Meteo
Meteo – Fine giugno bollente in Italia

|
08:56 (20 minuti fa) | |||
|
ITALIA NELLA MORSA DELL’ANTICICLONE NORD AFRICANO FINO A INIZIO LUGLIO: TUTTO IL NOSTRO PAESE DOVRÀ FARE I CONTI CON TEMPERATURE E AFA IN NUOVO AUMENTO. DOPO I TEMPORALI IL CALDO SI FARÀ PIÙ INTENSO DA DOMENICA ANCHE AL NORD. SETTIMANA PROSSIMA SARÀ ROVENTE: AL CENTRO-SUD E SULLE ISOLE SI RISCHIA DI SUPERARE LA SOGLIA DEI 40 GRADI. FINE GIUGNO CON NOTTI TROPICALI, FORTE AFA E TEMPERATURE MAI SOTTO I 20 GRADI
La perturbazione in transito ieri al Nord (la n. 8 di giugno) si è allontanata favorendo un miglioramento del tempo, mentre una banda nuvolosa continua a interessare la Sardegna, le regioni centrali e parte del Sud, associata solo a fenomeni scarsi o assenti. Queste condizioni – affermano i meteorologi di Meteo Expert -, garantiscono su buona parte del Centro-Nord una temporanea pausa dalla pesante calura, mentre il caldo intenso continuerà a insistere al Sud e in Sicilia dove saranno ancora possibili punte ben oltre i 35 gradi, localmente fino a 40 gradi, specie sull’isola.
Le attuali proiezioni a partire da domenica e per tutta la prossima settimana non sono incoraggianti sul fronte del caldo e della siccità: è probabile il perdurare sull’Italia dell’anticiclone nord-africano, di nuovo in estensione e rinforzo anche al Nord con ulteriore assenza di piogge significative e temperature che potrebbero ulteriormente aumentare fino a picchi vicini o anche oltre i 40 gradi al Centro-Sud. Da segnalare solo il transito di una perturbazione che, martedì, potrebbe lambire Alpi e Nord-Ovest causando temporali e una momentanea flessione delle temperature. La risalita di aria subtropicale continuerà a interessare anche i paesi europei centro-orientali, quelli scandinavi e la Russia occidentale, dove proseguirà la fase di caldo anomalo, in ulteriore intensificazione, con temperature fino a 10-15 gradi sopra la media.
PREVISIONI PER LE PROSSIME ORE
Al mattino cielo parzialmente nuvoloso o velato su Liguria orientale, Romagna, regioni centrali e Sardegna, con possibili occasionali piogge su Lazio, Abruzzo e nord della Sardegna; maggiori schiarite nel resto del Paese. Nel pomeriggio tempo più soleggiato, con gli strati nuvolosi medio-alti che si spostano dal Centro verso parte del Sud; possibili addensamenti anche su Alpi e Appennino, con locali e brevi rovesci sui rilievi friulani; non si escludono locali e brevi rovesci sui rilievi del Centro tra Ascolano e Abruzzo.
Temperature massime in aumento al Nord-Ovest e sulla Sardegna occidentale, in leggero calo al Centro; clima ancora molto caldo al Sud e in Sicilia. Venti per lo più deboli a regime di brezza, con locali rinforzi da sud su Ligure e alto Tirreno, di Maestrale sul basso Adriatico e da est sul Canale di Sardegna. Mari: mosso il Canale di Sardegna, localmente mosso il Ligure, per lo più poco mossi gli altri.
PREVISIONI PER DOMANI, DOMENICA 26 GIUGNO
Tempo prevalentemente soleggiato in tutta Italia. Da segnalare solo un po’ di nuvole fin dal mattino nelle Alpi occidentali e qualche velatura in transito sulla Sardegna nel corso della giornata, in serata anche sulle regioni centrali. Nelle ore più calde modesti annuvolamenti in sviluppo attorno ai rilievi alpini e appenninici, sempre più consistenti su quelli piemontesi e valdostani dove non si escludono brevi e isolati temporali di calore.
Temperature: massime quasi ovunque in aumento, eccetto sullo Ionio; al Nord valori compresi tra 28 e 34 gradi, tra 30 e 38 al Centro-Sud, con picchi fino a 40 gradi sulle Isole. Venti deboli a regime di brezza, salvo locali rinforzi da est o sud-est intorno alla Sardegna e nel Canale di Sicilia. Mari: localmente mossi il Ligure occidentale, i bacini attorno alla Sardegna e il Canale di Sicilia; calmi o poco mossi gli altri.
PREVISIONI PER LUNEDÌ 27 GIUGNO
Tempo prevalentemente soleggiato e molto caldo in tutta Italia. Da segnalare qualche leggera velatura in transito sulla Sardegna e nel settore peninsulare nel corso della giornata e la presenza di un po’ di nuvole a ridosso delle Alpi occidentali fin dal mattino. Da metà giornata modesti annuvolamenti in sviluppo attorno ai rilievi alpini e appenninici, più consistenti su quelli piemontesi e valdostani, associati ad alcuni isolati temporali. In serata possibilità di temporali anche nell’estremo nordovest della Lombardia.
Temperature in ulteriore aumento. Valori diurni ovunque compresi tra 29 e 38 gradi, con punte fino a 39-40 gradi nelle aree interne del Centro e sulle Isole. Nell’entroterra della Sardegna non si escludono picchi localmente anche superiori ai 40. Caldo e afa anche di notte, con temperature minime all’alba per lo più non inferiori ai 20 gradi. Venti: localmente fino a moderati di Scirocco tra il Canale di Sicilia, il Tirreno occidentale e settentrionale e il basso Ligure; altrove prevarrà il regime delle brezze. Mari: localmente mossi Ligure, Tirreno settentrionale e occidentale e i canali delle Isole; calmi o poco mossi gli altri.
Disclaimer
Questo contenuto è proprietà intellettuale della Nous Editore srls, senza tacito consenso ne è vietata ogni riproduzione, totale e parziale di testi e immagini, anche in forma di link
Meteo
Meteo – Riscio nubifragi al Nord e parte del Centro. Caldo intenso al Sud

Meteo
Meteo – Rischio nubifragi al Nord e caldo in aumento al Centro-Sud

Meteo
Meteo – Nuova impennata delle temperature

-
Area Marina Protetta1 anno fa
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi8 mesi fa
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente11 mesi fa
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria9 mesi fa
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi8 mesi fa
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca10 mesi fa
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto9 mesi fa
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria10 mesi fa
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo