Connect with us

Meteo

Meteo, ultime piogge poi torna l’alta pressione

Giovanni Di Micco

Published

-

PERTURBAZIONE IN ALLONTANAMENTO: OGGI ULTIME PIOGGE SU MEDIO ADRIATICO E SUD, DA DOMANI RINFORZA L’ALTA PRESSIONE
 
 
La perturbazione numero 7 di marzo ha raggiunto le regioni meridionali, e nel corso della giornata di oggi si allontanerà gradualmente dal nostro Paese. Alle sue spalle si estende un promontorio di alta pressione, che assicurerà tempo prevalentemente soleggiato e stabile nella parte centrale della settimana, con temperature in aumento e di stampo pienamente primaverile.
Solo il Nord rimarrà più ai margini dell’area anticiclonica – avvertono i meteorologi di Meteo Expert – e venerdì potrà essere lambito dalla coda meridionale di una debole perturbazione atlantica in transito sull’Europa centrale.
 
 
LE PREVISIONI PER LE PROSSIME ORE
 
Al mattino cielo nuvoloso lungo il medio versante Adriatico e su gran parte del Sud, con piogge o rovesci sparsi in Puglia, piogge isolate su Molise, Abruzzo, Basilicata, Irpinia e nord della Calabria. Nel resto d’Italia maggiori schiarite, ma con la tendenza a velature al Nord-Ovest e iniziale presenza di qualche nebbia sulla pianura veneta e nel Polesine. Nel pomeriggio poche piogge residue su Puglia, Basilicata e Calabria, cielo da poco a parzialmente nuvoloso altrove.
 
Temperature massime in calo su Puglia, Lucania e nord della Calabria, quasi ovunque in rialzo altrove con punte di 17-19 gradi.
Venti localmente moderati settentrionali su medio Adriatico, Tirreno occidentale e Canale di Sicilia; per lo più deboli altrove. Mosso il Canale di Sicilia, localmente mossi anche medio Adriatico, Tirreno sud-occidentale e Canale di Sardegna; per lo più calmi o poco mossi gli altri bacini.
 
 
LE PREVISIONI PER DOMANI
 
Al mattino residue nubi sparse su Salento, Calabria e Isole, per lo più poco nuvoloso nel resto d’Italia con velature tra il Nord-Est e il resto del Centro-Sud e qualche banco di nuvole basse o locale nebbia in diradamento lungo le coste dell’alto Adriatico. Nel pomeriggio possibili annuvolamenti lungo le Prealpi centro-orientali, l’Appennino centro-meridionale, il sud della Calabria, la Sicilia e il sud-est della Sardegna; cielo sereno o poco nuvoloso altrove. Verso sera tendenza a un aumento delle nuvole lungo le Alpi e al Nord-Ovest.
 
Temperature in lieve calo nelle minime e in rialzo nelle massime sul medio Adriatico e al Sud; altrove valori pressoché stazionari.
Residuo Maestrale moderato sul basso Adriatico; venti per lo più deboli altrove. Mossi il basso Adriatico e localmente al largo lo Ionio e il Canale di Sicilia; calmi o poco mossi gli altri bacini.
 
 
LE PREVISIONI PER GIOVEDÌ
 
Nuvolosità sparsa e variabile al Nord-Ovest, nel settore intorno al Ligure e lungo le Alpi, a tratti anche nell’entroterra delle Venezie; non si esclude qualche sporadica pioviggine sulla Liguria centrale. Sul resto d’Italia prevarrà un cielo sereno o poco nuvoloso o temporaneamente velato. Nel primo mattino possibili banchi di nebbia nelle valli della Toscana e della Campania settentrionale. In serata qualche goccia di pioggia possibile in Ossola.
 
Temperature minime per lo più in lieve aumento. Massime in lieve calo tra Liguria e alta Toscana, stabili o in lieve aumento altrove; valori in generale superiori alla norma con punte oltre i 20 gradi. Venti deboli, con rinforzi di Libeccio nel Mar Ligure occidentale che tenderà a divenire mosso; calmi o poco mossi i restanti mari.
 

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Meteo

Meteo – Prosegue lo stato di allerta in tutta la Sicilia, Pantelleria compresa

Direttore

Published

on

Prosegue per tutte le prossime 24/36 ore lo stato di allerta gialla per le condizioni meteo avverse, rese note dalla Protezione Civile.

DAL MATTINO DI OGGI, MERCOLEDI 15 OTTOBRE 2025, E PER LE SUCCESSIVE 24-36 ORE, SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DA SPARSE A
DIFFUSE, A PREVALENTE CARATTERE TEMPORALESCO. I FENOMENI SARANNO ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITÀ,
FREQUENTE ATTIVITÀ ELETTRICA, LOCALI GRANDINATE E FORTI RAFFICHE DI VENTO

Continue Reading

Meteo

Meteo, tornano le allerte in Sicilia compresa Pantelleria

Direttore

Published

on

Notizie sul Meteo a Pantelleria - Il Giornale di Pantelleria

La Protezione Civile ha diramato bollettino meteo, circa le perturbazioni che investiranno la Sicilia nella giornata di domani. Per tale motivo l’ente del dipartimento della Regione Siciliana  ha emesso allerta gialla, per buona parte dell’isola, inclusa Pantelleria 

FORZANTE ROVESCI O TEMPORALI E CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE
le criticità idrogeologiche e idrauliche possono risultare sensibilmente più gravose in caso di rovesci o temporali o di condizioni meteorologiche avverse la cui localizzazione geografica, distribuzione e intensità sono connotati da elevata incertezza previsionale.

Continue Reading

Meteo

Meteo, periste l’allerta a Pantelleria e Sicilia

Direttore

Published

on

Dalle prime ore di domani, sabato 27 settembre 2025, e fino a termine giornata, si prevedono precipitazioni intense ed abbondanti a prevalente carattere di rovescio o temporale sulla Sicilia, con particolare riferimento al settore meridionale dell’isola, I temporali saranno accompagnati da frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.

Un ultimo fine settimana settembrino all’insegna del maltempo in Sicilia Occidentale.

La Protezione Civile Regionale ha diffuso il consueto bollettino informativo, annunciando l’allerta gialla per la giornata di sabato 27 settembre in tutta la Sicilia, Isole Minori incluse.

In particolare, sono previste precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati, più rilevanti sul versante meridionale e settori orientali. Le temperature massime saranno in diminuzione rispetto ai valori di questi giorni, in cui erano rimaste su valori decisamente superiori alla media stagionale.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza