Cultura
Palermo, 10 maggio l’Università LUMSA presenta il nuovo corso di laurea in Scienze della Formazione primaria

Il dipartimento Gec (Giurisprudenza, Economia e Comunicazione) di Palermo dell’Università LUMSA presenta il corso di laurea in Scienze della Formazione primaria venerdì 10 maggio alle 9 al cinema Rouge et Noir del capoluogo siciliano. Il corso abilita all’insegnamento nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria ed è presente fin dalla sua istituzione nell’offerta formativa della LUMSA. Con il prossimo anno accademico si completa un percorso istitutivo che ha replicato la proposta didattica presente già a Roma anche nella sede di Palermo, consentendo di calibrarla rispetto alle richieste del territorio e di dar vita a un corso autonomo. All’inizio dell’incontro il professore Vincenzo Schirripa richiamerà gli aspetti qualificanti dell’investimento dell’Ateneo nella formazione universitaria degli insegnanti. Seguirà un intervento di Ornella Campo, rappresentante dell’Ufficio scolastico regionale. Verrà poi proiettato il documentario “Il Cerchio” di Sophie Chiarello, con una introduzione a cura di Maria Domenica Licata Caruso, laureanda impegnata in una ricerca sulle pratiche filosofiche nella scuola primaria. L’ingresso è gratuito su prenotazione da effettuare on line entro il 30 aprile.
Il documentario.
Chi sono i bambini di oggi, cosa pensano, e come vedono il mondo adulto? «Per trovare le risposte a queste domande, ho deciso di entrare con la telecamera in una classe appena formata di prima elementare. Con una cadenza regolare, per l’intero ciclo di cinque anni, ho partecipato in classe ai cerchi organizzati dalla maestra»: così la regista descrivere il suo ultimo lavoro “Il Cerchio”, film documentario prodotto da Indigo Film con Rai Cinema, in collaborazione con Sky Documentaries.
La regista.
Sophie Chiarello è una regista italo-francese. Cresce in Francia e si diploma alla FEMIS di Parigi. Inizia la sua carriera in Italia come aiuto regista di G. Salvatores, M. Venier, E. Winspeare, K. Rossi Stuart, G. Piccioni, W. Labate. Scrive e dirige tre cortometraggi premiati in diversi festival. Un filo intorno al mondo è finalista ai Nastri d’Argento nel 2006. Collabora poi alla regia del film La banda dei babbi natale di Aldo Giovanni e Giacomo e dirige il suo esordio Ci vuole un gran fisico. Decide successivamente di dedicarsi al documentario e nel 2011 scrive e dirige con Anna-Lisa Chiarello Ritals, domani me ne vado che vince il premio speciale della giuria al Festival del Cinema Italiano di Annecy 2012. “Il Cerchio”, di cui è autrice e regista, è il suo secondo documentario.
Cultura
Pantelleria, tutte gli appuntamenti religiosi dal 21 aprile, da Pasquetta

Riportiamo di seguito il calendario di tutte le messe che si celebreranno nell0ultima settimana di aprile 2025
- Lun. 21 S. Anselmo 9:00 Chiesa Madre – 11:00 Sant’Antonio Mueggen
- Mar. 22 S. Leonida 18:00 Chiesa Madre
- Mer. 23 S. Giorgio 17:00 Khamma – 18:00 Chiesa Madre
- Giov 24 S. Fedele da Sigmarigen 17:00 Scauri – 18:00 Chiesa Madre
- Ven 25 S. Marco ev 18:00 – 18:00 Chiesa Madre
- Sab 26 S. Pascasio Radberto 9:30 Cappella dell’ospedale – 17:00 Grazia – 18:30 Margana
- Dom 27 II Domenica di Pasqua Della Divina Misericordia: 11:00 Khamma – 11:00 Chiesa Madre – 17:00 Rekale – 17:00 Tracino – 18:30 Scauri – 18:30 Chiesa Madre
S. MESSE DEL MESE
Ferreri Salvatore domenica 27 aprile ore 17:00 Rekale
PREGHIERA CARISMATICA martedì 22 Aprile ore 21:15 Kamma
GRUPPO DI PREGHIERA“ REGINA DELLA PACE ” Rosario, mercoledì 16 alle ore 19:00 Chiesa Madre – mercoledì 23 aprile ore 19:00 al Santuario Madonna della Margana
Visitate i canali web della Chiesa Madre di Pantelleria:
www.chiesapantelleria.it
Facebook Chiesa Madre
SS.Salvatore di Pantelleria
Twitter.com/matricepnl
Instagram: @chiesa di pantelleria
e-mail della Parrocchia: matricepnl@gmail.com
Orari S. Messe dal 21 al 27 Aprile
Telefono: Residenza Sacerdoti e Ufficio (Tel/Fax) 0923 83 87 03; don Vincent Ramesh 333 565 84 68; don Remi 334 115 29 39
Spettacolo
Montalbano, count down per il 27 aprile: 1ª puntata della serie di Zingaretti, l’attore innamorato di Pantelleria

Una settimana e torniamo a sorridere e sognare con il commissario più affascinante e singolare d’Italia: Salvo Montalbano
Le date
A partire da domenica 27 aprile, Rai 1 trasmetterà l’intera collezione degli episodi de Il Commissario Montalbano, un omaggio speciale ad Andrea Camilleri in occasione del centenario dalla sua nascita.
Da domenica 27 aprile 2025, il pubblico potrà rivivere le avventure del commissario di Vigata con la riproposizione di tutti i 37 episodi della serie, in ordine cronologico e in prima serata.
Con quell’occhio cristallino, il risplendere del cranio desnudo, la parlata verosimilmente siciliana e là! il gioco è fatto: Luca Zingaretti fa centro ogni volta, immancabilmente.
Non neghiamo il debole della nostra redazione verso la serie, sia per la stima per il suo scrittore, Andrea Camilleri, sia per il legame del suo protagonista con Pantelleria, dove trascorrere lunghi periodi, insieme alla sua splendida moglie, Luisa Ranieri e le figlie.
Poi ci metti il mare, i manicaretti della gastronomia sicula e un tour appassionato per buona parte della grande isola: sono diversi i luoghi e le cittadine siciliane in cui sono girate le scene della fiction del Commissario Montalbano, tanto che esiste una geografia turistica che da Porto Empedocle (Vigata) e la Scala dei Turchi passa per Scicli (il Commissariato nella realtà è il Municipio della cittadina barocca).
Ma non dimentichiamo la sede della dimora, Punta Secca, oggetto di sogno e bisogno di quelle nuotate infinite in un mare che solo la Sicilia può vantare.
Cultura
Pantelleria, al Circolo Ogigia si fa orientamento universitario

Circolo Ogigia – Pomeriggio di orientamento universitario
Martedì 22 aprile alle ore 18:00 presso il Circolo Ogigia si terrà un pomeriggio di Orientamento Universitario con i giovani panteschi sparsi per le più svariate università italiane.
I giovani universitari, tornati a casa per le vacanze pasquali, si sono proposti per organizzare questo importante incontro di orientamento per i ragazzi che frequentano le superiori a Pantelleria, per dare dei consigli nella scelta sui vari indirizzi universatari a chi voglia proseguire gli studi presso le università e le città italiane.
Bruno, Flavio, Andreea, Antonello, Benedetta, Audrey, Edoardo, Federico, Francesco, Giada, Matilde, Matteo, Minola, Riccardo, savio, Serena e Vincenzo saranno al Circolo Ogigia dalle ore 18:00 in poi a disposizione per dare un supporto e consigli a tutti quei ragazzi che vorranno confrontarsi con loro e fare domande sui loro indirizzi di studi e sulle città dove vivono per capire meglio com’è la vita di un universitario e come districarsi tra le tantissime opportunità che il panorama delle università italiane offre ai giovani.
Gli indirizzi di studi sono tantissimi, si va da Ingengeria ad informatica, passando per Economie Finanza, alle Scienze motorie e naturali, Biologia, fino a Comunicazione, Scienze politiche, Giurisprudenza, lettere moderne e DAMS.
Anche le città sono tante, da Torino a Roma a Pisa, bellissime città italiane con ottime università che danno la possibilità ai giovani di formarsi per affacciarsi al meglio al mondo del lavoro e alla vita da “adulti”.
Gli universitari panteschi vi aspettano quindi al Circolo Ogigia per trascorrere insieme un interessante pomeriggio formativo.
Florinda Valenza
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca3 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo