sportiva che non ha eguali al mondo.
Adesso rotta come l’estate scorsa verso Pantelleria per gustarsi anche cous cous ed insalata tipica e baci panteschi.

Continue Reading

Cultura

All’ombra del Vulcano: tra Storia, natura e leggenda di Pantelleria

Matteo Ferrandes

Published

on

Mercoledì 18 Giugno 2025Escursione al Cratere del Monte Gibéle guidata dal bagliore delle stelle (Kúddia Mida, sentiero n. 971C; Geosito: 004). Un cammino tra ere geologiche, vicende storiche e fenomeni naturali per raccontare Pantelleria, l’Isola plasmata da Fuoco, Aria, Acqua e Terra. Un’esperienza che risveglia i sensi e porterà alla scoperta del respiro caldo della Terra, all’osservazione delle diverse formazioni laviche e all’ascolto di miti e leggende di popolazioni eroiche che plasmarono l’Isola, il tutto accompagnato da un assaggio di prodotti enogastronomici locali.

04 – 11 – 18 – 26 giugno 2025, 02 – 09 – 16 – 23 luglio 2025

Partenza e arrivo Piazza Cavour, Pantelleria centro; dalle ore 21:15 alle 24.00
Durata 3 ore circa

T – Turistico
Abbigliamento a strati adeguato alla stagione; protezioni per vento e sole, acqua, luce frontale/torcia, scarpe chiuse.
Lingua: Italiano
Modalità di pagamento: in contanti – Possibilità di richiedere il transfer fino al luogo dell’escursione (costo del trasporto incluso nella quota di partecipazione)

Info & Prenotazioni
Giambattista Edmondo Policardo / Az Agr. Almanza
dennysalvatore16@gmail.com; tel 3668253519
Costo pro capite = 30 euro; Età minima = 16 anni

In copertina immagine del Parco Nazionale Isola di Pantelleria

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza