Meteo
Meteo, oggi 20° da domani il freddo intenso

OGGI TEMPERATURE ANCORA SOPRA LA NORMA CON PICCHI A SFIORARE I 20 GRADI AL NORDOVEST. DA DOMANI ARRIVA ARIA MOLTO FREDDA DI ORIGINE ARTICA: BRUSCO CALO TERMICO E VALORI SOTTO LE MEDIE
La giornata di oggi (sabato) sarà ancora caratterizzata da temperature superiori alla norma, specialmente sulle pianure del Nordovest italiano, e da condizioni di prevalente stabilità atmosferica. I primi segnali di un cambiamento sono in vista sulle regioni centro-meridionali, in particolare al Sud, dove questo pomeriggio il veloce passaggio di una debole perturbazione a carattere di fronte freddo (la n.2) sarà seguito da un marcato calo delle temperature e dal rinforzo di venti nettamente più freddi dai Balcani. Da domenica e nel corso della prossima settimana- affermano i meteorologi Meteo Expert – l’aria fredda proveniente dall’Europa orientale si propagherà a tutto il Paese, dando il via ad un periodo con temperature sensibilmente inferiori alla norma. Trattandosi di una massa d’aria continentale poco umida, e a causa della persistenza di un potente anticiclone sull’Europa centrale, questa ondata di freddo non sarà accompagnata da precipitazioni significative.
LE PREVISIONI PER LE PROSSIME ORE
Al Nord cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso, salvo per addensamenti mattutini sulle Alpi di confine e qualche nebbia all’alba sulla valle padana orientale.
Al Centro e sulla Sardegna strati bassi sul versante occidentale dell’isola, su Toscana, Umbria e Lazio, in diradamento col passar delle ore; altrove cielo sereno o poco nuvoloso, ma con nubi in aumento da metà giornata tra Abruzzo e Molise dove non si escludono occasionali e brevi precipitazioni.
Al Sud nuvolosità irregolare, associata a precipitazioni sporadiche su Puglia, Basilicata, Calabria. La sera schiarite al Sud, piogge occasionali sul nordest della Sicilia.
Temperature: massime in rialzo al Nord, con valori diffusamente oltre i 15 gradi al Nord-Ovest e punte prossime ai 20; senza grandi variazioni altrove.
Venti: foehn nelle valli alpine e sulle vicine zone di pianura; moderati settentrionali sul mare Adriatico centrale, al Centro-Sud e sulla Sicilia; la sera sensibile rinforzo dei venti da nord o nordest sul mare Adriatico centro-meridionale e sulle regioni del Sud. Mari: mossi o molto mossi il medio Adriatico e i bacini meridionali, calmi o poco mossi i mari centro-settentrionali.
LE PREVISIONI PER DOMENICA 5 FEBBRAIO
Nuvolosità irregolare lungo le regioni del medio e alto Adriatico, su Puglia, Basilicata, Calabria, Sardegna e nel nord della Sicilia, con possibili deboli nevicate a quote molto basse (200-400 m) sulla Puglia centro-meridionale e sulla Calabria nord ionica, più probabili nella prima parte del giorno. Nel resto del Paese tempo abbastanza soleggiato, ma con tendenza al passaggio di nuvolosità a quote medio-alte prima al Nord e poi al Centro. Dalla sera tempo in peggioramento, con alcune precipitazioni, sulla Sardegna. Nubi in ulteriore addensamento nelle Alpi, al Nordest e all’estremo Nordovest, con alcune deboli nevicate nei settori confinali. Nella notte brevi nevicate fino a quote basse nell’ovest e sud del Piemonte.
Temperature in sensibile calo, anche di oltre 10 gradi nelle massime al Nord-Ovest e nelle zone interne adriatiche del Centro-Sud, dove i valori tornano sotto la norma. Venti per lo più deboli al Nord e sulla Sardegna; moderati da nord-est al Centro e in Sicilia, forti settentrionali al Sud. Mari: agitati basso Adriatico e Ionio; molto mossi gli altri mari meridionali e il medio Adriatico; poco mossi o localmente mossi gli altri.
LE PREVISIONI PER LUNEDÌ 6 FEBBRAIO
Cielo molto nuvoloso in Sardegna con precipitazioni inizialmente diffuse, insistenti e anche localmente intense, nevose nelle aree montuose oltre 800-900 metri; fenomeni in parziale attenuazione nella seconda parte della giornata. Nuvolosità sparsa per lo più irregolare, solo localmente compatta, sulle pianure del Nord, sulle regioni centrali adriatiche e al Sud, con possibili deboli e isolate nevicate ad inizio giornata nelle zone interne di Abruzzo e Molise e nel nordest della Calabria. Tempo soleggiato nel resto del Paese con un cielo sereno o poco nuvoloso.
Temperature in ulteriore lieve calo con valori ovunque molto bassi e inferiori alla norma; sarà una giornata molto fredda in tutto il Paese. Freddo reso ancora più pungente dai venti da est o nordest, localmente fino a tesi o forti. Mari per lo più mossi, fino a molto mossi basso Adriatico, Ionio, Tirreno centrale, Ligure occidentale e Mare di Sardegna.
È possibile consultare le previsioni nel dettaglio sul sito www.iconameteo.it.
Per chiarimenti e approfondimenti siamo a disposizione al numero 026602181, selezionando il tasto 1 “Produzione TV”.
Meteo
Pantelleria, meteo del primo maggio

Secondo quanto riportato da Windfinder, il sito che stima in modo particolare i venti, dà il confortante e piacevole OK per una splendida giornata.
Appena 4 nodi di vento da NordOvest, che andrà a calare in serata fino a rasentare la calma piatta. Sempre in base a quanto riporta Windfinder, il Maestrale mantiene le temperature sulla media dei 17°C. Il cielo dovrebbe essere terso e completamente sgombro da nuvole. Mari calmi.
Meteo
Meteo, torna l’allerta a Pantelleria e Sicilia. Bollettino della Protezione Civile

Torna una perturbazione nel fronte Centro Occidentale della Sicilia, Isole Minori incluse.
Secondo il bollettino della Protezione Civile, nella giornata di domani, potrebbero presentarsi fenomeni di rovesci
Da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi
cumulati generalmente deboli, fino a puntualmente moderati su Sicilia centro-occidentale. Temperature in sensibile diminuizione.
Meteo
Meteo – Pasquetta bagnata a Pantelleria e tutta la Sicilia. L’allerta della Protezione Civile

Come ogni Pasquetta che si rispetti, è prevista pioggia.
La Protezione Civile della Regione Siciliana ha emesso il quotidiano bollettino meteo, recante un’allerta da tenere sott’occhio.
Secondo quanto riportato sul portale, per domani 21 aprile, Lunedì dell’Angelo, si dovrebbero presentare manifestazioni piovose in tutta la Regione, isole minori comprese.
Così riporta il bollettino:
FORZANTE ROVESCI O TEMPORALI E CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE:
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo