Connect with us

Meteo

Meteo – Maltempo in attenuazione ma i temporali non mollano la presa. Situazione movimentata ancora per giorni

Redazione

Published

-

PERTURBAZIONE IN TRANSITO: TRA OGGI E DOMANI PORTERÀ ANCORA PIOGGE E TEMPORALI AL NORD-EST, AL CENTRO E AL SUD. ALLA FINE DI DOMANI ARRIVERÀ UN NUOVO SISTEMA PERTURBATO SUL NORD

“In questo inizio di settimana la quinta perturbazione di settembre, responsabile ieri di un’intensa ondata di maltempo, influenzerà ancora le condizioni meteo in diverse zone d’Italia. Seppure indebolito, infatti, il sistema perturbato determinerà locali episodi di instabilità oggi su parte del Centro e in Campania, domani sul Sud peninsulare. La sua avanzata è accompagnata dall’instaurarsi di venti settentrionali un po’ più freschi, che gradualmente attenueranno il caldo fuori stagione che da giorni insiste soprattutto sulle regioni meridionali, con temperature in calo verso valori che, sebbene ancora sopra la norma, risulteranno meno distanti dalle medie stagionali. Oggi picchi elevati con punte oltre i 30 gradi saranno ancora possibili sullo Ionio, fino a sfiorare i 35 sulla Sicilia orientale. Domani scenderemo quasi ovunque sotto i 30 gradi anche in questo settore.

Anche la parte centrale della settimana sembra destinata a condizioni di variabilità – anticipano i meteorologi di IconaMeteo.it -: già dalla fine della giornata di domani un’altra perturbazione determinerà i primi rovesci tra Piemonte e Lombardia, per poi sfilare mercoledì in direzione della Penisola ridimensionando ulteriormente le temperature nelle regioni centro-meridionali”.

A CAUSA DELLA CRISI CLIMATICA, I BAMBINI DI OGGI SARANNO ESPOSTI A DISASTRI SETTE VOLTE IN PIÙ DEI NONNI: i dati

LE PREVISIONI PER LE PROSSIME ORE

Al Nord, sulla Toscana e sulla Sardegna tempo parzialmente soleggiato, con nubi basse in diradamento sulle pianure e nelle valli. In giornata tendenza al passaggio di banchi nuvolosi medio-alti a partire dalla Sardegna e dall’estremo Nord-Ovest. Nel resto del Centro nuvolosità variabile e tempo instabile, con il rischio di precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, soprattutto su Lazio, Umbria, Marche, Abruzzo e Molise. Al Sud e sulla Sicilia tempo inizialmente soleggiato, ma con nubi destinate ad aumentare col passar delle ore: locali rovesci o brevi temporali tra pomeriggio e sera su Campania e centro-nord della Puglia.

Temperature massime in rialzo al Nord-Ovest e in Toscana, in calo sulla Sardegna e nelle altre regioni centrali dove restano comunque oltre la norma. Prosegue il caldo anomalo al Sud e in Sicilia, con il termometro che potrà ancora superare i 30 gradi, fino a sfiorare i 35 gradi nel settore ionico dell’isola. Soffieranno venti da deboli a localmente moderati occidentali o di Maestrale sulla Sardegna, sul Tirreno occidentale, sulla Sicilia e sul basso Ionio. Fino a mossi il Mar Tirreno, ad eccezione del settore meridionale est, i Canali delle Isole e il basso Ionio.

LE PREVISIONI PER DOMANI

Tempo in prevalenza soleggiato al Nord, sulle regioni centrali tirreniche, sulla Sardegna e su buona parte della Sicilia. Nel pomeriggio tendenza ad aumento della nuvolosità nel settore alpino centrale e al Nord-Ovest, con nubi alte in arrivo anche sulla Sardegna. Tra sera e notte probabile peggioramento, con sviluppo di rovesci o temporali, su Valle d’Aosta, Piemonte centro-settentrionale e Lombardia, in successiva propagazione al settore di Nord-Est. Nel resto del Paese condizioni di variabilità e tempo localmente ancora instabile: al mattino ultime isolate piogge o rovesci in costa su Abruzzo, Molise e Puglia centro-settentrionale. Nel pomeriggio torna il sole sul medio Adriatico; ancora qualche rovescio isolato su Basilicata e Calabria.

Temperature massime in calo al Sud e sulla Sicilia, dove i valori restano comunque al di sopra della norma e diffusamente compresi tra 24 e 28 gradi, localmente anche al di sopra sulle Isole. I venti soffieranno dai quadranti settentrionali, con predominanza del Maestrale, da deboli a moderati sulla maggior parte dei mari e delle regioni centro-meridionali. Mossi il Tirreno centrale e quello meridionale settore ovest, il canale di Sicilia, lo Ionio e l’Adriatico centro-meridionale; calmi o poco mossi i restanti bacini.

LE PREVISIONI PER MERCOLEDÌ

Nuvolosità variabile sulla maggior parte delle regioni, con un tempo a tratti anche soleggiato, particolarmente su Sardegna, ovest e sud della Sicilia, basso Adriatico, fasce costiere del Centro. Al mattino residue precipitazioni con rovesci su Lombardia, nord dell’Emilia e del Veneto, Trentino Alto Adige e Carnia. Nel pomeriggio ancora qualche rovescio o isolato temporale in sviluppo attorno ai rilievi tra est Lombardia e Triveneto; in forma occasionale possibili anche lungo la dorsale appenninica e nell’estremo sud della Calabria. A fine giornata tendenza ad un nuovo peggioramento, con possibili rovesci o isolati temporali, su Emilia Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia.

Temperature minime in calo al Sud e sulla Sicilia; massime in contenuto calo al Nord e in Toscana. Vento intenso di Maestrale sul mare di Sardegna e sul nord dell’isola; venti per lo più deboli sul resto del Paese. Molto mosso o agitato il mare di Sardegna;  mossi il Tirreno centrale, il Tirreno meridionale ed il Canale di Sicilia; calmi o poco mossi i restanti bacini.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Meteo

Pantelleria, meteo del primo maggio

Direttore

Published

on

Secondo quanto riportato da Windfinder, il sito che stima in modo particolare i venti, dà il confortante e piacevole OK per una splendida giornata.

Appena 4 nodi di vento da NordOvest, che andrà a calare in serata fino a rasentare la calma piatta. Sempre in base a quanto riporta Windfinder, il Maestrale mantiene le temperature sulla media dei 17°C. Il cielo dovrebbe essere terso e completamente sgombro da nuvole. Mari calmi.

Continue Reading

Meteo

Meteo, torna l’allerta a Pantelleria e Sicilia. Bollettino della Protezione Civile

Direttore

Published

on

Torna una perturbazione nel fronte Centro Occidentale della Sicilia, Isole Minori incluse.
Secondo il bollettino della Protezione Civile, nella giornata di domani, potrebbero presentarsi fenomeni di rovesci

Da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi
cumulati generalmente deboli, fino a puntualmente moderati su Sicilia centro-occidentale. Temperature in sensibile diminuizione.

Continue Reading

Meteo

Meteo – Pasquetta bagnata a Pantelleria e tutta la Sicilia. L’allerta della Protezione Civile

Direttore

Published

on

Come ogni Pasquetta che si rispetti, è prevista pioggia.

La Protezione Civile della Regione Siciliana ha emesso il quotidiano bollettino meteo, recante un’allerta da tenere sott’occhio.
Secondo quanto riportato sul portale, per domani 21 aprile, Lunedì dell’Angelo, si dovrebbero presentare manifestazioni piovose in tutta la Regione, isole minori comprese.

Così riporta il bollettino:

FORZANTE ROVESCI O TEMPORALI E CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE:

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza