Meteo
Meteo, ultime piogge poi torna l’alta pressione

PERTURBAZIONE IN ALLONTANAMENTO: OGGI ULTIME PIOGGE SU MEDIO ADRIATICO E SUD, DA DOMANI RINFORZA L’ALTA PRESSIONE
La perturbazione numero 7 di marzo ha raggiunto le regioni meridionali, e nel corso della giornata di oggi si allontanerà gradualmente dal nostro Paese. Alle sue spalle si estende un promontorio di alta pressione, che assicurerà tempo prevalentemente soleggiato e stabile nella parte centrale della settimana, con temperature in aumento e di stampo pienamente primaverile.
Solo il Nord rimarrà più ai margini dell’area anticiclonica – avvertono i meteorologi di Meteo Expert – e venerdì potrà essere lambito dalla coda meridionale di una debole perturbazione atlantica in transito sull’Europa centrale.
LE PREVISIONI PER LE PROSSIME ORE
Al mattino cielo nuvoloso lungo il medio versante Adriatico e su gran parte del Sud, con piogge o rovesci sparsi in Puglia, piogge isolate su Molise, Abruzzo, Basilicata, Irpinia e nord della Calabria. Nel resto d’Italia maggiori schiarite, ma con la tendenza a velature al Nord-Ovest e iniziale presenza di qualche nebbia sulla pianura veneta e nel Polesine. Nel pomeriggio poche piogge residue su Puglia, Basilicata e Calabria, cielo da poco a parzialmente nuvoloso altrove.
Temperature massime in calo su Puglia, Lucania e nord della Calabria, quasi ovunque in rialzo altrove con punte di 17-19 gradi.
Venti localmente moderati settentrionali su medio Adriatico, Tirreno occidentale e Canale di Sicilia; per lo più deboli altrove. Mosso il Canale di Sicilia, localmente mossi anche medio Adriatico, Tirreno sud-occidentale e Canale di Sardegna; per lo più calmi o poco mossi gli altri bacini.
LE PREVISIONI PER DOMANI
Al mattino residue nubi sparse su Salento, Calabria e Isole, per lo più poco nuvoloso nel resto d’Italia con velature tra il Nord-Est e il resto del Centro-Sud e qualche banco di nuvole basse o locale nebbia in diradamento lungo le coste dell’alto Adriatico. Nel pomeriggio possibili annuvolamenti lungo le Prealpi centro-orientali, l’Appennino centro-meridionale, il sud della Calabria, la Sicilia e il sud-est della Sardegna; cielo sereno o poco nuvoloso altrove. Verso sera tendenza a un aumento delle nuvole lungo le Alpi e al Nord-Ovest.
Temperature in lieve calo nelle minime e in rialzo nelle massime sul medio Adriatico e al Sud; altrove valori pressoché stazionari.
Residuo Maestrale moderato sul basso Adriatico; venti per lo più deboli altrove. Mossi il basso Adriatico e localmente al largo lo Ionio e il Canale di Sicilia; calmi o poco mossi gli altri bacini.
LE PREVISIONI PER GIOVEDÌ
Nuvolosità sparsa e variabile al Nord-Ovest, nel settore intorno al Ligure e lungo le Alpi, a tratti anche nell’entroterra delle Venezie; non si esclude qualche sporadica pioviggine sulla Liguria centrale. Sul resto d’Italia prevarrà un cielo sereno o poco nuvoloso o temporaneamente velato. Nel primo mattino possibili banchi di nebbia nelle valli della Toscana e della Campania settentrionale. In serata qualche goccia di pioggia possibile in Ossola.
Temperature minime per lo più in lieve aumento. Massime in lieve calo tra Liguria e alta Toscana, stabili o in lieve aumento altrove; valori in generale superiori alla norma con punte oltre i 20 gradi. Venti deboli, con rinforzi di Libeccio nel Mar Ligure occidentale che tenderà a divenire mosso; calmi o poco mossi i restanti mari.
Meteo
Meteo, è allerta a Pantelleria e tutta la Sicilia. Scuole chiuse in molte località

Il bollettino della Protezione Civile, emesso in data odierna 14 giugno 2025, segnala condizioni meteo avverse, da ricondursi in una allerta arancione.
Ecco cosa recita la previsione
“Condi-meteo avverse. Dal primo mattino di domani, giovedì 15 maggio 2025, e per le successive 24-36 ore, si prevedono precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere temporalesco. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento”
Molte scuole saranno chiuse per la giornata di domani.
Ecco quali
Scuole chiuse
Il monitoraggio della situazione è costante e le decisioni potrebbero essere riviste nel corso della giornata, in base all’evoluzione delle condizioni meteo. Docenti, studenti e personale ATA devono verificare regolarmente gli aggiornamenti forniti dai propri Comuni di residenza o dalle direzioni scolastiche.
Provincia di Agrigento
Agrigento
Canicattì
Palma di Montechiaro
Porto Empedocle
Provincia di Catania
Catania
Acireale
Aci Castello
Aci Catena
Aci Sant’Antonio
Caltagirone
Motta Sant’Anastasia
Paternò
Riposto
San Pietro Clarenza
Provincia di Messina
Antillo
Furci Siculo
Gallodoro
Letojanni
Limina
Mandanici
Mongiuffi Melia
Nizza di Sicilia
Pagliara
Roccalumera
Sant’Alessio Siculo
Santa Teresa di Riva
Savoca.
Provincia di Ragusa
Chiaramonte Gulfi
Giarratana
Vittoria
Provincia di Siracusa
Siracusa
Avola
Buccheri
Floridia
Noto
Portopalo di Capo Passero
Priolo Gargallo
Rosolini
Meteo
Meteo, torna l’allerta in Sicilia Occidentale. Bollettino Protezione Civile anche per Pantelleria

Per la giornata di domani 9 maggio 2025, il bollettino della Protezione Civile – Dipartimento della Regione Siciliana annuncia una nuova allerta meteo per quasi tutta la Sicilia, Isole Minori incluse
Così dalle previsioni della Protezione Civile:
Precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori centrosettentrionali, con quantitativi cumulati da deboli a localmente moderati; da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, sui restanti
settori, con quantitativi cumulati generalmente deboli
Meteo
Pantelleria, meteo del primo maggio

Secondo quanto riportato da Windfinder, il sito che stima in modo particolare i venti, dà il confortante e piacevole OK per una splendida giornata.
Appena 4 nodi di vento da NordOvest, che andrà a calare in serata fino a rasentare la calma piatta. Sempre in base a quanto riporta Windfinder, il Maestrale mantiene le temperature sulla media dei 17°C. Il cielo dovrebbe essere terso e completamente sgombro da nuvole. Mari calmi.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo