Connect with us

Politica

Nasce l’ANPI Pantelleria per rilanciare i valori dell’antifascismo, della libertà e tutela della nostra Costituzione  

Redazione

Published

-

 

Nasce finalmente anche a Pantelleria il Circolo ANPI, Associazione Nazionale Partigiani Italiani. L’ANPI è una delle più grandi associazioni italiane, con circa 120.000 iscritti su tutto il territorio italiano. Oggi l’ANPI è ancora in prima linea nella custodia e nell’attuazione dei valori della Costituzione, quindi della democrazia, e nella promozione della memoria di quella grande stagione di conquista della libertà che fu la Resistenza.

Chiunque condivida i nostri valori può iscriversi all’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia.

 

Che senso ha oggi iscriversi all’ANPI?

Come ha precisato il Vicepresidente Nazionale, Ferdinando Pappalardo: “L’ANPI è una casa antifascista, autonoma, non collaterale a partiti politici, con un ruolo di pedagogia civile per contribuire a costruire una nuova cittadinanza”.

Iscriversi all’ANPI è un gesto semplice e allo stesso tempo di grande valore civile. Significa esprimere la propria adesione ai valori che hanno animato la Resistenza, affermare l’opposizione ferma al fascismo, all’autoritarismo e a qualsivoglia pratica discriminatoria, difendere e promuovere i principi di solidarietà e convivenza civile sanciti dalla Costituzione repubblicana. Queste motivazioni non sono venute meno oltre 75 anni dopo la Liberazione, anzi, sono divenute più urgenti negli ultimi tempi.

Ci troviamo nel mezzo di una crisi senza precedenti, sanitaria, sociale ed economica di dimensioni mai viste dal secondo dopoguerra. Questa crisi si è sovrapposta a una crisi più generale delle istituzioni, della democrazia sostanziale, di un modello economico che crea disuguaglianze crescenti e precarietà di vita per molti, e che non riesce ad arrestare la corsa catastrofica verso il disastro climatico.

Di questa situazione difficile hanno approfittato movimenti politici di estrema destra, nazionalisti, oscurantisti, e a tendenza autoritaria che sovente si rifanno, esplicitamente o in maniera indiretta, a parole d’ordine e simbologie fasciste, impegnati in un’opera continua di erosione delle istituzioni democratiche e dell’ispirazione antifascista della Repubblica, anche attraverso il revisionismo storico.

L’ANPI è impegnata con la massima fermezza a contrastare questi tentativi, con il supporto necessario e decisivo dell’opinione pubblica democratica e antifascista. A partire dalla propria posizione apartitica, l’ANPI stimola con decisione la politica a elaborare risposte efficaci e convincenti alla crisi che attraversiamo, tenendo ferma l’ispirazione che proviene dalla nostra Costituzione nata dalla Resistenza.

Chi volesse iscriversi all’ANPI Pantelleria potrà contattare Flavio Silvia cell. 324 564 8667 o Andreea Burlas cell. 329 929 3777 o inviare una mail all’indirizzo anpipantelleria@gmail.com

 

Elezioni

Pantelleria – Referendum, voto domiciliare: come fare richiesta

Direttore

Published

on

Il Comune di Pantelleria ha reso noto che, ai fini del referendum dell’8 e 9 giugno, è possibile fare richiesta di espressione di voto presso il proprio domicilio, presentando domanda, in carta libera tra il 29 aprile e il 19 maggio 2025, come meglio specificato nel documento che si allega:

documento – avviso voto domiciliare

Ricordiamo che gli elettori sono chiamati alle urne per esprimere il proprio parere sui punti referendari che riportiamo: Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25

Continue Reading

Elezioni

Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25

Direttore

Published

on

Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi (articolo 75 della Costituzione) su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza.

I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.

I referendum, indetti con decreti del Presidente della Repubblica 25 marzo 2025 (Gazzetta ufficiale, Serie Generale, n.75 del 31 marzo 2025), sono:   

  1. «Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
  2. «Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
  3. «Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
  4. «Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
  5. «Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana».

documento – manifesto convocazione comizi referendum popolari

Continue Reading

Elezioni

Pantelleria, cercasi scrutatori referendum

Direttore

Published

on

8 e 9 giugno si vota per il referendum su:

«Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
«Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
«Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
«Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
«Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana»

Le operazioni di voto si svolgeranno

  1. dalle ore 7,00 alle ore 22, di domenica 8 giugno
  2. e dalle ore 7,00 alle ore 14 di lunedì 9 giugno 2025

Formazione elenco aggiuntivo 

In occasione delle prossime Elezioni Europee e Amministrative del 08-09 Giugno 2024 l’Ufficio Elettorale è incaricato ad acquisire  la disponibilità degli elettori di  questo Comune ad essere inclusi nell’elenco aggiuntivo delle persone disponibili a svolgere la funzione di componente di seggio elettorale. C’è tempo fino alle ore 12 del 30 aprile per inoltrare la domanda.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza