Sanità
Nuovo Allarme per la Peste suina: divieto di trekking, mountain bike, pesca e altre attività in 114 Comuni

Tra Piemonte e Liguria ci sono cinghiali infetti. Il governo prova a correre ai ripari con una ordinanza che vieta diversi tipi di attività (anche sportive)
Trekking, mountain bike, raccolta di funghi e tartufi, pesca, caccia e tutte le attività che potrebbero far interagire direttamente o indirettamente con cinghiali infettati da peste suina africana sono vietate in una zona circoscritta del Piemonte e della Liguria che comprende 114 comuni. L’unico tipo di caccia consentita è proprio quella selettiva al cinghiale, perché in questo momento è utile per ridurre la popolazione in eccesso e per rafforzare la rete di monitoraggio sulla presenza del virus della peste suina africana (PSA) o African swine fever (ASF) nel territorio italiano.
PESTE SUINA, UOMO NON IN PERICOLO Fortunatamente la peste suina africana non è trasmissibile all’uomo, ma è pericolosa per gli animali e per l’economia. Infatti, in Italia ci sono circa 9 milioni di maiali e siamo il settimo Paese produttore di carne nell’Unione Europea. Si tratta di un’industria del valore di circa 8 miliardi e quindi la diffusione della malattia negli allevamenti causerebbe una gravissima crisi. In caso di epidemia, gli animali colpiti dalla peste suina, infatti, vanno abbattuti perché anche quelli che riescono a superarla poi restano portatori del virus per circa un anno. Purtroppo, cure per la PSA non ce ne sono e dunque quello che conta davvero è la prevenzione, soprattutto attraverso la sorveglianza passiva negli allevamenti domestici e sulle carcasse ritrovate nei boschi. Il danno per l’uomo, dunque, è di tipo economico. Per l’Italia la diffusione del virus causerebbe danni per circa 20 milioni al mese e rischi su 1,7 miliardi di export.
DIVIETO DI TREKKING, MTB E ALTRE ATTIVITÀ — L’ordinanza firmata dal ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli e dal ministro della Salute Roberto Speranza è valida per sei mesi e vieta, come abbiamo visto, numerosi tipi di attività che si svolgono in zone in cui si trovano cinghiali che vivono allo stato brado. Lo scopo è quello di “porre in atto ogni misura utile ad un immediato contrasto alla diffusione della PSA e alla sua eradicazione a tutela della salute del patrimonio faunistico e zootecnico suinicolo nazionale e degli interessi economici connessi allo scambio extra Ue e alle esportazioni verso i Paesi terzi di suini e prodotti derivati”.
Ricordiamo che questo virus circola già da decenni in diverse parti del mondo e l’Italia lo ha già affrontato una vola, nel 1978 in Sardegna. Adesso potrebbe essere tornato nel nostro Paese attraverso cinghiali selvatici provenienti da oltre confine, da Paesi come la Slovenia. Intanto Cina, Giappone, Taiwan, Svizzera e Kuwait hanno già preso dei provvedimenti e stanno attuando un temporaneo stop all’importazione di carni e salumi made in Italy.
Salvatore Battaglia
Presidente Accademia delle Prefi
Disclaimer
Questo contenuto è proprietà intellettuale della Nous Editore srls, senza tacito consenso ne è vietata ogni riproduzione, totale e parziale di testi e immagini, anche in forma di link
Sanità
Aggiornamento covid a Pantelleria e Provincia di Trapani

Ecco il bollettino quotidiano diramato dall’ufficio stampa dell’ASP di Trapani, relativo alla giornata di oggi 22 maggio 2022.
Ad oggi il numero dei positivi al covid-19, a Pantelleria, risulterebbe essere pari a 60, mentre nell’ultimo aggiornamento del 21 maggio era di 59
Vediamo l’andamento in tutta provincia di Trapani
Il numero dei guariti in provincia vede un numero totale di 101,459 Attuali positivi: 3096 (ultimo aggiornamento del21 maggio 2987); decessi: 662 ( 662) .
Ricoverati in terapia intensiva 0, ricoverati in terapia semi intensiva 8 in degenza ordinaria 37
Comune |
Ieri |
oggi |
Alcamo |
313 |
320 |
Buseto Palizzolo |
26 |
26 |
Calatafimi Segesta |
34 |
34 |
Campobello di Mazara |
78 |
84 |
Castellammare del G. |
100 |
103 |
Castelvetrano |
149 |
158 |
Custonaci |
44 |
46 |
Erice |
182 |
186 |
Favignana |
28 |
25 |
Gibellina |
16 |
17 |
Marsala |
605 |
636 |
Mazara del Vallo |
359 |
368 |
Misiliscemi |
23 |
26 |
Paceco |
98 |
102 |
Pantelleria |
59 |
60 |
Partanna |
55 |
59 |
Petrosino |
47 |
48 |
Poggioreale |
4 |
6 |
Salaparuta |
17 |
18 |
Salemi |
60 |
60 |
San Vito Lo Capo |
25 |
26 |
Santa Ninfa |
20 |
22 |
Trapani |
541 |
557 |
Valderice |
191 |
96 |
Vita |
13 |
13 |
Sanità
Crollo netto dei positivi a Pantelleria e Provincia di Trapani

Ecco il bollettino quotidiano diramato dall’ufficio stampa dell’ASP di Trapani, relativo alla giornata di oggi 21 maggio 2022.
Ad oggi il numero dei positivi al covid-19, a Pantelleria, risulterebbe essere pari a 59, mentre nell’ultimo aggiornamento del 20 maggio era di 88
Vediamo l’andamento in tutta provincia di Trapani
Il numero dei guariti in provincia vede un numero totale di 101,453 Attuali positivi: 2987 (ultimo aggiornamento del20 maggio 3573); decessi: 662 ( 662) .
Ricoverati in terapia intensiva 0, ricoverati in terapia semi intensiva 8 in degenza ordinaria 35
Comune |
Ieri |
oggi |
Alcamo |
366 |
313 |
Buseto Palizzolo |
31 |
26 |
Calatafimi Segesta |
38 |
34 |
Campobello di Mazara |
98 |
78 |
Castellammare del G. |
131 |
100 |
Castelvetrano |
169 |
149 |
Custonaci |
62 |
44 |
Erice |
211 |
182 |
Favignana |
53 |
28 |
Gibellina |
24 |
16 |
Marsala |
729 |
605 |
Mazara del Vallo |
401 |
359 |
Misiliscemi |
21 |
23 |
Paceco |
109 |
98 |
Pantelleria |
88 |
59 |
Partanna |
66 |
55 |
Petrosino |
59 |
47 |
Poggioreale |
4 |
4 |
Salaparuta |
19 |
17 |
Salemi |
78 |
60 |
San Vito Lo Capo |
31 |
25 |
Santa Ninfa |
22 |
20 |
Trapani |
612 |
541 |
Valderice |
125 |
191 |
Vita |
26 |
13 |
Sanità
Aggiornamento positivi a Pantelleria e Provincia di Trapani

Ecco il bollettino quotidiano diramato dall’ufficio stampa dell’ASP di Trapani, relativo alla giornata di oggi 20 maggio 2022.
Ad oggi il numero dei positivi al covid-19, a Pantelleria, risulterebbe essere pari a 88, mentre nell’ultimo aggiornamento del 19 maggio era di 89
Vediamo l’andamento in tutta provincia di Trapani
Il numero dei guariti in provincia vede un numero totale di 100,630 Attuali positivi: 3573 (ultimo aggiornamento del19 maggio 3644); decessi: 662 ( 662) .
Ricoverati in terapia intensiva 0, ricoverati in terapia semi intensiva 8 in degenza ordinaria 35
Comune |
Ieri |
oggi |
Alcamo |
358 |
366 |
Buseto Palizzolo |
29 |
31 |
Calatafimi Segesta |
42 |
38 |
Campobello di Mazara |
99 |
98 |
Castellammare del G. |
129 |
131 |
Castelvetrano |
165 |
169 |
Custonaci |
69 |
62 |
Erice |
207 |
211 |
Favignana |
73 |
53 |
Gibellina |
22 |
24 |
Marsala |
747 |
729 |
Mazara del Vallo |
419 |
401 |
Misiliscemi |
12 |
21 |
Paceco |
107 |
109 |
Pantelleria |
89 |
88 |
Partanna |
71 |
66 |
Petrosino |
56 |
59 |
Poggioreale |
3 |
4 |
Salaparuta |
17 |
19 |
Salemi |
87 |
78 |
San Vito Lo Capo |
32 |
31 |
Santa Ninfa |
25 |
22 |
Trapani |
620 |
612 |
Valderice |
135 |
125 |
Vita |
31 |
26 |
-
Area Marina Protetta1 anno fa
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi5 mesi fa
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente8 mesi fa
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria6 mesi fa
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi5 mesi fa
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca7 mesi fa
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto6 mesi fa
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria7 mesi fa
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo